Sommario:
- Il processo di formazione di una cisti di cioccolato
- Come è il trattamento per le donne con cisti di cioccolato?
- Oltre a prendere farmaci o sottoporsi a un intervento chirurgico, ci sono restrizioni dietetiche da evitare per le cisti di cioccolato
- 1. Alimenti trasformati
- 2. Alimenti che contengono glutine
- 3. Alimenti grassi
Le cisti di cioccolato possono essere curate assumendo farmaci regolari secondo il consiglio del medico o eseguendo un intervento chirurgico. Tuttavia, non era tutto. I pazienti dovrebbero anche evitare restrizioni dietetiche per le cisti di cioccolato come parte di questa forma di trattamento. Quali sono le restrizioni dietetiche per le cisti di cioccolato? Dai un'occhiata alle seguenti recensioni.
Il processo di formazione di una cisti di cioccolato
Normalmente, durante le mestruazioni, tutti gli ormoni e gli ovociti attaccati all'endometrio (rivestimento uterino) si liberano perché non vengono fecondati dagli spermatozoi e vengono rilasciati attraverso la vagina sotto forma di sangue. Il sangue mestruale che si ritira negli organi pre-uterini, come le tube di Falloppio, è la ragione principale della formazione delle cisti di cioccolato.
Questa condizione, chiamata mestruazione retrograda, provoca una grande quantità di flusso sanguigno, ormoni, cellule uovo ed enzimi infiammatori per raccogliersi e ispessirsi per formare le pareti. Queste sono chiamate cisti marroni perché il sangue che raccoglie appare di colore rosso-marrone scuro. Queste cisti possono scoppiare in qualsiasi momento e possono diffondersi alla parete uterina, agli organi addominali e al bacino.
Ci sono molti nomi di cisti di cioccolato. Ad esempio, cisti endometriali, endometriosi ed endometrioma ovarico. Questa malattia provoca dolore pelvico insopportabile e dolore addominale ed è accompagnata da interruzione della fertilità femminile perché i cicli mestruali sono interrotti ed è difficile rimanere incinta. A volte questa malattia non causa sintomi, quindi spesso è troppo tardi per essere diagnosticata o conosciuta dal paziente.
Come è il trattamento per le donne con cisti di cioccolato?
Una volta diagnosticata, i medici prescriveranno farmaci per aiutare a ridurre le cisti chiamate agonisti dell'ormone di rilascio della gonadotropina (GnRH), che possono causare una menopausa temporanea per i pazienti. Ciò si verifica perché le ovaie sono costrette a smettere di produrre estrogeni e questo aiuta ad alleviare i sintomi.
Tuttavia, questi farmaci di solito causano perdita di densità ossea e diminuzione della voglia di avere rapporti sessuali. Tuttavia, se le condizioni del paziente sono più gravi e non possono essere trattate con l'uso di questo farmaco, verrà eseguita la rimozione chirurgica della cisti.
Oltre a prendere farmaci o sottoporsi a un intervento chirurgico, ci sono restrizioni dietetiche da evitare per le cisti di cioccolato
Se hai una cisti al cioccolato, è importante considerare la dieta e lo stile di vita come una forma di trattamento per alleviare i sintomi e supportare il recupero dalla condizione. Perché alcuni alimenti possono innescare o aggravare la condizione. Ecco alcune restrizioni dietetiche per le cisti di cioccolato, come:
1. Alimenti trasformati
Alcuni alimenti trasformati possono contenere alcuni additivi o conservanti che possono causare infiammazioni in alcune persone, specialmente in quelle con cisti di cioccolato. Questi alimenti possono contenere grassi saturi con scarso valore nutritivo. Questi includono snack confezionati, bevande analcoliche, cibi fritti, pancetta lavorata, prodotti da forno e cibi zuccherati.
2. Alimenti che contengono glutine
Un rapporto da Nutritionist Resource, una pagina di informazioni sulla nutrizione nel Regno Unito, ha affermato che i pazienti con cisti di cioccolato che limitano gli alimenti contenenti glutine, hanno sintomi più lievi. Il motivo è che la concentrazione di glutine nel cibo può dare una risposta negativa all'intestino, aumentando così il dolore.
Prova a scegliere cibi naturali senza glutine come riso, quinoa e patate dolci. Evita cibi ricchi di glutine come pane e pasta.
3. Alimenti grassi
I latticini integrali contengono grassi relativamente saturi, che possono causare infiammazioni. Tuttavia, questo non significa che non dovresti bere latte. Puoi ancora goderti il latte magro e lo yogurt come fonte di calcio. Un'altra alternativa al latte è il latte di mandorle.
Inoltre, la carne rossa, il burro e la margarina contengono anche un alto contenuto di grassi, rendendo più difficile la digestione e innescando l'infiammazione.
Inizia a limitare l'uso di alcol, caffeina e soia, che possono aumentare i livelli di estrogeni, influenzare i livelli di vitamina D e contenere alti livelli di fitoestrogeni e tossine che possono innescare i sintomi dell'endometriosi. Per adattare una dieta adatta alle tue condizioni, è necessario consultare un medico e un nutrizionista per evitare che la condizione peggiori a causa di complicazioni.
X