Casa Dieta Trattamento della gastrite, dalla cura del medico ai metodi naturali
Trattamento della gastrite, dalla cura del medico ai metodi naturali

Trattamento della gastrite, dalla cura del medico ai metodi naturali

Sommario:

Anonim

L'infiammazione dello stomaco, nota anche come gastrite, può causare fastidiosi sintomi di ulcera. Che si tratti di bruciore di stomaco e nausea, gonfiore, continuare a ruttare e persino rendere le feci nere. Tutti questi sintomi possono certamente interferire con le tue attività quotidiane. Allora, quali sono i trattamenti per alleviare i sintomi della gastrite e prevenire le recidive? Dai, guarda le seguenti recensioni.

Vari trattamenti per la gastrite per alleviare i sintomi

La gastrite è una malattia comune, ma spesso viene sottovalutata. Di conseguenza, i sintomi possono peggiorare e portare a complicazioni. Per evitare di peggiorare la gastrite, puoi seguire alcuni dei seguenti rimedi, tra cui:

1. Prendi un medicinale contro l'acidità di stomaco (il trattamento più efficace per la gastrite)

Il modo più semplice e veloce per trattare la gastrite è assumere farmaci, senza o con la prescrizione del medico.

Come per le varie cause di gastrite, i farmaci per la gastrite non sono diversi; molti tipi e hanno modi diversi di lavorare.

Lancio del sito Web della Mayo Clinic, ci sono diverse opzioni farmacologiche che vengono solitamente utilizzate nel trattamento della gastrite, come ad esempio:

Medicinali per neutralizzare l'acidità di stomaco

La ricorrenza dei sintomi della gastrite è generalmente causata da un eccesso di acido gastrico. Sì, l'acido gastrico è necessario per digerire il cibo proteggendo il tratto digestivo dalle infezioni batteriche. Sfortunatamente, se viene prodotto in eccesso, il rivestimento dello stomaco irritato diventerà sicuramente più infiammato, causando sintomi.

Il trattamento della gastrite con questo farmaco mira a stabilizzare l'acidità di stomaco, in modo che i sintomi si abbassino. Scelta di farmaci, vale a dire antiacidi e puoi ottenere questo farmaco senza prescrizione medica da un medico.

Medicinali per ridurre la produzione di acido gastrico

L'acido gastrico è prodotto dalle cellule nel rivestimento acido dello stomaco. Affinché la produzione non sia eccessiva, questo farmaco diventa un inibitore per le cellule nella produzione di acido gastrico. Di conseguenza, questo farmaco ridurrà il dolore e accelererà il processo di guarigione.

I farmaci che funzionano in questo modo sono i farmaci bloccanti h-2, che includono ranitidina, famotidina (Pepcid), cimetidina (Tagamet HB) e nizatidina (Axid AR).

È possibile ottenere un trattamento per la gastrite in questo modo da PPI (inibitori della pompa protonica), come omeprazolo (Prilosec), lansoprazolo (Prevacid), rabeprazolo (Aciphex), esomeprazolo (Nexium), dexlansoprazolo (Dexilant) e pantoprazolo (Protonix).

Antibiotici

Oltre all'acidità di stomaco, l'infiammazione può anche essere causata da un'infezione batterica da H. pylori. Se questa è la causa della gastrite, il trattamento più appropriato sono gli antibiotici.

Gli antibiotici possono ridurre il numero di batteri infettanti in modo che l'infiammazione non peggiori. Tuttavia, gli antibiotici dovrebbero essere presi solo se il medico li prescrive.

La scelta degli antibiotici che vengono solitamente prescritti per la gastrite, ovvero claritromicina (Biaxin) e amoxicillina (Amoxil) o metronidazolo (Flagyl).

Prima di seguire questo trattamento per la gastrite, si consiglia di scegliere prima il farmaco con la dose più bassa. Se non è abbastanza efficace per alleviare i sintomi della gastrite, puoi chiedere al tuo medico una prescrizione più forte.

