Sommario:
- Definizione
- Cos'è il prurito vaginale?
- Quanto è comune questa condizione?
- Segni e sintomi
- Quali sono i segni e i sintomi del prurito vaginale?
- Quando vedere un dottore
- Causa
- Cosa causa il prurito vaginale?
- Irritazione
- Malattia della pelle
- Infezione di lievito
- Vaginosi batterica
- Malattia sessualmente trasmissibile
- Menopausa
- Fatica
- Cancro vulvare
- Fattori di rischio
- Cosa mi mette a rischio per questa condizione?
- Diagnosi e trattamento
- Come fanno i medici a diagnosticare questa condizione?
- Quali sono le opzioni di trattamento per il prurito vaginale?
- Irritazione
- Malattia della pelle
- Infezione di lievito
- Vaginosi batterica
- Malattia sessualmente trasmissibile
- Menopausa
- Fatica
- Cancro vulvare
- Rimedi casalinghi
- Quali sono i cambiamenti nello stile di vita per prevenire il prurito vaginale?
X
Definizione
Cos'è il prurito vaginale?
Il prurito vaginale è una condizione che mette a disagio i tuoi organi intimi e vuoi grattarli immediatamente. A volte, questa condizione è anche accompagnata da dolore.
Il prurito vaginale non è sempre un segno di pericolo. Tuttavia, questo è solitamente un sintomo tipico che appare a causa di problemi della pelle, disturbi o alcune malattie, come le malattie a trasmissione sessuale.
Quindi, non esitate a consultare immediatamente un medico quando il prurito non è più normale e sopportabile.
Il medico può determinare quale sia la causa del prurito attraverso determinati esami e test. Successivamente, il medico consiglierà il trattamento giusto in base alla condizione.
Quanto è comune questa condizione?
Il prurito vaginale è una condizione molto comune e può colpire tutte le donne di qualsiasi fascia di età. Tuttavia, in generale, questa condizione è più comune nelle donne che hanno superato la pubertà.
Puoi ridurre il prurito mantenendo pulita la tua vagina ed evitando le cose che lo causano.
Segni e sintomi
Quali sono i segni e i sintomi del prurito vaginale?
A parte il prurito vaginale, questo problema della pelle è solitamente caratterizzato da vari sintomi come:
- Rossore della pelle vaginale
- Lesioni nella vagina
- Dolore e sensazione di bruciore
- Vagina gonfia
- Perdite vaginali anormali
I vari sintomi di prurito vaginale che compaiono di solito sono diversi per ogni donna. Pertanto, è necessario consultare un medico se si verificano vari altri sintomi che non sono menzionati.
Quando vedere un dottore
È meglio andare immediatamente dal medico se i sintomi del prurito vaginale non sono più normali. Il prurito che interferisce con le tue attività o addirittura con il sonno è un segno che dovresti consultare immediatamente un medico.
Se il prurito non scompare per più di una settimana ed è accompagnato da altri sintomi dolorosi, non aspettare di vedere un medico.
Alcuni altri sintomi di prurito vaginale di cui devi essere a conoscenza includono:
- Ulcere o vesciche sulla vulva
- Dolore o tenerezza nell'area pubica
- Rossore o gonfiore nella zona genitale
- Difficoltà a urinare
- Perdite vaginali anormali
- Dolore durante i rapporti sessuali
Sebbene alcune delle cause non siano gravi, ci sono diversi farmaci che possono essere somministrati per ridurre il prurito vaginale.
Causa
Cosa causa il prurito vaginale?
Ci sono diversi fattori che causano prurito alla vagina e all'area circostante, come ad esempio:
Irritazione
L'esposizione a determinate sostanze chimiche nella vagina può scatenare un fastidioso prurito. Il motivo è che alcune sostanze chimiche possono innescare l'irritazione della vagina per causare una reazione allergica sotto forma di eruzione cutanea pruriginosa.
Vari tipi di prodotti che possono scatenare l'irritazione includono:
- Bagnoschiuma
- Spray per i genitali
- Detergente vaginale
- Contraccettivi topici
- Creme e unguenti per la zona vaginale
- Detergente
- Ammorbidente
Malattia della pelle
L'eczema e la psoriasi sono malattie della pelle che provocano arrossamento vaginale e prurito.
L'eczema o anche noto come dermatite atopica è un'eruzione cutanea che appare con una consistenza squamosa e una sensazione di prurito molto intensa. Anche se generalmente si verificano sulla pelle del corpo, i sintomi possono diffondersi alla vagina.
