Sommario:
- Vari problemi di salute che possono avere la prole dell'incesto
- 1. Albinismo
- 2. Carenza di fumarasi (FD)
- 3. Mascella asburgica
- 4. Emofilia
- 5. Philadelphoi
L'incesto, noto anche come consanguineità, è un sistema di matrimonio tra due persone "di sangue", ovvero ancora nella stessa linea familiare. Per molte persone, il pensiero di fare sesso con un fratello o un fratello minore, o con genitori e figli da soli, è un terribile incubo. Ma ciò non significa che ciò sia impossibile, come dimostrano così tanti documenti storici che riportano casi come questo.
L'incesto è vietato in quasi tutte le culture umane e non senza motivo. La prole da consanguineità ha un rischio molto elevato di soffrire di una malattia genetica rara.
Vari problemi di salute che possono avere la prole dell'incesto
Il bambino incesto avrà un codice genetico del DNA che non varia perché eredita catene di DNA derivate dal padre e dalla madre che sono molto simili. La mancanza di variazione nel DNA può indebolire il tuo sistema immunitario in modo da non poter combattere adeguatamente le malattie.
Uno studio ha rilevato che il 40% dei bambini da consanguineità tra due individui di primo grado (famiglie nucleari) sono nati con anomalie sotto forma di difetti fisici congeniti o gravi disabilità intellettive.
Essere coinvolti nella consanguineità non significa che avrai sicuramente una malattia o una malattia genetica. Hai solo una maggiore possibilità di vari problemi di salute. E, maggiore è la storia di incesto in un albero genealogico, maggiore è il rischio.
1. Albinismo
L'albinismo è una condizione in cui il tuo corpo manca di melanina, una tintura per capelli, occhi e pelle. Un albino (il nome per chi ha l'albinismo) tende ad avere il colore degli occhi chiari, e la pelle molto pallida e i capelli che sono quasi bianco latte, anche se sono di origine etnica scura.
L'albinismo è una malattia autosomica recessiva, il che significa che quando due persone con lo stesso codice genetico si riproducono, le loro possibilità di ereditarlo aumentano.
Non tutti gli albini sono un prodotto di consanguineità. Ma la pratica dell'incesto tra cugini stretti, fratelli e genitori biologici è particolarmente a rischio di ereditare questo problema nella prole successiva.
Il motivo è che è molto probabile che il tuo partner (che è tuo fratello o tua sorella, ad esempio) abbia lo stesso tipo di gene difettoso perché è stato trasmesso da entrambi i tuoi genitori. Ciò significa che entrambi portate un gene difettoso per la produzione della melanina e avete il 50% di possibilità di trasmettere il gene difettoso a vostro figlio, in modo che la vostra prossima prole abbia una probabilità del 25% di albinismo - il che sembra banale, ma questa cifra è in realtà molto alto.
2. Carenza di fumarasi (FD)
Il deficit di fumarasi (FD), noto anche come down del poligamo, è un disturbo che colpisce in modo specifico il sistema nervoso del cervello.
Questi difetti congeniti fanno sì che le persone soffrano di convulsioni tonico-cloniche, ritardo mentale e spesso hanno anomalie fisiche - dal labbro leporino, piede torto, alla scoliosi. Il ritardo mentale sperimentato è classificato come molto grave, il QI raggiunge solo i 25, la perdita di alcune parti del cervello, l'incapacità di sedersi e / o stare in piedi, le abilità linguistiche sono molto minime o addirittura pari a zero.
Il bambino incesto che ha la FD può anche avere la microcefalia. La microcefalia è una rara condizione neurologica caratterizzata dalla dimensione della testa di un bambino che è significativamente più piccola della testa di altri bambini della stessa età e sesso. Inoltre, ha anche una struttura cerebrale anormale, gravi ritardi nello sviluppo, debolezza muscolare (ipotonia), ritardo di crescita, gonfiore del fegato e della milza, globuli rossi in eccesso (policitemia), alcuni tipi di cancro e / o mancanza di globuli bianchi (leucopenia).
