Sommario:
- Perché hai la nausea dopo aver mangiato cibi grassi?
- Guarda quando compare la nausea
- Quando vedere un dottore?
- Come affrontare la nausea dovuta al consumo di cibi grassi?
Ti sei mai sentito nauseato dopo aver mangiato cibi grassi? Gli alimenti che contengono olio sembrano allettanti. Il pollo al curry o fritto è difficile da resistere sulla lingua. Ma non tutto il tuo corpo può dare per scontato l'olio. Perché? Controlla la seguente spiegazione.
Perché hai la nausea dopo aver mangiato cibi grassi?
I cibi grassi sono ovviamente ricchi di grassi. Quando mangi cibi grassi, lo stomaco invia segnali al cervello per rallentare lo svuotamento gastrico. Questo viene fatto per evitare che quantità eccessive di grasso vengano rilasciate nel flusso sanguigno allo stesso tempo. Se ciò accade, può ostruire il tuo sistema circolatorio e almeno ti sentirai prima nauseato.
I grassi negli alimenti grassi vengono digeriti più lentamente perché devono essere scomposti in particelle più piccole prima che possano entrare nell'intestino tenue. Questo richiederà più tempo per la digestione del grasso e alla fine si stabilizzerà a lungo, causando accumulo nello stomaco e altri disturbi digestivi. Per l'effetto a breve termine, sì, non è raro che tu abbia nausea e finisca per vomitare.
Guarda quando compare la nausea
Presta attenzione anche ai momenti in cui il cibo grasso ti fa venire la nausea. La nausea che compare dopo aver mangiato cibi grassi, può indicare disturbi digestivi come l'infiammazione gastrica che forma un buco poco profondo nella parete dello stomaco (ulcera peptica). Bene, se la nausea si avverte dopo 1-8 ore dopo aver mangiato cibi grassi, ciò potrebbe essere dovuto a un'intossicazione alimentare.
Quando vedere un dottore?
Quando lo stomaco ha la nausea dopo aver mangiato cibi grassi, è meglio consultare immediatamente un medico. Questi sintomi possono indicare segni di un'allergia o anche qualcosa con la tua digestione. La nausea di solito scompare entro 6-24 ore e può essere curata a casa. Ma qui ci sono segni di nausea innaturale che dovresti guardare e correre alla clinica o al centro sanitario più vicino:
- La nausea si conclude con il vomito che dura più di qualche ora
- Nausea e diarrea
- Sudore pallido e freddo
- Accompagnato da febbre o alta temperatura corporea
- Non fai pipì da 6 ore
Come affrontare la nausea dovuta al consumo di cibi grassi?
Ecco alcune cose che puoi fare se ti senti nauseato dopo aver mangiato cibi grassi:
- Quando si ha la nausea dopo aver mangiato cibi grassi, è una buona idea preparare una tazza di acqua tiepida e una spremuta di 1 limone fresco. Mescolare con 1 cucchiaino di zucchero. Bevi subito, tieni il corpo in posizione eretta e non far sentire depresso lo stomaco.
- Prendi due baccelli di cardamomo, schiacciali e non dimenticare di fornire zucchero di roccia. Per alleviare la nausea dopo aver mangiato cibi grassi, puoi mangiare entrambi lentamente finché la nausea non si attenua.