Sommario:
- Definizione
- Cosa sono le cisti renali?
- Quanto è comune questa condizione?
- genere
- Quali sono i tipi di cisti renali?
- 1. Semplice cisti renale
- 2. Malattia del rene policistico (PKD)
- 3. Malattia della cisti renale midollare
- 4. Rene a spugna midollare
- Segni e sintomi
- Quali sono i segni e i sintomi di una cisti renale?
- Quando dovrei vedere un dottore?
- Causa
- Quali sono le cause delle cisti renali?
- Fattori di rischio
- Cosa aumenta il rischio di sviluppare cisti renali?
- 1. Età
- 2. Genere
- Complicazioni
- Quali sono le complicazioni di salute causate dalle cisti renali?
- 1. Infezione da cisti
- 2. Scoppio di cisti
- 3. Idronefrosi
- Diagnosi e trattamento
- Come viene diagnosticata questa condizione?
- 1. Tomografia computerizzata (TAC)
- 2. Risonanza magnetica (Risonanza magnetica)
- 3. Ecografia (USG)
- 4. Analisi del sangue
- 5. Test delle urine
- Come trattare le cisti renali semplici?
- 1. Scleroterapia
- 2. Operazione
- Rimedi casalinghi
- Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che possono aiutare a gestire le cisti renali?
Definizione
Cosa sono le cisti renali?
La cisti renale è una malattia renale causata da un sacco pieno di liquido (cisti) nel tessuto renale. Questa condizione può interessare uno o entrambi i reni.
Le cisti renali sono generalmente di forma rotonda con pareti sottili e chiare. Queste cisti variano anche di dimensioni fino a 5 cm di diametro. Questa malattia è generalmente innocua per la salute e non mostra alcun sintomo.
Questo perché la maggior parte dei casi mostra che la cisti si restringerà e scomparirà da sola. Questa condizione può essere definita una semplice cisti renale.
Tuttavia, è possibile che questo sacco pieno di liquido possa interferire con la funzione renale. In effetti, le cisti possono svilupparsi in tumori cancerosi.
Quanto è comune questa condizione?
Le cisti renali sono una condizione abbastanza rara. Si stima che questa condizione colpisca circa il 5% della popolazione generale.
Inoltre, questa malattia è comune negli uomini e colpisce circa il 65-70% della massa renale. Le persone anziane sono anche più inclini a sviluppare questa condizione nei loro reni, che è potenzialmente fino al 25-33%.
Questa condizione può essere superata riconoscendo e controllando i fattori di rischio esistenti.
genere
Quali sono i tipi di cisti renali?
Esistono quattro tipi principali di cisti renali che sono descritti di seguito.
1. Semplice cisti renale
Una semplice cisti renale è un tipo di cisti meno pericoloso. Questo tipo di cisti non cambia la forma dei reni, non cambia la loro normale struttura o riduce la funzione renale.
Questa condizione è più comune con l'età. Si stima che le persone di età compresa tra 40 e 50 anni abbiano una percentuale di circa il 25-50% di avere queste cisti.
2. Malattia del rene policistico (PKD)
A differenza delle semplici cisti renali, il rene policistico è una condizione che deriva da una storia della malattia in famiglia. Si ritiene che la causa di questa condizione derivi da una mutazione genetica che causa la crescita di sacche di tessuto (cisti) nei reni.
In generale, questa malattia attaccherà entrambe le parti dei reni. Le cisti nella PKD sono piuttosto pericolose e possono apparire in gran numero. In effetti, i reni policistici sono una delle cause più comuni di insufficienza renale.
3. Malattia della cisti renale midollare
Questa malattia viene trasmessa anche attraverso i membri della famiglia con la stessa malattia. Le cisti si sviluppano all'interno (midollo) dei reni. Questa condizione è solitamente una delle cause dell'insufficienza renale nelle persone di età compresa tra 20 e 50 anni.
4. Rene a spugna midollare
Questo tipo di malattia è causato dallo sviluppo di sacche di liquidi nel tratto urinario (tubuli) dei reni. La condizione è solitamente presente alla nascita (congenita), quindi è possibile che la cisti possa essere trasmessa dai membri della famiglia.
Segni e sintomi
Quali sono i segni e i sintomi di una cisti renale?
