Sommario:
- Come risultato del littering
- 1. Inquinamento del suolo
- 2. Inquinamento idrico
- 3. Inquinamento atmosferico
- Il modo giusto per portare fuori la spazzatura
- 1. Riconoscere il tipo di rifiuto
- 2. Separare i rifiuti in base al tipo
- 3. Distribuire la spazzatura in un luogo adatto
- Suggerimenti per lo smistamento dei rifiuti per il riciclaggio
La pulizia è una delle chiavi principali della salute. Purtroppo, ci sono ancora molte persone che trascurano di mantenere se stesse e il proprio ambiente puliti con i rifiuti. Anche se senza rendersene conto, ci sono vari pericoli in agguato a causa dello spargimento di rifiuti.
Come risultato del littering
Citando l'Agenzia per la ricerca e lo sviluppo del ministero dell'Interno, la consapevolezza pubblica dell'importanza di mantenere la pulizia è ancora bassa. Solo il 20% della popolazione indonesiana totale si preoccupa della pulizia dell'ambiente circostante e del suo impatto sulla salute. Ciò significa che su circa 262 milioni di indonesiani, solo 52 milioni di persone si preoccupano davvero e applicano il modo giusto per smaltire i rifiuti.
Infatti, oltre a far sembrare l'ambiente di vita sporco e malandato, i rifiuti possono anche causare vari rischi per la salute.
1. Inquinamento del suolo
Fonte: Flickr
I mucchi di immondizia sparsi per le strade non sono più una novità per gli indonesiani. Ma consapevolmente o meno, questa cattiva abitudine può portare un disastro alla salute del corpo. Prendiamo, ad esempio, le bottiglie di plastica per l'acqua potabile. Una volta decomposta nel terreno, questa bottiglia di plastica rilascerà DEHA, una sostanza chimica che si sospetta possa causare contaminazione quando si decompone.
Queste sostanze rischiano di diventare cancerogene che possono causare problemi agli organi riproduttivi, disturbi del fegato e così via. Inoltre, anche lo spreco alimentare gioca un ruolo nell'inquinamento dell'ambiente e della salute. Perché di solito, gli avanzi di cibo sono in condizioni di umidità, quindi marciscono facilmente e diventano un luogo ideale per la riproduzione dei germi.
Soprattutto se la spazzatura viene avvicinata da animali come mosche, scarafaggi e topi, che poi entrano in casa e vengono a contatto con cibo o posate. O accidentalmente, le tue mani entrano in contatto diretto con l'animale o con i suoi escrementi.
Soprattutto se mangi o bevi senza lavarti prima le mani. I germi entreranno anche nel corpo a rischio di causare varie malattie come la salmonellosi, l'epatite A, i vermi intestinali e così via.
2. Inquinamento idrico
Fonte: National Geographic
L'inquinamento dell'acqua è uno dei problemi di emergenza in Indonesia. Le menti principali dell'inquinamento idrico sono principalmente i rifiuti domestici, lavare i piatti e gli indumenti, i rifiuti animali, i residui di pesticidi e oli e la contaminazione dei farmaci.
Citando Kompas, la direzione generale per l'inquinamento e il controllo dei danni ambientali presso il ministero dell'Ambiente e delle foreste (KLHK) ha riferito che quasi il 68% della qualità dell'acqua dei fiumi in 33 province dell'Indonesia è stata fortemente inquinata.
Il consumo a lungo termine di questa acqua tossica mostra un notevole impatto sulla salute umana. Alcune delle malattie associate allo scarico di rifiuti nell'acqua sono il colera, la diarrea, la dissenteria, l'epatite A, le infezioni della pelle e l'avvelenamento da piombo.
Inoltre, non sono solo gli esseri umani a subirne le conseguenze. Se sei abituato a gettare rifiuti in fiumi, mari, fiumi o altre acque, questa abitudine minaccerà anche la sicurezza di tutti gli habitat e gli ecosistemi in essi contenuti.
Ironia della sorte, molti animali acquatici finiscono per mangiare i rifiuti della comunità. In effetti, gli animali acquatici come pesci, crostacei, calamari e altri, sono uno degli alimenti umani. Indirettamente, anche gli umani mangiano la spazzatura.
3. Inquinamento atmosferico
Per motivi pratici, molte persone preferiscono bruciare i rifiuti domestici piuttosto che gettarli via. Infatti, il fumo prodotto dalla combustione dei rifiuti non solo può essere inalato direttamente da te, ma si attaccherà anche agli oggetti, al suolo e alle piante circostanti.
Potresti essere esposto a sostanze chimiche che provengono dal fumo bruciato quando mangi frutta, verdura o tocchi oggetti che sono esposti al fumo. Le sostanze chimiche che entrano nel corpo causano tosse, mancanza di respiro, mal di testa e infezioni agli occhi.
In misura più grave, questo può aumentare il rischio di malattie polmonari, malattie cardiache, disturbi nervosi e cancro.
Il modo giusto per portare fuori la spazzatura
Prestare attenzione ai seguenti passaggi per smaltire i rifiuti in modo da non inquinare l'ambiente:
1. Riconoscere il tipo di rifiuto
Non tutti i rifiuti sono uguali, ma sono suddivisi in diversi tipi come rifiuti organici, inorganici e B3. Rifiuti organici che di solito contengono rifiuti facilmente decomposti e decomposti, come foglie e avanzi di cibo.
Nel frattempo, i rifiuti inorganici sono costituiti da rifiuti che non si decompongono facilmente, come plastica, gomma, bottiglie di acqua minerale e altri. Infine, i rifiuti B3 (materiali pericolosi e tossici) che di solito contengono liquidi per la pulizia domestica, detergenti, veleno per topi, lucido da scarpe, deodorante per ambienti, olio e altri.
2. Separare i rifiuti in base al tipo
Prima di smaltire i rifiuti a casa, dovresti classificarli in base al tipo. Pertanto, non vi è alcun danno nel fornire diversi contenitori per ospitare diversi tipi di rifiuti. Questo metodo ti renderà più facile decidere se riciclarlo o scaricarlo in una discarica.
3. Distribuire la spazzatura in un luogo adatto
Dopo averli ordinati, ora puoi decidere più facilmente se riciclare o smaltire la spazzatura. Ad esempio, i rifiuti inorganici possono essere riciclati, i rifiuti B3 vengono smaltiti in una discarica finale o speciale, mentre i rifiuti organici possono essere smaltiti o riciclati in compost.
Suggerimenti per lo smistamento dei rifiuti per il riciclaggio
Se prima eri più abituato a gettare la spazzatura in discarica, ora non fa male portarla in una pattumiera per renderla più vantaggiosa per l'ambiente. Ma in anticipo, è meglio capire prima come selezionare i rifiuti giusti.
Innanzitutto, dovresti mettere da parte gli articoli che sono ancora adatti al riciclaggio, come i gruppi di alluminio (lattine per bevande, infissi di finestre, fogli di alluminio, ecc.); gruppo carta (giornali, cartone e cartone usato); gruppi di vetro (bottiglie e bicchieri); gruppi di ferro, rame, ottone e metallo (carrozzerie di automobili, elettrodomestici, biciclette, fili di rame, rubinetti dell'acqua e macchine per l'ottone).
In secondo luogo, trova un luogo per il riciclaggio che si adatti alla spazzatura che hai. Se hai rifiuti organici che desideri riciclare, assicurati che siano ancora in condizioni sufficientemente buone. Che si tratti di rifiuti vegetali, bucce di frutta, foglie o letame di bestiame. Questi rifiuti vengono solitamente trasformati in fertilizzanti naturali utili per l'agricoltura.