Sommario:
- Il pesce salato contiene sostanze cancerogene dovute al processo di produzione
- Perché il pesce salato è più pericoloso se mangiato con riso caldo?
- Qual è la funzione del nitrito di nitrosammina per gli alimenti?
- Come fai a sapere se un alimento contiene nitrito di nitrosammina?
Hai mai pensato che mangiare pesce salato possa scatenare il cancro? Pesce salato e riso caldo più salsa piccante al peperoncino è davvero un pranzo perfetto per gli indonesiani che amano mangiare cibo tradizionale. Tuttavia, lo sapevi che gli esperti di salute non lo consigliano?
Il pesce salato contiene sostanze cancerogene dovute al processo di produzione
Questo delizioso e appetitoso pesce salato contiene fondamentalmente nitrosammine, che sono cancerogene (sostanze cancerogene). Questi agenti cancerogeni sono prodotti nel processo di fabbricazione. Come è noto, il processo di preparazione viene salato (salato) e poi essiccato al sole, per asciugare e in modo che sia più resistente e possa essere conservato a lungo.
Purtroppo, nel processo di salatura ed essiccazione, la luce solare reagisce ai nitriti prodotti dalla carne di pesce, formando nitrosammine. Infine, la frequenza di mangiare pesce salato per lungo tempo può scatenare il cancro rinofaringeo (cancro alla gola o ORL), soprattutto se il tuo sistema immunitario è basso.
Perché il pesce salato è più pericoloso se mangiato con riso caldo?
Ora, se il pesce salato viene aggiunto con riso caldo e appena cotto, il vapore di riso fumante trasporterà le nitrosammine nei pori della pelle. Soprattutto alla bocca, al collo e alla gola.
In realtà, non si applica solo al pesce salato, agli alimenti e agli alimenti trasformati che sono salati o che almeno contengono nitriti (una parte delle nitrosammine), che causano agenti cancerogeni nel tuo corpo. Pertanto, si consiglia ai bambini di non mangiare pesce salato perché la loro immunità è ancora bassa. Se hai mangiato spesso pesce salato fin dalla giovane età, sei più suscettibile al cancro del rinofaringe quando sei un adulto.
Qual è la funzione del nitrito di nitrosammina per gli alimenti?
All'inizio del XX secolo, molti produttori di alimenti hanno iniziato a utilizzare questo nitrito nei loro prodotti. Qual è la funzione del nitrito stesso?
Il nitrito è un additivo alimentare utilizzato come conservante nella lavorazione della carne. Il nitrito di nitrosamina è molto importante per prevenire il deterioramento, soprattutto per scopi di conservazione, trasporto che richiede molto tempo e le esigenze di distribuzione dei prodotti a base di carne.
Il nitrito di nitrosamina funziona anche come elemento costitutivo di fattori sensoriali, vale a dire colore, aroma e gusto. Pertanto, nell'industria degli alimenti in scatola, l'uso di questo conservante è molto importante perché può far sì che il colore della carne lavorata diventi rosso o rosa e abbia un aspetto fresco in modo che il prodotto a base di carne trasformato sia preferito dai consumatori.
Come fai a sapere se un alimento contiene nitrito di nitrosammina?
Secondo una ricerca dell'Università di Minesotta, le sostanze nitritiche negli alimenti, in particolare il pesce stesso salato, non sono un problema per l'organismo, purché non siano troppo frequenti ed eccessive. Il nitrito si trova anche comunemente nella carne in scatola, nelle salsicce e persino nel formaggio. Tuttavia, durante il processo di digestione di queste sostanze nitrite nel corpo, il nitrito di sodio verrà convertito in nitrosammine, ed è qui che inizia il cancro.
In realtà è facile per quelli di voi che evitano questa sostanza cancerogena, potete vedere dietro la confezione sull'etichetta nutrizionale, se c'è scritto "nitrito di sodio o nitrito di nitrosammina" è quasi certo che la sostanza sia un conservante e ne prevenga l'insorgenza di marciume nel cibo, che dovrebbe essere evitato. Le nitrosammine nel pesce salato si trovano anche in alimenti come sottaceti, cibi fritti o affumicati.
X