Secondo quanto riferito dalla Mayo Clinic, la maggior parte delle persone con cisti renali non mostra alcun sintomo. Se la cisti diventa abbastanza grande, potrebbe essere un problema. Ecco alcuni segni e sintomi che spesso compaiono quando una cisti inizia ad ingrandirsi.
- Appare un rigonfiamento sullo stomaco causato da una ciste.
- Disagio o dolore allo stomaco.
- Sangue nelle urine (ematuria).
- Urinare frequentemente.
- Alta pressione sanguigna (non ancora nota).
In alcuni casi, i sintomi di questa condizione sono piuttosto lievi, quindi possono essere scambiati per altre malattie. Di conseguenza, potresti convivere con la malattia per tutta la vita senza sapere di avere una cisti renale.
Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. Se hai dubbi su un particolare sintomo, consulta il tuo medico.
Quando dovrei vedere un dottore?
Se si dispone di uno qualsiasi dei segni o sintomi sopra elencati o in caso di domande, consultare il proprio medico.
Il corpo di ogni persona mostra una varietà di segni e sintomi. Per ottenere il trattamento più appropriato e in base alle tue condizioni di salute, verifica i sintomi che senti dal medico o dal centro di assistenza sanitaria più vicino.
Causa
Quali sono le cause delle cisti renali?
La causa delle cisti renali, in particolare la forma semplice, non è nota con certezza in questo momento. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che ci siano diversi fattori che innescano lo sviluppo di cisti in questo organo che funziona per filtrare le impurità dal sangue, vale a dire:
- Ostruzione delle strutture tubolari (piccole strutture nei reni che raccolgono l'urina).
- Mancanza di afflusso di sangue ai reni.
- Rimozione dei diverticoli (il sacco che si forma nel tubulo).
- Indebolimento del rivestimento della parete renale che causa la formazione di sacche.
I quattro fattori di cui sopra sono spesso vissuti anche dalle persone anziane. Pertanto, il gruppo degli anziani è più a rischio di questo disturbo della funzionalità renale.
Fattori di rischio
Cosa aumenta il rischio di sviluppare cisti renali?
Le cisti renali sono disturbi dei reni che possono verificarsi in chiunque, indipendentemente dall'età o dal gruppo razziale del malato. Tuttavia, ci sono diversi fattori che possono aumentare il rischio di una persona di soffrire di questa condizione.
Tieni presente che avere uno o più fattori di rischio non significa che soffrirai sicuramente di una malattia o di un problema di salute. È possibile che una persona sviluppi determinate malattie o problemi di salute senza avere fattori di rischio.
Ecco due fattori di rischio che possono innescare la comparsa di cisti in questo organo a forma di fagiolo.
1. Età
L'incidenza di questa malattia si riscontra principalmente nei pazienti anziani. Il rischio di soffrire di questa condizione aumenterà con l'età.
2. Genere
Inoltre, questa malattia si verifica più frequentemente nei pazienti di sesso maschile che nelle pazienti di sesso femminile.
Complicazioni
Quali sono le complicazioni di salute causate dalle cisti renali?
Se le cisti renali non mostrano segni o sintomi, potresti non aver bisogno di cure mediche speciali. Questo perché c'è la possibilità che la cisti scompaia da sola nel tempo.
Nel frattempo, quando una ciste si sviluppa e mostra sintomi abbastanza fastidiosi, può causare diverse complicazioni, come:
1. Infezione da cisti
Se la cisti non viene trattata correttamente, può causare infezioni. Ciò può causare dolore, febbre e altri sintomi di malattie renali a chi ne soffre.
2. Scoppio di cisti
Se la cisti è troppo grande, c'è la possibilità che il sacco pieno di liquido possa scoppiare. Una cisti rotta ha il rischio di sanguinamento e di causare al malato un forte dolore alla schiena o su un lato del corpo.
3. Idronefrosi
Le cisti ingrandite possono anche causare idronefrosi. L'idronefrosi è una condizione in cui i reni si gonfiano e ciò può ostruire il flusso di urina. Se ciò accade, sei anche a rischio di altre malattie renali.
Diagnosi e trattamento
Come viene diagnosticata questa condizione?
In generale, le cisti renali possono essere rilevate quando ci si sottopone a screening o test di imaging per altre condizioni di salute. Tuttavia, quando avverti i segni e i sintomi di questa malattia, potresti prima sottoporti a un esame fisico con il tuo medico.
