Sommario:
- Varie differenze tra proteine animali e proteine vegetali
- 1. Avere un diverso contenuto di amminoacidi
- 2. Le fonti di proteine animali contengono più vitamine e minerali
- 3. Le proteine vegetali non contengono colesterolo e acidi grassi saturi
- 4. Le proteine vegetali ti aiutano a perdere peso
Le proteine sono un nutriente molto importante per riparare le cellule del corpo danneggiate. Soprattutto per i bambini, le proteine sono una sostanza nutritiva che deve essere soddisfatta per supportare la loro crescita e sviluppo. Forse sai già che ci sono due fonti di proteine che di solito vengono consumate, vale a dire proteine animali con proteine vegetali. Sebbene entrambe siano proteine, qual è la differenza tra le due? Considera la differenza tra proteine animali e proteine vegetali.
Varie differenze tra proteine animali e proteine vegetali
1. Avere un diverso contenuto di amminoacidi
Gli aminoacidi sono le più piccole strutture proteiche che verranno assorbite dal corpo. Fondamentalmente ci sono 20 tipi di amminoacidi che vengono utilizzati nel corpo umano.
Esistono tipi di amminoacidi essenziali e non essenziali. I tipi essenziali di amminoacidi non possono essere prodotti dal solo corpo, quindi dipendono molto dal cibo che entra nel corpo. Sebbene questo tipo di amminoacido non essenziale possa essere prodotto dal corpo stesso, non è necessario ottenerlo dall'esterno.
Per risultati ottimali, il corpo ha bisogno di tutti questi amminoacidi. Le proteine animali come carne, pesce, pollame, uova, latte e i loro prodotti contengono tipi più completi di aminoacidi essenziali rispetto alle proteine vegetali.
Al contrario, gli alimenti a base di proteine vegetali come i legumi, tra cui tofu e tempeh, non hanno la gamma completa di aminoacidi come le proteine animali, ad eccezione delle proteine vegetali dei semi di soia.
Alcune fonti dicono che la proteina dei semi di soia è abbastanza completa. Tuttavia, ci sono due tipi di aminoacidi essenziali che si trovano solo in piccole quantità nei semi di soia, quindi anche se sono completi, i loro livelli non sono paragonabili alle proteine animali.
2. Le fonti di proteine animali contengono più vitamine e minerali
Le fonti alimentari di proteine animali tendono ad avere più micronutrienti rispetto alle fonti di proteine vegetali. Le fonti di sostanze nutritive includono:
- Vitamina B12: la vitamina B12 si trova principalmente nel pesce, nella carne, nel pollame e nei latticini. Le persone che non mangiano cibi animali tendono ad essere carenti di questo nutriente.
- Vitamina D: La vitamina D si trova in molti pesci grassi, uova e latticini. Alcune piante possono contenere vitamina D, ma è il tipo di vitamina D negli animali che viene assorbito più facilmente dall'organismo in modo che sia più facile da usare.
- DHA (acido deocosaesaenoico): è un acido grasso omega 3 presente nei pesci grassi. Il DHA è molto importante per la salute del cervello. Sfortunatamente, il DHA è difficile da ottenere da fonti vegetali.
- Ferro eme: questo tipo di ferro si trova principalmente nella carne, in particolare nella carne rossa. Questo tipo di ferro eme è più facilmente assorbito dall'organismo rispetto ad altri tipi di ferro, vale a dire il ferro non eme che si trova negli alimenti vegetali come gli spinaci.
- Zinco: lo zinco si trova anche principalmente nelle proteine animali come il manzo o l'agnello.
3. Le proteine vegetali non contengono colesterolo e acidi grassi saturi
Anche se le fonti di proteine animali sembrano più nutrienti, devi stare attento a consumarle. Il motivo è che la maggior parte delle fonti di proteine animali contengono colesterolo e acidi grassi saturi.
Questo è l'esatto opposto delle proteine vegetali. Le proteine vegetali non contengono colesterolo o acidi grassi saturi. Mangiare proteine vegetali può effettivamente aiutare a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.
Il colesterolo alto nelle proteine animali può aumentare il rischio di malattie cardiache e dei vasi sanguigni, cancro, obesità e diabete mellito.
Riportato sulla pagina dell'American Council of Science and Health, si scopre che esiste una relazione tra il consumo di carne rossa, soprattutto in forma lavorata come salsicce e così via, con malattie cardiovascolari, come infarto, ictus e anche il cancro.
Ecco perché, devi comunque stare attento quando consumi proteine animali, ed è meglio sostituire una quantità eccessiva di proteine vegetali.
Sebbene le proteine vegetali non contengano colesterolo e acidi grassi saturi, devi anche fare attenzione a come vengono elaborate. Non lasciare che l'elaborazione di fonti vegetali saturi il tuo cibo con acidi grassi saturi.
4. Le proteine vegetali ti aiutano a perdere peso
Mangiare cibi ricchi di proteine vegetali, come fanno i vegetariani, ha molti vantaggi. La ricerca mostra che i vegetariani tendono ad avere un peso corporeo inferiore e hanno livelli di pressione sanguigna più bassi.
Un altro studio in JAMA Internal Medicine 2016, ha mostrato che dai risultati dei confronti di ciascun gruppo nello studio, il gruppo di persone che hanno consumato proteine vegetali aveva un peso corporeo inferiore rispetto a un gruppo di persone che hanno consumato proteine animali.
Gli alimenti a base di proteine vegetali possono aiutare a controllare il peso. Questo perché l'assunzione di proteine vegetali può portare a una sensazione di pienezza più rapida che scomparirà più a lungo, quindi questo è molto buono per regolare la quantità di cibo ingerito e prevenire l'aumento di peso.
Anche se presenta vantaggi e svantaggi, devi comunque consumarli entrambi nella quantità consigliata. Non esagerare o no. Se davvero sei confuso sulla divisione della porzione di fonti alimentari di proteine animali con proteine vegetali, puoi consultare un nutrizionista.
X