Sommario:
Durante la lettura di imballaggi alimentari, potresti aver visto le parole "fortificato" o "fortificato" seguite da determinati nutrienti. Questa scritta si trova solitamente nei latticini, nella farina o nei cereali. Tuttavia, ultimamente puoi trovare anche cibi fortificati sotto forma di pane, spezie da cucina e persino cibo per bambini.
Cosa si intende esattamente per cibo fortificato? Allora, gli alimenti che hanno attraversato questo processo sono diventati più sani dei cibi ordinari? Controlla la risposta nelle seguenti informazioni.
Impara a conoscere i cibi fortificati e i loro benefici
Il cibo fortificato o fortificato è un apporto a cui sono stati aggiunti vari tipi di nutrienti che naturalmente non sono contenuti in questi alimenti. Ad esempio, latte fortificato con vitamina D, cereali fortificati con vitamina B, ecc.
Oltre ad arricchire il contenuto nutritivo degli ingredienti alimentari, la fortificazione è utile anche per ripristinare i nutrienti persi durante il processo di lavorazione. In questo modo, gli ingredienti alimentari confezionati contengono ancora gli stessi nutrienti delle loro materie prime.
La fortificazione alimentare è stata effettivamente iniziata dagli anni '30. L'obiettivo è prevenire le carenze vitaminiche e minerali aggiungendole agli ingredienti alimentari comunemente consumati dalle persone, come latte e riso.
I nutrienti aggiunti agli alimenti fortificati sono generalmente micronutrienti, vale a dire nutrienti di cui il corpo ha bisogno in piccole quantità. Anche se sono necessari in piccole quantità, i micronutrienti svolgono un ruolo importante nello svolgimento delle normali funzioni del corpo.
In Indonesia, la fortificazione è stata effettuata aggiungendo ferro nella farina di frumento, vitamina A nell'olio da cucina e iodio nel sale. Ha lo scopo di superare arresto della crescita, malnutrizione e disturbi dovuti alla carenza di iodio nei bambini.
Organizzazione mondiale della Sanità ha affermato che la fortificazione era un modo efficace per fornire nutrienti al pubblico senza cambiamenti drastici nella dieta. In effetti, questo programma può anche prevenire malattie causate da carenze di micronutrienti.
L'assunzione fortificata è più salutare?
Il cibo fortificato è molto utile nella prevenzione dei problemi di salute associati a carenze di micronutrienti. Questi alimenti sono molto importanti anche per gruppi vulnerabili come bambini, donne incinte, anziani e persone con diete speciali.
Tuttavia, gli alimenti fortificati hanno anche degli svantaggi. Questo materiale alimentare di solito ha subito molte lavorazioni ed è stato confezionato. Questo processo aumenterà il contenuto di grassi, sodio e zucchero in esso.
I bambini sono anche a rischio di un'eccessiva assunzione di vitamine e minerali se consumano troppo spesso cibi fortificati. Un consumo eccessivo di vitamine e minerali a lungo termine può avere un impatto negativo sulla salute.
Anche gli adulti possono sperimentare un'assunzione eccessiva di micronutrienti, soprattutto se assumono regolarmente anche integratori. L'eccesso di vitamina A, ad esempio, può indebolire la colonna vertebrale negli anziani e interferire con lo sviluppo fetale nelle donne in gravidanza.
Anche così, i benefici degli alimenti fortificati superano i rischi. Il motivo è che l'aggiunta di sostanze nutritive non viene eseguita senza considerazione. Anche i tipi di nutrienti per fortificare sono stati adattati alle esigenze delle persone di ogni paese.
La chiave è mangiare una varietà di cibi. Ciò significa che oltre a consumare cibi fortificati, ottieni anche un'assunzione di cibo denso di nutrienti da fonti naturali. Una dieta varia fornirà al tuo corpo una varietà di sostanze nutritive, ma comunque equilibrata.
X