Casa Cataratta Le cisti ovariche durante la gravidanza possono essere pericolose sia per la madre che per il bambino?
Le cisti ovariche durante la gravidanza possono essere pericolose sia per la madre che per il bambino?

Le cisti ovariche durante la gravidanza possono essere pericolose sia per la madre che per il bambino?

Sommario:

Anonim

La comparsa di alcuni problemi durante la gravidanza può certamente rendere le madri ansiose e preoccupate per le condizioni dei loro futuri bambini. Soprattutto se si scopre che il problema che si presenta durante la gravidanza è una cisti ovarica. Le cisti ovariche possono danneggiare il feto nel suo grembo?

Cosa sono le cisti ovariche?

Le ovaie sono organi che fanno parte del sistema riproduttivo femminile. Ci sono due ovaie, ciascuna situata sul lato sinistro e destro del bacino. Le ovaie funzionano per rilasciare nuove uova ogni volta che una donna ovula.

Nell'ovaio c'è una sacca piena di liquido o comunemente nota come follicolo. Da questo follicolo, le ovaie sinistra e destra rilasciano le uova alternativamente, regolarmente ogni mese. L'uovo che viene rilasciato andrà nella tuba di Falloppio e il follicolo si fonderà.

Tuttavia, in alcuni casi, il follicolo non rilascia completamente l'uovo in modo che la cellula si sviluppi effettivamente in una cisti.

Le cisti, che sono piccole sacche piene di liquido, possono svilupparsi su una delle ovaie o su entrambe.

Perché le cisti ovariche compaiono durante la gravidanza?

È importante sapere che ogni donna ha avuto una ciste almeno una volta nella vita. Le cisti possono comparire in qualsiasi momento durante la vita di una donna perché di solito si formano come risultato del processo naturale del ciclo mestruale. Tuttavia, molte donne non sono consapevoli di averlo perché non sentono dolore o non hanno sintomi.

Non appare all'improvviso, ma si sviluppa lentamente fino a formare un nodulo di cisti. Ecco perché alcune future mamme scoprono di avere le cisti ovariche durante la gravidanza dopo aver fatto un controllo ecografico.

Le cisti ovariche possono svilupparsi anche nell'utero se hai avuto PCOS o endometriosi prima di rimanere incinta.

La PCOS è una condizione che è stata collegata a una serie di squilibri ormonali. Mentre l'endometriosi è una condizione di ispessimento del rivestimento dell'utero (endometrio) al di fuori dell'utero.

Oltre a ciò, le cisti possono comparire anche nelle donne in gravidanza che hanno precedentemente assunto farmaci per la fertilità gonadotropine che inducono l'ovulazione o altri tipi, come il citrato di clomifene o il letrozolo. La terapia per la fertilità può provocare cisti come parte della sindrome da iperstimolazione ovarica.

Sintomi delle cisti ovariche durante la gravidanza

Le cisti ovariche durante la gravidanza raramente causano sintomi caratteristici. Segni e sintomi possono apparire e sentire quando il nodulo è abbastanza grande, ecco i segni riportati da WebMD:

  • Gonfio
  • Sentiti sempre pieno anche se non hai mangiato
  • Lo stomaco si sente pressato
  • Più spesso urini avanti e indietro
  • Crescita anormale dei capelli
  • Febbre
  • Difficoltà a mangiare

Questi sintomi potrebbero essere un segno che la cisti sta diventando più grande nei mesi successivi alla gravidanza. Le cisti di grumi che diventano più grandi possono contenere potenziali danni al feto nell'utero.

Qual è il pericolo di cisti nelle donne in gravidanza e nel feto nell'utero?

La maggior parte delle cisti ovariche durante la gravidanza sono innocue e possono andare via da sole senza bisogno di cure. Nella maggior parte dei casi, le cisti ovariche non colpiscono la madre e il feto nell'utero.

Una condizione a cui bisogna prestare attenzione è quando la cisti ovarica non scompare ma invece si ingrandisce.

Secondo il Winchester Hospital, le cisti ovariche durante la gravidanza sarebbero pericolose se la dimensione è superiore a 5 cm e per bloccare la cervice come percorso di nascita per il bambino.

