Sommario:
- Ci sono varie caratteristiche del mal di stomaco a cui bisogna prestare attenzione
- 1. Dolore prolungato
- 2. Dolore accompagnato da nausea e vomito
- Influenza intestinale
- Avvelenamento del cibo
- 3. Dolore estremo e improvviso
- 4. Dolore addominale accompagnato da perdita di peso
- 5. Dolore addominale accompagnato da febbre
- Come affrontare il mal di stomaco prima di andare dal medico
- 1. Consuma lo zenzero
- 2. Bere camomilla o tè alla menta piperita
- 3. Evita le bevande gassate e la caffeina
- 4. Limitare il consumo di cioccolato
Non poche persone ignorano i sintomi del dolore addominale che si manifestano all'improvviso. In effetti, questo può essere causato da una varietà di cose, da problemi banali a gravi. Tuttavia, ci sono alcuni sintomi di mal di stomaco che sono segni di altri problemi di salute e non devono essere sottovalutati. Quindi, quali sono le caratteristiche del mal di stomaco a cui prestare attenzione?
Ci sono varie caratteristiche del mal di stomaco a cui bisogna prestare attenzione
1. Dolore prolungato
Il mal di stomaco cronico è un dolore che si ripresenta e dura tre mesi o più. Questo dolore addominale è solitamente accompagnato da vari sintomi come diarrea, costipazione, sensazione di sazietà in pochi morsi e flatulenza. Quindi, se si verifica questa caratteristica del mal di stomaco, è possibile che la condizione sia causata da malattia dell'intestino irritabile (IBS), intolleranza al lattosio o gastroparesi. È molto pericoloso ignorare questo mal di pancia.
Pertanto, è necessario consultare un gastroenterologo in modo da evitare malattie come l'infiammazione dell'intestino e, naturalmente, ottenere la giusta diagnosi. Dopo aver saputo qual è il problema, inizia ad adattare la dieta per il malato.
2. Dolore accompagnato da nausea e vomito
Non ignorare mai questa caratteristica del mal di stomaco. Il motivo è che questi sintomi possono essere causati da diverse cose, come ad esempio:
Influenza intestinale
L'influenza dello stomaco o la gastroenterite è un'infiammazione del tratto digerente causata da un'infezione virale, batterica o parassitaria. Uno dei sintomi che possono essere causati dall'influenza intestinale è la nausea e il vomito.
Avvelenamento del cibo
Vomito, diarrea e febbre sono tutti possibili sintomi di intossicazione alimentare. Di solito, questo sintomo doloroso con nausea e vomito dura solo due giorni se proviene da intossicazione alimentare.
3. Dolore estremo e improvviso
Se hai un dolore improvviso ed estremo allo stomaco, non darlo per scontato. Questo mal di stomaco di solito ha caratteristiche come una sensazione di dolore acuto, lo stomaco sente pressione e respira senza fiato. Ebbene, le cause più probabili sono calcoli renali o calcoli biliari.
Anche l'appendicite può essere sospettata come causa. Se è dovuto all'appendicite, il mal di stomaco che senti generalmente peggiora e non migliora.
4. Dolore addominale accompagnato da perdita di peso
Dovresti essere sospettoso se perdi peso in modo drammatico e hai un mal di stomaco che non va via. Questi potrebbero essere segni di pancreatite cronica (infiammazione del pancreas) o rischio di cancro.
5. Dolore addominale accompagnato da febbre
Non sottovalutare il dolore addominale che è accompagnato dalla tua temperatura corporea elevata. Questo potrebbe indicare che hai un'infezione. In tal caso consultare immediatamente il medico.
Come affrontare il mal di stomaco prima di andare dal medico
Anche se è consigliabile non ignorare il mal di stomaco che senti. Ecco alcuni suggerimenti per alleviare rapidamente il mal di stomaco.
1. Consuma lo zenzero
Sin dai tempi antichi, lo zenzero è stato considerato affidabile per i rimedi naturali che vanno dall'alleviare il dolore alla nausea. Uno studio rivela che lo zenzero è molto efficace nel trattare il mal di stomaco. Questo perché il contenuto di composti di gingerolo e shogaol nello zenzero accelera le contrazioni nello stomaco.
2. Bere camomilla o tè alla menta piperita
Una tazza di camomilla o tè alla menta piperita può anche essere una cura quando hai mal di stomaco. Si ritiene che entrambi siano antinfiammatori, quindi sono buoni per la guarigione e il rilassamento dei muscoli dello stomaco.
3. Evita le bevande gassate e la caffeina
La carbonatazione e lo zucchero nelle bevande analcoliche possono far gonfiare lo stomaco. Inoltre, è meglio limitare le bevande contenenti caffeina come il caffè perché sono diuretiche, quindi possono danneggiare il mal di stomaco.
4. Limitare il consumo di cioccolato
Proprio come il caffè, ci sono alcuni cioccolatini che contengono caffeina e teobromina, che possono peggiorare i dolori di stomaco se consumati. Non dare per scontato il mal di pancia, evita di mangiare cioccolato finché il dolore non si sente meglio.
Dopo aver saputo quali sintomi stai riscontrando, è tempo di consultare un medico perché sottovalutare o ritardare l'esame può essere peggio per te stesso.