Nel frattempo, la psoriasi è una malattia autoimmune che causa la formazione di chiazze rosse, squamose e pruriginose lungo il cuoio capelluto e le articolazioni. A volte, i sintomi del prurito possono anche interessare l'area della pelle intorno alla vagina.
Infezione di lievito
Il lievito è un fungo naturale che di solito è presente nella vagina. In quantità sufficienti, il lievito generalmente non causa problemi. Tuttavia, quando la crescita è fuori controllo, può comparire un'infezione, uno dei cui sintomi è il prurito.
L'infezione da lievito vaginale si verifica generalmente quando una persona sta assumendo antibiotici. Il motivo è che gli antibiotici possono distruggere contemporaneamente batteri buoni e cattivi. In effetti, sono necessari batteri buoni per tenere sotto controllo la crescita del lievito.
Quando la crescita eccessiva del lievito è eccessiva, i sintomi possono essere molto fastidiosi. Prurito vaginale, bruciore e secrezione anormale sono sintomi che spesso lo contrassegnano.
Vaginosi batterica
La vaginosi batterica o l'infezione batterica vaginale è un'altra condizione che più comunemente causa prurito nell'area intima di una donna. Come le infezioni da lieviti, la vaginosi batterica è innescata da uno squilibrio tra batteri buoni e cattivi nella vagina.
Questa condizione non causa sempre sintomi. Tuttavia, il prurito vaginale e una secrezione dall'odore sgradevole sono spesso i primi sintomi.
I segni biancastri di vaginosi batterica appaiono di colore grigio o bianco opaco. In alcuni casi, le perdite vaginali possono anche essere schiumose con una consistenza più fluida del solito.
Malattia sessualmente trasmissibile
Esistono molti tipi di malattie sessualmente trasmissibili che possono causare prurito vaginale. Queste malattie vengono trasmesse attraverso il sesso orale, vaginale e anale. L'abitudine di cambiare partner sessuale e fare sesso senza preservativo può aumentare il rischio di questa malattia.
Alcune malattie sessualmente trasmissibili che di solito causano prurito vaginale includono:
- Chlamydia
- Verruche genitali
- Tricomoniasi
- Gonorrea (gonorrea)
- Herpes genitale
Oltre al prurito vaginale, questa malattia è quasi certamente accompagnata da una varietà di sintomi aggiuntivi come perdite verdi o gialle, dolore durante la minzione, comparsa di lesioni cutanee.
Menopausa
Le donne in menopausa possono avvertire un prurito insopportabile nella zona vaginale. Questo perché livelli ridotti di estrogeni nel corpo possono innescare una condizione nota come atrofia vaginale.
L'atrofia vaginale è l'assottigliamento della mucosa o delle membrane mucose nella vagina che causa un'eccessiva secchezza. Quando ciò accade, il prurito e l'irritazione vaginale non possono essere evitati. Questa condizione colpisce generalmente le donne di età pari o superiore a 50 anni.
Fatica
Lo stress non solo rende difficile la concentrazione della tua mente, ma influisce anche sulle tue condizioni fisiche. Segnalazione daAmerican Journal of Obstetrics and Gynecology, lo stress può indebolire il sistema immunitario.
Questo ti rende più suscettibile alle infezioni batteriche vaginali, che portano al prurito. Pertanto, evitare lo stress è un modo efficace per mantenere la salute dei tuoi organi intimi.
Cancro vulvare
In rari casi, il cancro vulvare può causare prurito vaginale. Questo cancro si sviluppa nell'area della vulva, che è la parte più esterna della vagina. Queste aree esterne includono le labbra interne ed esterne della vagina, del clitoride e delle aperture vaginali.
Il cancro vulvare potrebbe non causare sempre sintomi. Tuttavia, quando compaiono i sintomi, sono caratterizzati da prurito vaginale, sanguinamento al di fuori del ciclo mestruale e dolore intorno alla vulva.
Naturalmente, questa condizione può essere completamente curata fintanto che viene diagnosticata e trattata fin dall'inizio. Pertanto, non sottovalutare la visita medica annuale poiché questa procedura aiuta a diagnosticare precocemente la malattia per prevenirne la gravità.
Fattori di rischio
Cosa mi mette a rischio per questa condizione?
Tutte le donne possono provare prurito vaginale. Tuttavia, le seguenti cose possono aumentare il rischio di prurito vaginale:
- Utilizzo di profumati prodotti per la cura femminile
- Usare pantaloni umidi per molto tempo
- Fare lavaggi (pulizia della vagina con prodotti chimici speciali)
- Prendono antibiotici
- Presta meno attenzione all'igiene vaginale
- Cambiare frequentemente partner sessuali ma non usare il preservativo
Diagnosi e trattamento
Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.