Avere cisti ovariche durante la gravidanza non causa il cancro ovarico nelle donne in gravidanza. Tuttavia, il nodulo della cisti può scoppiare e causare emorragie interne.

Soprattutto se il nodulo è attorcigliato in modo da bloccare il flusso sanguigno. Ciò può quindi causare un forte dolore o tenerezza intorno all'addome inferiore e al bacino.

Lo sviluppo di cisti ovariche durante la gravidanza può anche causare problemi con l'utero. La complicanza più importante e dovrebbe essere guardata fuori è il travaglio pretermine. Questo rischio può verificarsi se la donna deve sottoporsi a un intervento chirurgico per rimuovere la cisti.

Il travaglio prematuro è più a rischio se l'operazione per rimuovere la cisti ovarica viene eseguita quando la gravidanza è di circa 20 settimane.

Se il medico rileva le cisti ovariche nelle donne in gravidanza, continuerà a monitorare lo sviluppo delle cisti e del feto nell'utero.

Come diagnosticare le cisti ovariche durante la gravidanza?

Come accennato in precedenza, le cisti ovariche possono essere rilevate durante l'esame dell'utero attraverso un'ecografia. Le immagini ecografiche possono mostrare la posizione e le dimensioni della cisti.

Inoltre, il medico può anche suggerire ulteriori test se sospetti di essere a rischio di cisti ovariche facendo:

  • Test di imaging come scansioni TC, MRI o PET che possono produrre immagini più chiare e accurate.
  • Esame del sangue per verificare la presenza degli ormoni LH, FSH, testosterone.
  • Test CA-125. Questa azione viene eseguita se il medico sospetta che la tua cisti sia potenzialmente cancerosa. Spesso questo test viene utilizzato per le donne di 35 anni, perché a quell'età il rischio di sviluppare il cancro ovarico è alto.

Come trattare le cisti ovariche durante la gravidanza?

Per affrontare questa cisti, il medico farà diversi modi, come ad esempio:

1. Controlla regolarmente il contenuto

Quando hai le cisti ovariche durante la gravidanza, il medico inizialmente eseguirà solo il monitoraggio. Dato che la maggior parte delle cisti non causa alcun impatto.

Le cisti non richiedono trattamenti speciali o farmaci per essere rimosse. La ginecologia di routine con gli ultrasuoni può aiutare il medico a monitorare lo sviluppo della cisti.

2. Laparoscopia

Queste cisti a volte possono crescere sul gambo dell'ovaio, facendolo piegare e alla fine danneggiarsi.

Per trattare questa condizione, il medico rimuoverà la cisti attraverso una procedura laparoscopica. Se la cisti si ingrandisce, è possibile che il medico esegua un ulteriore intervento, ovvero una laparotomia.

3. Rimozione chirurgica della cisti

Quando la gravidanza è entrata nel 2 ° o 3 ° trimestre verrà eseguito un intervento chirurgico di rimozione della cisti ovarica, operazione che deve essere eseguita con attenzione per evitare aborti spontanei.

4. Taglio cesareo

Le cisti ovariche durante la gravidanza che diventano molto grandi hanno un alto rischio di bloccare il canale del parto del bambino. Quindi, i medici di solito consigliano alle madri di partorire con taglio cesareo. Verrà eseguito anche un taglio cesareo se la cisti è ad alto rischio di causare complicazioni pericolose.

Come prevenire le cisti ovariche durante la gravidanza?

Per prevenire la comparsa e lo sviluppo di cisti ovariche nelle donne in gravidanza, controlla sempre regolarmente con il tuo ostetrico.

Il medico eseguirà esami pelvici regolari per rilevare la dimensione delle ovaie. Dovresti anche annotare sempre eventuali cambiamenti o sintomi insoliti che hai avvertito durante il ciclo prima di rimanere incinta.

Questo a sua volta aiuterà il medico a rilevare i cambiamenti nel ciclo mestruale che potrebbero indicare cisti ovariche durante la gravidanza.

È importante segnalarlo sempre se si verificano forti dolori pelvici o addominali improvvisi durante la gravidanza. Questo è un segnale di pericolo che deve essere consultato immediatamente dal tuo ginecologo.


X

Le cisti ovariche durante la gravidanza possono essere pericolose sia per la madre che per il bambino?

Scelta dell'editore