Sommario:
- Definizione di cisti gangliari
- Segni e sintomi della cisti gangliari
- 1. Posizione
- 2. Dimensioni e forma
- 3. Il dolore causato
- Cause delle cisti gangliari
- Fattori di rischio della cisti gangliari
- 1. Sesso ed età
- 2. Osteoartrite
- 3. Lesioni ai tendini e alle articolazioni
- Diagnosi e trattamento della cisti gangliari
- Storia medica ed esame fisico
- raggi X
- Risonanza magnetica (Risonanza magnetica)
- Quali trattamenti si possono fare per trattare le cisti gangliari?
- 1. Immobilizzazione
- 2. Aspirazioni
- 3. Operazioni
Definizione di cisti gangliari
I disturbi muscoloscheletrici sono una raccolta di varie malattie e problemi di salute che attaccano il sistema di movimento umano. I problemi di salute più comuni sono la perdita ossea e l'artrite.
Tuttavia, chi avrebbe mai pensato che ci fosse un disturbo del movimento che potrebbe verificarsi a causa di una ciste? Un ganglio è una cisti o nodulo non canceroso che generalmente si forma sui tendini e sulle articolazioni nella parte superiore del polso, sul lato del palmo del polso, sulla base delle dita sul lato del palmo e sulla parte superiore delle articolazioni della punta delle dita .
Anche così, i ganglio possono anche apparire nella zona della caviglia e del piede. Di solito, il ganglio è di dimensioni rotonde o ovali e contiene un fluido a forma di gelatina.
Il ganglio ancora piccolo ha solitamente la forma di un chicco di pisello. Nel frattempo, il ganglio più grande ha generalmente un diametro di circa 2,5 centimetri (cm).
Queste cisti possono causare dolore nell'area della mano, specialmente quando la cisti preme sui nervi intorno ad essa. In effetti, la posizione di queste cisti può interferire con il movimento articolare.
Se la cisti è fastidiosa e scomoda, il medico può raccomandare di rimuovere tutto il fluido nella cisti usando un ago.
Inoltre, il medico può anche consigliarti di sottoporsi a rimozione chirurgica della cisti. Tuttavia, se la condizione non causa alcun sintomo, potrebbe non essere necessario trattare questa cisti. Perché? Queste cisti possono scomparire da sole.
Segni e sintomi della cisti gangliari
Per distinguere un ganglio da vari altri problemi di salute delle articolazioni, prestare attenzione ai sintomi comuni di un ganglio, come i seguenti:
1. Posizione
Queste cisti di solito si formano in un tendine o in un'articolazione che si trova nel polso o in un'altra area della mano. Tuttavia, un ganglio può apparire sulla caviglia o su un'altra parte della gamba. Queste cisti possono comparire anche intorno ad altre articolazioni.
2. Dimensioni e forma
Le cisti gangliari sono generalmente di forma rotonda o ovale e di solito non più di 1 pollice o 2,5 centimetri di diametro. In effetti, in alcuni casi, queste cisti sono troppo piccole per essere percepite.
Anche così, queste cisti possono aumentare di dimensioni da sole, soprattutto se si utilizzano le articolazioni intorno alla cisti per eseguire movimenti ripetitivi.
3. Il dolore causato
Il dolore o la tenerezza che si verificano di solito si verificano quando la cisti preme sui nervi circostanti. Anche se le cisti che compaiono sono ancora molto piccole e non visibili.
Non solo il dolore, queste cisti possono causare intorpidimento, formicolio e debolezza muscolare.
Cause delle cisti gangliari
In realtà, la causa della formazione di cisti gangliari non è ancora nota con certezza. Tuttavia, questa condizione tende ad essere più suscettibile a quelli di voi che sono giovani, vale a dire la fascia di età di 15-40 anni. In generale, le donne lo sperimentano più spesso degli uomini.
Non solo, questa condizione è solitamente più comunemente vissuta dagli sportivi che usano ripetutamente il polso per applicare pressione.
