Sommario:
- Quali sono le cause delle cisti?
- Se c'è una storia familiare, avrò sicuramente una ciste?
- Come prevenire le cisti se c'è una storia familiare?
- Quali sono i segni e i sintomi di una ciste?
- Fattori di rischio per le cisti
La cisti è una malattia che si verifica spesso nelle donne. Una cisti è un nodulo sotto forma di una capsula o sacco pieno di materiale fluido, semisolido o gassoso e può apparire su qualsiasi tessuto corporeo. Le cisti variano di dimensioni, da strutture microscopiche (molto piccole) a grandi che possono sostituire gli organi interni. Le cisti sono anche un tipo di tumore benigno avvolto in una membrana di tessuto. Alcune persone credono che le cisti siano ereditarie. È vero che la genetica potrebbe essere la causa della cisti? Scopri la risposta qui sotto.
Quali sono le cause delle cisti?
Fino ad ora, non è certo cosa causi le cisti. Tuttavia, ci sono diversi fattori di rischio che possono aumentare le possibilità di sviluppare una cisti. Uno di questi è l'ereditarietà, ovvero genetica.
Una storia familiare di cisti può anche essere un fattore che indurrà la prole a sviluppare cisti. Ciò è dovuto a un gene mutato trasmesso da genitori, nonni e persino generazioni precedenti.
Se c'è una storia familiare, avrò sicuramente una ciste?
Non devi essere troppo spaventato o preoccupato se la tua famiglia ha avuto le cisti. Perché, questo non garantisce al 100 percento che sperimenterai anche le cisti. L'ereditarietà è solo un fattore di rischio, non la causa principale delle cisti.
Ci sono molti altri fattori di rischio che le probabilità possono essere maggiori. Ad esempio, uno stile di vita e una dieta malsani o un'esposizione a lungo termine a sostanze chimiche pericolose.
Tuttavia, devi comunque rimanere vigile e continuare a mantenere un corpo sano. Questo per ridurre al minimo la possibilità di una cisti. Perché anche così hai ancora la possibilità di avere una ciste.
Come prevenire le cisti se c'è una storia familiare?
Non devi essere stressato e depresso perché hai membri della famiglia che hanno avuto le cisti. Naturalmente, tutto ciò è influenzato anche da vari altri fattori di rischio, come lo stile di vita all'esposizione alle radiazioni.
Poiché non è certo cosa causa le cisti, non è possibile prevenire questa condizione. Tuttavia, non preoccuparti, puoi comunque ridurre il rischio di sviluppare una cisti. Puoi farlo adottando uno stile di vita sano, esercitandoti regolarmente e mangiando cibi nutrienti bilanciati secondo necessità.
Quali sono i segni e i sintomi di una ciste?
Generalmente, le cisti non hanno sintomi o segni all'inizio. Tuttavia, a volte una cisti può essere avvertita come un nodulo sulla pelle o sotto la pelle. In alcuni casi, le cisti possono apparire ed essere dolorose se colpiscono i nervi del corpo.
Le cisti che non sono correlate alla pelle, ma con organi interni, possono non causare sintomi se sono di piccole dimensioni. Quando la cisti diventa grande e sostituisce o esercita pressione su altri organi o blocca il normale flusso di liquidi nei tessuti come il fegato, il pancreas o altri organi, si possono avvertire i sintomi associati a questi organi.
Fattori di rischio per le cisti
Oltre ai fattori genetici, ci sono molte cose che possono innescare o peggiorare una cisti che hai, tra cui:
- Tumore
- Infezione
- Anomalie nello sviluppo dell'embrione
- Difetti cellulari
- Condizioni infiammatorie croniche
- Blocco dei dotti nel corpo
- Lesione