Come fanno i medici a diagnosticare questa condizione?
Al momento del check-out, il medico formulerà una diagnosi basata su diverse considerazioni. Innanzitutto, il medico chiederà i sintomi che compaiono, inclusa la gravità e la durata del prurito vaginale.
Inoltre, il medico chiederà anche informazioni sull'attività sessuale che stai subendo. Queste informazioni sono molto utili per i medici per analizzare se il prurito che senti è correlato a malattie sessualmente trasmissibili o meno.
Se necessario, il medico può anche eseguire un esame pelvico. Durante questa procedura il medico esaminerà visivamente la vulva e utilizzerà uno speculum per vedere l'interno della vagina. Inoltre, il medico esaminerà anche la cervice e altri organi riproduttivi per trovare la causa esatta.
È anche possibile prelevare un campione di tessuto cutaneo dalla vulva o un campione di liquido vaginale in modo che i risultati dell'analisi siano più validi. Se ancora manca, è possibile eseguire anche esami del sangue e delle urine.
Quali sono le opzioni di trattamento per il prurito vaginale?
Poiché le cause del prurito vaginale sono diverse, il trattamento automatico sarà diverso. Per non fare passi sbagliati, ecco le linee guida per il trattamento del prurito vaginale in base alla causa:
Irritazione
Il prurito vaginale dovuto all'irritazione di alcuni prodotti chimici spesso scompare da solo senza bisogno di cure. Hai solo bisogno di evitare di usare il prodotto che innesca l'irritazione.
Per l'irritazione che è piuttosto fastidiosa, i medici di solito prescrivono anche lozioni o creme steroidee per ridurre l'infiammazione e il disagio che provi.
Tuttavia, assicurati di non usarla in modo eccessivo poiché questa crema può causare un assottigliamento della pelle.
Malattia della pelle
Il prurito vaginale causato da alcune malattie della pelle ha una varietà di trattamenti a seconda della causa.
Se la causa è l'eczema, il medico ti darà una crema o un unguento a base di corticosteroidi per ridurre il prurito e migliorare l'aspetto della pelle.
Inoltre, il medico fornirà anche farmaci usati per combattere le infezioni. Di solito viene prescritta una crema antibiotica se si ha un'infezione batterica, una ferita aperta o una ferita incrinata.
Nel frattempo, per controllare una grave infiammazione, il medico ti prescriverà di bere corticosteroidi, come il prednisone. Questi farmaci sono abbastanza efficaci ma non possono essere utilizzati a lungo termine.
D'altra parte, se il prurito vaginale è causato dalla psoriasi il medico darà un diverso tipo di medicinale. I corticosteroidi topici sono il tipo di farmaco più spesso prescritto per il trattamento della psoriasi da lieve a moderata. Questo farmaco può ridurre l'infiammazione e il prurito.
Oltre ai corticosteroidi topici, i medici prescrivono spesso anche vitamina D, antralina, retinoidi topici e inibitori della calcineurina. Non dimenticare che ti consigliamo anche di usare una crema idratante.
Infezione di lievito
In condizioni di prurito vaginale dovuto a infezioni semplici, i medici prescrivono generalmente creme, unguenti, compresse o supposte. La scelta dei farmaci antifungini, vale a dire:
- Butoconazolo (ginazolo)
- Clotrimazolo (Lotrimin)
- Miconazolo (Monistat)
- Terconazolo (Terazol)
- Fluconazolo (Diflucan)
È inoltre necessario consultare regolarmente un medico se i sintomi si ripresentano entro due mesi. Per i casi gravi di infezione, il medico fornirà un piano di trattamento diverso. Di solito questa condizione è caratterizzata da sintomi come:
- Presenta un forte rossore, gonfiore e prurito che causa una lacerazione nel tessuto vaginale
- Hanno avuto più di quattro infezioni all'anno
- Avere infezioni causate da Candida diverse da candida albicans
- È incinta
- Soffri di diabete incontrollato
- Avere un sistema immunitario debole a causa di malattie o farmaci
Per trattare una grave infezione da lievito, il medico fornirà trattamenti come:
- Crema, unguento, compressa o supposta per 14 giorni
- Bere farmaci antifungini (fluconazolo) fino a 2-3 dosi
- Fluconazolo a lungo termine da assumere per via orale una volta alla settimana per 6 settimane
Vaginosi batterica
Il prurito vaginale dovuto alla vaginosi batterica viene trattato al meglio con gli antibiotici. Gli antibiotici che di solito vengono prescritti dai medici sono:
Metronidazolo (Flagyl)
Questo antibiotico è disponibile in forma di pillola o gel che viene applicato direttamente nella vagina. Il metronidazolo è più efficace nel sopprimere la crescita batterica. Tuttavia, questo farmaco ha anche effetti collaterali come vertigini, mal di testa, mal di stomaco, nausea e diarrea.