Quindi, le cisti gangliari che di solito si formano all'estremità delle articolazioni delle dita sono solitamente associate all'artrite o all'artrite che attacca le articolazioni delle dita. Questa condizione è più suscettibile alle donne quando entrano nell'età di 40-70 anni.
Fattori di rischio della cisti gangliari
Oltre alle cause, ci sono anche fattori di rischio per le cisti gangliari a cui dovresti prestare attenzione, come i seguenti:
1. Sesso ed età
Come accennato in precedenza, le cisti gangliari sono più suscettibili alle donne nella fascia di età 20-40 anni.
2. Osteoartrite
Se hai una storia medica di artrosi nelle articolazioni delle dita delle unghie, sei a rischio di sviluppare un ganglio nell'area articolare.
3. Lesioni ai tendini e alle articolazioni
Se hai precedentemente ferito un tendine o un'articolazione, sei più incline a sviluppare cisti gangliari.
Diagnosi e trattamento della cisti gangliari
Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.
Secondo l'American Academy of Orthopaedic Surgeons attraverso OrthoInfo afferma che ci sono diversi metodi che possono essere fatti per diagnosticare le cisti gangliari, tra cui:
Storia medica ed esame fisico
Quando controlli per la prima volta con il tuo medico, la tua storia medica ei sintomi verranno controllati. Il medico può porre ulteriori domande, ad esempio da quanto tempo è presente il ganglio, se è cambiato di dimensioni e se provoca dolore.
Per identificare la consistenza del nodulo, sia morbido che duro, il medico può toccare e provare a premere su questa cisti gangliare. Inoltre, poiché la cisti contiene fluido, questo nodulo apparirà più chiaro e luminoso.
Per determinare se il nodulo che appare è questa ciste, il medico può illuminare il nodulo. Se questo nodulo è davvero una cisti gangliare, apparirà luminoso e chiaro se esposto alla luce.
raggi X
Il test utilizzando i raggi X formerà immagini luminose di strutture solide nel corpo, come lo scheletro del corpo. Sebbene i raggi X non mostrino direttamente queste cisti, almeno possono aiutare a escludere altre malattie, come l'artrite o il cancro alle ossa.
Risonanza magnetica (Risonanza magnetica)
I test di imaging come questo possono mostrare più chiaramente tessuti sottili come il ganglio. In effetti, sarà necessaria una risonanza magnetica o un'ecografia per trovare un ganglio che di solito non è visibile ad occhio nudo.
Quali trattamenti si possono fare per trattare le cisti gangliari?
Alcuni casi di ganglio di solito non causano dolore, quindi non è necessario sottoporsi a cure per curarlo, perché nel tempo queste cisti possono scomparire da sole.
Tuttavia, in alcuni casi, queste cisti devono essere trattate con farmaci perché possono causare dolore e interferire con il movimento articolare.
Alcuni dei metodi di trattamento che possono essere provati sono:
1. Immobilizzazione
Muovere attivamente mani o piedi che hanno cisti gangliari può farli aumentare di dimensioni. Questo cambiamento di dimensioni rende il trattamento che utilizza metodi di immobilizzazione come bende o altri ausili medici i metodi più appropriati.
Quando la cisti si restringe di nuovo, la pressione sui nervi si attenua, quindi il dolore si attenua gradualmente. Sebbene possano essere utilizzati, evitare di utilizzare ausili medici o metodi di bendaggio per troppo tempo, poiché possono innescare la debolezza muscolare.
2. Aspirazioni
Per eseguire questa procedura, il medico di solito usa un ago per aspirare il fluido che si trova in questa cisti. Anche così, la cisti potrebbe non essere rimossa e non scomparirà anche dopo che il liquido è stato rimosso.
3. Operazioni
Se altri metodi di trattamento non hanno avuto un effetto significativo, potresti prendere in considerazione un intervento chirurgico per il trattamento di una cisti gangliare.
Durante una procedura chirurgica, il medico rimuoverà eventuali cisti e steli che potrebbero essere attaccati a un'articolazione o a un tendine. Anche così, devi sapere che questa procedura chirurgica ha il potenziale di danneggiare i nervi, i vasi sanguigni oi tendini che si trovano intorno ad essa.