Nessun trattamento efficace è disponibile per il deficit di phumatase. Gli individui con FD di solito sopravvivono solo pochi mesi. Solo una manciata di sopravvissuti alla FD vive abbastanza a lungo da raggiungere la giovane età adulta.
3. Mascella asburgica
La mascella asburgica, nota anche come labbro asburgico e labbro austriaco, è un difetto fisico congenito caratterizzato da una mascella inferiore sporgente seguita da un estremo ispessimento del labbro inferiore e da una lingua insolitamente grande, che di solito fa sbavare eccessivamente il malato.
Nel mondo medico moderno, la mascella degli Asburgo è conosciuta come prognatismo mandibolare. La malocclusione (irregolarità della mascella superiore e inferiore) causata da questa condizione causa un funzionamento difettoso della mascella, disagio nella masticazione, problemi gastrointestinali e difficoltà a parlare in modo che sia difficile da capire. Gli individui che hanno questa condizione segnalano anche un ritardo mentale e una funzione motoria che è quasi zero.
Si ritiene che le prime tracce della mascella asburgica provengano da una famiglia aristocratica polacca, e la prima persona nota per avere questa condizione fu Massimiliano I, l'imperatore del Sacro Romano Impero che governò dal 1486 al 1519. Le antiche famiglie reali spesso praticavano consanguineità per proteggere il sangue puro dell'aristocrazia sull'albero genealogico.
4. Emofilia
L'emofilia non è specificamente il risultato di consanguineità, ma l'incesto è visto come la causa dell'elevata incidenza di questa malattia congenita in molte famiglie reali europee.
Se c'è una donna che soffre di questa malattia nella tua famiglia, la consanguineità in famiglia dovrebbe essere sospettata come fattore di rischio. L'emofilia è una condizione causata da un difetto nei geni che consentono la coagulazione del sangue.
L'emofilia è un esempio di malattia legata all'X, perché il gene difettoso è un gene del cromosoma X. Le femmine hanno due paia di cromosomi X mentre i maschi hanno un solo cromosoma X dalla madre. Un uomo che eredita una copia del gene dell'emofilia difettoso svilupperà la malattia, mentre la prole femminile deve ereditare due coppie di geni difettosi per sviluppare l'emofilia. La prole dell'incesto eredita due copie del gene difettoso che è stato trasmesso dalla madre.
5. Philadelphoi
La parola "Filadelfo" che significa "amore fraterno" deriva dal greco antico, usato come soprannome dato ai fratelli di Tolomeo II e Arsinoe coinvolti in una relazione incestuosa. Anche così, Philadelphoi non è una condizione medica ufficiale ed è diversa dalla malattia del cromosoma Philadelphia (Ph).
Le famiglie reali dell'antico Egitto dovevano quasi sempre sposare i loro fratelli, e questo era il caso di quasi tutte le dinastie. Non solo matrimoni tra fratelli, ma anche "matrimoni con doppia nipote", dove un uomo sposa una ragazza i cui genitori sono il fratello o la sorella dell'uomo. Questa tradizione di consanguineità è stata preservata perché si credeva che il dio Osiri sposasse sua sorella, Iris, per preservare la purezza della prole. Tutankhamon, alias King Tut, era il risultato di una relazione incestuosa tra fratelli. Si sospetta anche che sua moglie, Ankhesenamun, fosse suo fratello minore (biologico o adottato) o nipote.
Come risultato di questa consanguineità, il tasso di nati morti è alto nella famiglia reale, così come i difetti alla nascita e le malattie genetiche congenite. Lo stesso King Tut ha una varietà di condizioni derivanti da variazioni limitate nel codice genetico dei geni dalle relazioni di incesto dei suoi genitori.
King Tut è stato segnalato per avere un cranio allungato, labbro leporino, tonno (i denti anteriori superiori che sporgono dai denti anteriori inferiori), piede torto, perdita di un osso nel suo corpo e scoliosi - tutti i "pacchetti" di questa condizione hanno causato , o è peggiorato dall'incesto.