Sommario:
- Come affrontare una mascella rigida in base alla causa
- 1. Disturbi dell'ATM (articolazione della mascella)
- Suggerimenti per affrontare i disturbi dell'ATM:
- 2. Stress
- Suggerimenti per affrontare la mascella rigida a causa dello stress:
- 3.bruxismo (digrignare i denti)
- Suggerimenti per trattare la mascella rigida a causa del bruxismo
- 4. Tetano
- Suggerimenti per affrontare una mascella rigida a causa del tetano:
- Un altro modo per affrontare una mascella rigida
- 1. L'esercizio di apertura della mascella
- 2. Sorriso pratica
- 3. Mangia cibi morbidi
Hai mai sentito tensione e rigidità intorno al collo? Apparentemente, questa condizione è stata causata da una mascella tesa per vari motivi. Poiché le cause sono molte e diverse, il modo di affrontarle è diverso. Diamo un'occhiata a quali sono i modi per affrontare una mascella rigida in base ai fattori scatenanti.
Come affrontare una mascella rigida in base alla causa
Una mascella rigida e tesa ti farà sicuramente sentire a disagio. Questa condizione a volte causa dolore di diversi tipi, come dolori, collo pulsante, al dolore che arriva quando si masturba e sbadiglia.
Per ovviare a questo non puoi essere arbitrario, considerando che le cause sono diverse. Ecco alcune delle cause e dei modi per affrontare una mascella rigida.
1. Disturbi dell'ATM (articolazione della mascella)
TMJ o Articolazione temporo-mandibolare è l'articolazione della mascella che funziona per aprire e chiudere la bocca. Le articolazioni che lavorano insieme a questi legamenti funzionano in modo che la tua bocca possa masticare, parlare e deglutire.
Se c'è un disturbo dell'ATM, causerà dolore. Il dolore può essere sentito nelle orecchie, nella mascella e nel viso, in modo che quando lo muovi puoi sentire dolore e produrre un suono di "clic".
Suggerimenti per affrontare i disturbi dell'ATM:
Normalmente, questo disturbo è temporaneo e richiede solo un trattamento domiciliare. Tuttavia, se la mascella rigida a causa dell'ATM interferisce con le tue attività, ci sono diversi farmaci per trattare la condizione.
- Antidolorifici e antinfiammatorio, come l'ibuprofene.
- Farmaci antidepressivi triciclici che è incluso nei farmaci contro la depressione. Tuttavia, a basse dosi e come raccomandato dal medico, puoi usarlo per controllare il dolore.
- Rilassanti muscolari che viene solitamente utilizzato per diversi giorni o settimane per ridurre il dolore causato dall'ATM.
2. Stress
Si scopre che lo stress può anche influenzare le articolazioni e i muscoli intorno alla mascella. Questo perché quando sei stressato, inconsciamente tendi la mascella.
Suggerimenti per affrontare la mascella rigida a causa dello stress:
Per affrontare una mascella rigida a causa dello stress, ovviamente, fai cose che possono ridurre lo stress che hai, come:
- Meditazione che aiuta a calmare la tua mente.
- Scrivi tutto ciò che senti può essere un modo per gestire lo stress.
- riposo e se necessario prenditi una vacanza e prenditi un po 'di tempo libero.
- Inizia a fare esercizio regolarmente e cambia la tua dieta per essere più sano
- Parlare di problemi che ti mette in risalto per coloro che ti ascoltano, come amici e familiari.
Sebbene i metodi di cui sopra non sembrano avere molto a che fare con la rigidità della mascella, la gestione dello stress può effettivamente ridurre la tensione delle articolazioni e dei muscoli intorno al collo.
3.bruxismo (digrignare i denti)
Il bruxismo o digrignare i denti è una delle condizioni che si verificano quando si è stressati. Inoltre, posizioni anomale dei denti superiori e inferiori possono causare questa condizione.
Il bruxismo si manifesta involontariamente, ad esempio mentre dorme o cammina. Di conseguenza, compaiono diversi sintomi che irritano le articolazioni e i muscoli della mascella, come:
- Una mascella rigida e tesa
- Dolore all'orecchio, alla testa e al collo
- La mascella è bloccata ed è difficile aprire o chiudere completamente la bocca
Suggerimenti per trattare la mascella rigida a causa del bruxismo
Fonte: Sekhon Dentistry
Se questo ti accade perché digrigna spesso i denti, ci sono diversi modi che puoi fare per affrontare una mascella rigida a causa del bruxismo, vale a dire:
- Indossare indumenti protettivi progettato per evitare che i denti vengano danneggiati da un costante digrignamento. In genere, queste protezioni sono realizzate in acrilico duro o morbido per adattarsi alle dimensioni dei denti superiori e inferiori.
- Riduci il consumo di gomme da masticare perché ti fa abituare a digrignare i denti
- Prendi dei miorilassanti per ridurre la tensione muscolare nella mascella.
4. Tetano
Una delle cause di una mascella rigida è il tetano. Il tetano è una condizione in cui si verifica un danno al sistema nervoso a causa di un'infezione batterica Clostridium tetani che può anche causare contrazioni muscolari nel collo e nella mascella.
Suggerimenti per affrontare una mascella rigida a causa del tetano:
Il tetano di solito deriva dalla non corretta pulizia delle ferite. Pertanto, quando la pelle è esposta a seguito di tagli, pulirla immediatamente in modo appropriato.
Se è troppo tardi, vai immediatamente all'ospedale più vicino e consulta questo problema con il tuo medico.
Esistono diversi modi che possono aiutarti ad affrontare una mascella rigida a causa del tetano, come ad esempio:
- Lava la ferita con acqua e sapone, se necessario, utilizzare un antisettico per renderlo più pulito.
- Consultare un medico
Un altro modo per affrontare una mascella rigida
1. L'esercizio di apertura della mascella
In modo che la tua mascella non sia più rigida, puoi provare questo esercizio. Apri e chiudi la bocca come riscaldamento.
Successivamente, posiziona le dita sotto la parte anteriore. Prova a tirare leggermente la mascella finché non senti fastidio. Mantieni la posizione per 30 secondi e rilascia la presa delle dita. Fai questo movimento tre volte.
2. Sorriso pratica
Allungare la bocca con un sorriso, infatti, può ridurre lo stress sui muscoli del viso, della mascella superiore e inferiore e del collo.
Puoi fare questo esercizio con un sorriso il più possibile che non causi dolore o indolenzimento al viso. Allo stesso tempo, apri la mascella larga 5 cm, inspira dalla bocca ed espira con un sorriso. Fai questo movimento 10 volte.
3. Mangia cibi morbidi
Quando i muscoli della mascella sono tesi, potresti trovare più difficile masticare. Pertanto, per il momento, prendi l'abitudine di mangiare cibi morbidi per facilitare il processo di masticazione in bocca, come ad esempio:
- tofu
- Yogurt
- Porridge
- Succhi e frullati
In effetti, ci sono molti modi per affrontare una mascella rigida. Tuttavia, quando ritieni che questa condizione influisca sulla tua salute generale, è meglio consultare prima il tuo medico per ottenere un trattamento più appropriato.