Inizialmente, il medico chiederà la comparsa dei sintomi, la storia delle malattie che sono state sofferte, sia se stessi che altri membri della famiglia.
Se il medico ritiene che ci sia una cisti nel rene, ordinerà alcuni test di funzionalità renale aggiuntivi. Questo mira a ottenere una diagnosi più accurata. Ecco alcuni modi per diagnosticare le cisti renali.
1. Tomografia computerizzata (TAC)
Una scansione TC combina più immagini di raggi X prese da varie angolazioni. Il risultato di una scansione TC è un'immagine tridimensionale che può mostrare qualsiasi parte del corpo in modo più dettagliato.
Con una TAC, il medico può determinare la dimensione, la forma e la natura della cisti.
2. Risonanza magnetica (Risonanza magnetica)
La tecnica MRI utilizza onde radio e un campo magnetico per produrre immagini approfondite dell'interno del tuo corpo, anche nei tessuti più fini.
La risonanza magnetica può aiutare i medici a vedere le condizioni dei reni e delle cisti in essi contenute. Questo test può anche mostrare la dimensione e il tipo di cisti.
3. Ecografia (USG)
Un test a ultrasuoni utilizza onde sonore che possono produrre immagini in movimento o statiche degli organi del corpo. I tuoi reni possono essere visti anche con questa procedura di imaging.
4. Analisi del sangue
Il medico può anche prescriverle esami del sangue per verificare la possibile insufficienza renale o altri cambiamenti nella funzione renale.
5. Test delle urine
Oltre agli esami del sangue, il medico preleverà anche un piccolo campione di urina da esaminare in laboratorio.
Come trattare le cisti renali semplici?
Il trattamento e il trattamento medico che verranno somministrati dipendono dalla gravità della tua condizione.
In caso di cisti renali semplici, potrebbe non essere necessario un trattamento. È possibile eseguire controlli di routine ogni 6-12 mesi per assicurarsi che la cisti non si ingrandisca.
Tuttavia, una cisti che si sviluppa e mostra sintomi di disturbo può richiedere cure mediche speciali.
All'inizio vedrai un urologo, un medico specializzato in malattie del tratto urinario. Quindi, possono raccomandare diversi trattamenti per questa cisti renale, vale a dire la scleroterapia e la chirurgia.
1. Scleroterapia
Se il tuo caso di cisti è lieve, il medico ti consiglierà una procedura di scleroterapia.
La scleroterapia è un processo per drenare il fluido all'interno della cisti. Questa procedura prevede l'inserimento di una soluzione contenente alcol nella cisti per prevenire la formazione di cisti future.
In una situazione più complicata, come una cisti ricorrente o una grande massa di liquido, potrebbe essere necessario sottoporsi nuovamente alla stessa procedura. Questo ha lo scopo di drenare il liquido e rimuovere o bruciare le pareti esterne.
2. Operazione
Per le cisti più grandi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere il sacco pieno di liquido. In questo modo, puoi evitare ulteriori complicazioni, come una cisti rotta o un rene gonfio.
Prima dell'inizio dell'operazione ti verrà somministrato un anestetico, inoltre l'équipe chirurgica eseguirà l'operazione con una procedura laparoscopica, che è un piccolo dispositivo dotato di una telecamera.
Quindi, dreneranno anche il fluido dalla ciste che verrà tagliato o bruciato sul muro esterno. Se l'operazione è terminata, sarai ricoverato in ospedale per 1-2 giorni.
Rimedi casalinghi
Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che possono aiutare a gestire le cisti renali?
Le cisti renali non possono essere prevenute perché fino ad ora gli esperti non hanno trovato la causa esatta. Tuttavia, ci sono una serie di cose a cui devi prestare attenzione quando si verifica questa condizione, specialmente durante il processo di recupero.
- Controllo di routine all'anno (controllo medico) in modo che le cisti renali possano essere rilevate più rapidamente.
- Fare esercizio regolarmente per mantenere la salute dei reni in generale.
- Mangia cibi con un'alimentazione equilibrata, come una dieta a basso contenuto di grassi e sale.
- Gestisci bene lo stress con lo yoga o la meditazione in modo che non attivi altri segni e sintomi.
In caso di domande, consultare il proprio medico per comprendere meglio la soluzione migliore per te.