2. Integratori o estratti di aglio

Uno studio del 2014 su Giornale mondiale di gastroenterologiasuggerisce che l'estratto di aglio può ridurre i sintomi della gastrite.

L'aglio contenente etanolo può ridurre le macchie infiammatorie causate dai batteri H. pylori. Quindi, si può concludere che l'aglio può essere considerato un trattamento naturale per la gastrite.

Non solo dagli integratori, questo vantaggio esiste anche nell'aglio crudo che viene mangiato direttamente. Se trovi fastidioso l'odore di aglio, mastica il burro di arachidi o i datteri secchi dopo averli mangiati.

3. Integratori probiotici

La gastrite causata da un'infezione batterica può essere combattuta aumentando il numero di batteri buoni nello stomaco. Ciò significa che più stabile è il numero di batteri buoni nello stomaco, più velocemente si riprenderanno i sintomi della gastrite perché fondamentalmente i batteri buoni supportano la salute del tratto digerente.

Bene, puoi seguire questo trattamento della gastrite assumendo integratori probiotici. Questo integratore è formulato con batteri simili ai batteri buoni nell'intestino.

4. Tè verde o tè nero con miele di manuka

Oltre agli integratori, bere una tazza di tè verde o tè nero con l'aggiunta di miele di manuka può anche essere un trattamento per la gastrite. Questo è stato registrato in uno studio del 2014 sulla rivista Microbiologia diagnostica e malattie infettive

In questo studio è stato riportato che bere tè verde o nero con miele di manuka almeno una volta alla settimana riduce l'infiammazione causata dal batterio H. pylori. I ricercatori ritengono che questa proprietà derivi dalle proprietà antibatteriche del miele di manuka.

5. Mangia piccole porzioni ma spesso

L'acidità di stomaco può aumentare dopo aver mangiato. Se mangi porzioni molto grandi di cibo, anche l'acido gastrico verrà prodotto in grandi quantità e questo può innescare sintomi di gastrite, come gonfiore e nausea.

Affinché ciò non avvenga, è necessario prestare attenzione alle porzioni di cibo. Invece di mangiare porzioni abbondanti in una volta, è meglio mangiare porzioni piccole ma spesso.

Oltre a mangiare porzioni, anche il trattamento della gastrite sarà più efficace se gestisci correttamente i tuoi pasti. Evita di mangiare prima di coricarti o di mangiare tardi.

6. Segui una dieta antinfiammatoria

Lo scopo di questa dieta è supportare il trattamento della gastrite evitando vari cibi che possono causare infiammazioni nel rivestimento dello stomaco. Questo include cibi piccanti, cibi che hanno un sapore aspro e sono ricchi di grassi. Allo stesso modo con bevande contenenti caffeina o alcol.

Si consiglia invece di aumentare l'assunzione di cibi sani, come verdura, frutta e limitare l'uso di oli nella lavorazione degli alimenti.

7. Smetti di fumare

Devi aver capito che fumare non fa bene alla salute, giusto? Questo è anche un tabù per quelli di voi che hanno la gastrite. Il motivo è che, anche se segui bene il trattamento della gastrite, i sintomi continueranno a comparire se continui a fumare.

Le sigarette contengono varie sostanze irritanti e queste possono irritare il rivestimento dello stomaco, anche peggiorare la condizione. Quindi, è imperativo smettere di fumare in modo che il trattamento della gastrite diventi più efficace.

8. Impara a ridurre lo stress

Stre è inevitabile, ma puoi ridurre il livello. È necessario conoscere il modo migliore per ridurre lo stress perché le condizioni hanno molto a che fare con la salute dell'apparato digerente.

Non solo la produzione di acido gastrico, lo stress influisce anche sui movimenti intestinali, che possono portare alla stitichezza. Sapendo come ridurre lo stress, il trattamento della gastrite fornirà risultati ottimali. Di solito, ti sentirai meno stressato quando fai le cose che ami.


X

Trattamento della gastrite, dalla cura del medico ai metodi naturali

Scelta dell'editore