Tinidazolo (Tindamax)
Questo farmaco funziona anche per inibire la crescita batterica nella vagina. Il tinidazolo ha solitamente la forma di una crema che può essere applicata anche in uno strato sottile sulla vagina.
Clindamicina (Cleocin, Clindesse, ecc.)
Proprio come le due varianti precedenti, la clindamicina è disponibile in forma di crema. Non fare subito sesso quando hai appena smesso di usare la crema. La crema di clindamicina può danneggiare la gomma del preservativo. Puoi fare sesso per almeno tre giorni dopo aver smesso di usarlo.
Il medico può anche prescrivere antibiotici, assicurati di berli completamente anche se i sintomi sono scomparsi. Segui le raccomandazioni del medico in modo che il trattamento funzioni in modo ottimale.
Malattia sessualmente trasmissibile
Per il prurito vaginale dovuto a malattie a trasmissione sessuale, i medici di solito trattano la malattia con antibiotici, antivirali o antiparassitari. Il tipo di farmaco e il dosaggio vengono adeguati in base al tipo di malattia. È inoltre necessario assumere farmaci regolarmente come prescritto.
Non interrompere il trattamento anche se i sintomi, compreso il prurito vaginale, non sono più avvertiti. L'interruzione del trattamento a metà può causare la ricomparsa dell'infezione in un secondo momento con sintomi più gravi.
Menopausa
La menopausa non è una malattia, quindi non ha bisogno di essere curata. Tuttavia, per alleviare il fastidioso prurito causato da una vagina non più adeguatamente lubrificata, il medico provvederà a diversi trattamenti.
La terapia con ormoni estrogeni è una procedura che può essere eseguita per alleviare i sintomi che compaiono nelle donne in menopausa. Ci sono molte scelte di estrogeni che vanno da creme, compresse o supposte.
In generale, la terapia ormonale applicata direttamente alla vagina non è efficace come quella utilizzata dal bere.
Fatica
Alleviare lo stress in realtà non ha bisogno di usare droghe. Abbastanza per fare cose che soddisfano il cuore e stimolano la fuoriuscita dell'ormone ossitocina.
Fare esercizio, uscire con la famiglia e gli amici e meditare possono essere modi potenti per alleviare lo stress che vale la pena provare.
Tuttavia, se lo stress non va via anche se hai fatto queste cose, è meglio chiedere aiuto a uno psicologo o psichiatra.
Cancro vulvare
Per il prurito vaginale dovuto al cancro vulvare, il trattamento viene regolato in base alla gravità della malattia. Secondo quanto riferito dalla Mayo Clinic, ci sono tre procedure di trattamento che vengono utilizzate più spesso, vale a dire chirurgia, radioterapia e chemioterapia. Il medico sceglierà il trattamento in base al grado di cancro e alle condizioni del corpo.
Rimedi casalinghi
Quali sono i cambiamenti nello stile di vita per prevenire il prurito vaginale?
I rimedi casalinghi aiutano con il prurito vaginale con o senza i farmaci del medico. In effetti, questo metodo può anche aiutarti a prevenire il ripetersi di questo problema.
Una combinazione di cure mediche e domiciliari può aiutare a velocizzare il recupero. Ecco alcuni suggerimenti che puoi provare a mettere in pratica, vale a dire:
- Non utilizzare assorbenti profumati e carta igienica
- Non fare lavaggi o uno spray vaginale
- Usare un sapone delicato per pulire l'area esterna della vagina
- Pulisci la vagina muovendoti dalla parte anteriore a quella posteriore
- Usando biancheria intima di cotone
- Cambia la tua biancheria intima ogni giorno almeno 2 volte al giorno
- Non fare sesso durante il trattamento prima che il medico lo consenta
- Usare il preservativo durante il sesso per prevenire la trasmissione della malattia ai partner
- Usa un lubrificante a base d'acqua per idratare una vagina secca prima del sesso
- Non grattare l'area pruriginosa in modo che l'irritazione non peggiori.
Se hai ulteriori domande, consulta il tuo medico per la migliore soluzione al tuo problema.
Hello Health Group non fornisce consulenza medica, diagnosi o trattamento.
