Casa Gonorrea Il processo di coagulazione del sangue (coagulazione) durante la lesione
Il processo di coagulazione del sangue (coagulazione) durante la lesione

Il processo di coagulazione del sangue (coagulazione) durante la lesione

Sommario:

Anonim

Il processo di coagulazione del sangue, noto anche come coagulazione, è una condizione in cui il sangue si coagula per fermare l'emorragia. Questa condizione può essere benefica, può anche essere dannosa per la salute, a seconda delle condizioni di ogni persona. Il motivo è che il meccanismo di coagulazione del sangue è necessario in determinate situazioni. Tuttavia, può anche essere pericoloso. Quali sono i dettagli del processo?

Componenti che svolgono un ruolo nel processo di coagulazione del sangue (coagulazione)

Cosa succede quando la pelle viene tagliata, ferita o coperta di vesciche? La maggior parte delle ferite sanguina, ovvero sanguinamento anche se la ferita è piccola o forse non c'è molto sangue. Bene, si scopre che il corpo umano ha il suo modo di curare le ferite, cioè rispondendo al processo di coagulazione o coagulazione del sangue.

Questa coagulazione fa sì che il sangue, che era liquido, si trasformi in solidi o coaguli. Questo processo è importante per evitare che il corpo perda troppo sangue in caso di lesioni o lesioni. Nel mondo medico, questo processo di coagulazione è anche noto come emostasi.

Quando c'è un'emorragia, che sia piccola o grande, il corpo segnalerà immediatamente al cervello di eseguire il processo di coagulazione del sangue. In questo caso, la parte del corpo su cui si fa molto affidamento per la coagulazione del sangue è il fattore di coagulazione del sangue, che è una proteina presente nel sangue.

Prima di sapere com'è il processo, è una buona idea sapere in anticipo quali sono i componenti principali del corpo che giocano un ruolo.

Diversi componenti o elementi nel sangue che aiutano l'emostasi o la coagulazione del sangue includono:

1. Piastrine

Le piastrine, note anche come piastrine, sono cellule a forma di chip che si trovano nel sangue. Le piastrine sono prodotte dalle cellule del midollo osseo chiamate megacariociti.

Il ruolo principale delle piastrine è quello di formare coaguli di sangue o coaguli, in modo che il sanguinamento possa essere fermato o rallentato.

2. Fattori di coagulazione o coaguli di sangue

Il fattore di coagulazione, noto anche come fattore di coagulazione del sangue, è un tipo di proteina prodotta dal fegato per coagulare il sangue.

Secondo il sito web della National Hemophilia Foundation, ci sono circa 10 tipi di proteine ​​o fattori di coagulazione del sangue che svolgono un ruolo nel meccanismo di coagulazione del sangue. Col tempo, questi fattori lavoreranno insieme alle piastrine per creare un coagulo di sangue o un coagulo quando si verifica una lesione.

La presenza di fattori di coagulazione è fortemente influenzata dal livello di vitamina K nell'organismo. Senza una quantità sufficiente di vitamina K, il corpo non può produrre adeguatamente i fattori di coagulazione del sangue.

Questo è il motivo per cui le persone che sono carenti o carenti di vitamina K sono più inclini a sanguinamento eccessivo a causa di fattori di coagulazione che non funzionano correttamente.

Come si verifica il processo di coagulazione del sangue?

Il meccanismo o il processo di coagulazione del sangue si verifica in una serie abbastanza complessa di interazioni chimiche. Ecco una spiegazione dettagliata:

1. Vasi sanguigni ristretti

Quando il corpo è ferito e sanguina, significa che c'è stato un danno ai vasi sanguigni. Ora, in quel momento i vasi sanguigni si spasmo, causando vasocostrizione o restringimento dei vasi sanguigni.

2. Si forma un blocco delle piastrine

Nella parte danneggiata dei vasi sanguigni, le piastrine si attaccheranno immediatamente e formeranno un blocco in modo che non possa fuoriuscire molto sangue. Affinché il processo di formazione del blocco possa passare alla fase successiva, le piastrine produrranno determinate sostanze chimiche per invitare altre piastrine.

3. I fattori della coagulazione formano coaguli di sangue

Allo stesso tempo, i fattori della coagulazione o della coagulazione formeranno una reazione chiamata cascata della coagulazione. Nella cascata della coagulazione, il fattore di coagulazione del fibrinogeno viene convertito in fili sottili chiamati fibrina. Questi fili di fibrina si uniranno alle piastrine per rafforzare il blocco.

4. Il processo di coagulazione del sangue si interrompe

Affinché la coagulazione del sangue non si verifichi eccessivamente, i fattori della coagulazione smettono di funzionare e le piastrine vengono assorbite dal sangue. Dopo che la ferita migliora gradualmente, i fili di fibrina precedentemente formati verranno distrutti, in modo che non ci sia più alcun blocco nella ferita.

Problemi che possono verificarsi nel processo di coagulazione del sangue

Anche se è la prima risposta quando si verifica un infortunio, il processo di coagulazione del sangue non sempre funziona senza intoppi. Alcune persone che hanno disturbi della coagulazione del sangue influenzeranno sicuramente questo processo e le loro condizioni di salute, come ad esempio:

Compromissione della coagulazione del sangue

In alcuni casi, ci sono persone che nascono con una mutazione genetica in modo che il loro corpo non abbia determinati fattori di coagulazione del sangue.

Quando il numero di fattori di coagulazione del sangue è insufficiente, il processo di coagulazione del sangue viene interrotto. Di conseguenza, il sanguinamento può durare più a lungo ed essere difficile da fermare, ad esempio, nelle persone con emofilia.

Nei casi più gravi, il sanguinamento può verificarsi anche se la persona non è ferita o ha lesioni. In effetti, il sanguinamento può verificarsi anche negli organi interni o sanguinamento interno. Questa condizione può essere pericolosa per la vita.

Ipercoagulazione

L'ipercoagulazione è una condizione opposta ai disturbi della coagulazione del sangue, in cui il processo di coagulazione del sangue si verifica in modo eccessivo anche se non ci sono lesioni.

Questa condizione è altrettanto pericolosa perché i coaguli di sangue possono ostruire le arterie e le vene. Quando i vasi sanguigni si ostruiscono, il corpo non può drenare il sangue ossigenato in modo ottimale. Ciò può aumentare il rischio di complicazioni mortali, come:

  • Colpo
  • Infarto
  • Embolia polmonare
  • Insufficienza renale
  • Trombosi venosa profonda

Durante la gravidanza, possono formarsi coaguli di sangue nelle vene del bacino o delle gambe, causando gravi complicazioni della gravidanza come parto pretermine, aborto spontaneo e morte materna. Ecco perché l'ipercoagulazione è una condizione da non sottovalutare.

Uno dei test eseguiti per verificare la presenza di disturbi del sangue è il test di concentrazione del fattore di coagulazione del sangue. Questo test è utile per scoprire quali tipi di fattori di coagulazione vengono ridotti dal corpo.

A seconda del disturbo emorragico che stai vivendo, il tuo medico fornirà un piano di trattamento adatto alle tue condizioni di salute. Per il sanguinamento difficile da fermare, un farmaco comunemente somministrato è un concentrato per sostituire il ridotto fattore di coagulazione del sangue nel corpo. Nel frattempo, i disturbi della coagulazione del sangue possono solitamente essere trattati con fluidificanti del sangue.

Effettuando un trattamento precoce dei disturbi della coagulazione del sangue, ciò contribuirà notevolmente a ridurre il rischio di complicanze.

Il processo di coagulazione del sangue (coagulazione) durante la lesione

Scelta dell'editore