Casa Gonorrea Cosa succede ai bambini da consanguineità? & Toro; ciao sano
Cosa succede ai bambini da consanguineità? & Toro; ciao sano

Cosa succede ai bambini da consanguineità? & Toro; ciao sano

Sommario:

Anonim

I mammiferi, la maggior parte degli altri animali e alcune piante, si sono evoluti per evitare la consanguineità, nota anche come incesto, di qualsiasi tipo. Altri, come le ciliegie rosse, hanno persino sviluppato una biochimica complessa per garantire che i loro fiori non possano essere fecondati da soli o da altri individui geneticamente simili.

La maggior parte degli animali da soma (come leoni, primati e cani) rimuove i giovani maschi dalla mandria per evitare consanguinei con le femmine. Anche i moscerini della frutta hanno un meccanismo di rilevamento per evitare la possibilità di consanguineità nei loro greggi, in modo che anche nelle popolazioni chiuse conservino più diversità genetica di quanto sarebbe altrimenti possibile con l'accoppiamento casuale.

Il matrimonio tra fratelli e tra genitori e figli è vietato in ogni cultura umana, con un numero molto limitato di eccezioni. Lo scorcio dell'idea di fare sesso con un fratello o un fratello minore, o un genitore o un figlio, è terrificante - quasi inimmaginabile - per la maggior parte delle persone. Secondo quanto riportato da Psychology Today, lo psicologo Jonathan Haidt ha scoperto che quasi tutti si oppongono alla prospettiva di rapporti sessuali tra fratelli, anche in situazioni immaginarie in cui la gravidanza non è possibile.

Perché gli esseri viventi evitano la consanguineità, ovvero l'incesto? Perché in generale, i rapporti di sangue hanno un impatto molto negativo sulla popolazione o sui discendenti del matrimonio.

I figli da consanguineità hanno un'alta probabilità di nascere con gravi difetti congeniti

La consanguineità, nota anche come incesto, è un sistema matrimoniale tra due individui che sono strettamente legati geneticamente o linee familiari, in cui i due individui coinvolti in questo matrimonio portano alleli che provengono da un antenato comune.

L'incesto è considerato un problema umanitario perché questa pratica apre una maggiore opportunità per la prole di accettare l'allele recessivo distruttivo che viene espresso fenotipicamente. Un fenotipo è una descrizione delle tue vere caratteristiche fisiche, comprese le caratteristiche che sembrano banali, come l'altezza e il colore degli occhi, nonché la tua salute generale, la storia della malattia, il comportamento e il carattere generale e i tratti.

In breve, una prole da consanguineità avrà una diversità genetica molto minima nel proprio DNA perché il DNA ereditato dal padre e dalla madre è simile. La mancanza di variazione nel DNA può avere un impatto negativo sulla salute, inclusa la possibilità di contrarre malattie genetiche rare: albinismo, fibrosi cistica, emofilia e così via.

Altri effetti della consanguineità includono aumento dell'infertilità (nei genitori e nella prole), difetti alla nascita come asimmetria facciale, labbro leporino o arresto della crescita da adulto, problemi cardiaci, alcuni tipi di cancro, basso peso alla nascita, tassi di crescita lenti e mortalità neonatale. Uno studio ha rilevato che il 40% dei figli di consanguineità tra due individui di primo grado (famiglia nucleare) sono nati con disturbi autosomici recessivi, malformazioni fisiche congenite o gravi deficit intellettivi.

La prole da consanguineità erediterà la stessa malattia

Ogni persona ha due serie di 23 cromosomi, una dal padre e l'altra ereditata dalla madre (per un totale di 46 cromosomi). Ogni set di cromosomi ha lo stesso set genetico - la funzione per costruirti - il che significa che hai una copia di ogni gene. Il punto più importante di ciò che rende ogni essere umano diverso e unico è che la copia dei geni della madre può essere esattamente l'opposto della copia che ottieni da tuo padre.

Ad esempio, il gene che rende i tuoi capelli neri è costituito da una versione nera e una versione non nera (queste diverse versioni sono chiamate alleli). Il gene per il pigmento del colore della pelle (melanina) è costituito da una versione normale e l'altra da una versione difettosa. Se hai solo geni che producono pigmenti difettosi, avrai albinismo (una carenza di pigmenti coloranti della pelle).

Avere due coppie di geni è un sistema brillante. Perché, se una copia del tuo gene è danneggiata (come nell'esempio sopra), avrai comunque una copia del tuo gene come backup. In effetti, gli individui che hanno un solo gene difettoso non sviluppano automaticamente albinismo, perché le copie esistenti produrranno abbastanza melanina per compensare la carenza.

Tuttavia, le persone che hanno un gene difettoso possono ancora ereditare il gene alla loro prole in seguito, chiamate "portatrici", perché portano una singola copia ma non hanno la malattia. È qui che inizieranno a sorgere problemi per la prole dell'incesto.

Se, ad esempio, una donna lo è vettore il gene è danneggiato, quindi ha il 50 per cento anche di trasmettere questo gene a suo figlio. Normalmente, questo non dovrebbe essere un problema fintanto che cerca un partner che abbia due coppie di geni sani, in modo che la loro prole otterrà quasi certamente almeno una copia del gene sano. Ma nel caso dell'incesto, è molto probabile che il tuo partner (che è tuo fratello o tua sorella, per esempio) abbia lo stesso tipo di gene difettoso, perché è stato trasmesso dai tuoi genitori. Quindi, se prendi il caso dell'albinismo, significa che entrambi come genitori lo siete vettore del gene difettoso che produce la melanina. Tu e il tuo partner avete il 50% di possibilità di trasmettere il gene difettoso a vostro figlio, in modo che la vostra prole avrà il 25% di possibilità di avere albinismo - il che sembra banale, ma questa cifra è in realtà molto alta.

In effetti, non tutti coloro che hanno l'albinismo (o altre malattie rare) sono necessariamente il prodotto della consanguineità. Ognuno ha cinque o dieci geni difettosi nascosti nel proprio DNA. In altre parole, anche il destino gioca un ruolo quando scegli un partner, indipendentemente dal fatto che porterà il tuo stesso gene difettoso o meno.

Tuttavia, in caso di incesto, il rischio che entrambi portiate il gene difettoso è molto alto. È probabile che ogni famiglia abbia il proprio gene per la malattia (come il diabete) e la consanguineità è un'opportunità per due persone vettore da un gene difettoso per ereditare due copie del gene difettoso alla sua prole. Alla fine, la loro prole può sviluppare la malattia.

In mancanza di variazione del DNA, i sistemi del corpo sono indeboliti

Questo aumento del rischio è anche influenzato dall'indebolimento del sistema immunitario sperimentato dai bambini di genitori di sangue a causa della mancanza di variazione del DNA.

Il sistema immunitario dipende da componenti importanti del cosiddetto DNA Complesso maggiore di istocompatibilità (MHC). MHC è costituito da un gruppo di geni che agiscono come antidoto alla malattia.

La chiave affinché MHC funzioni bene contro le malattie è avere il maggior numero possibile di diversi tipi di alleli. Più diversi sono i tuoi alleli, meglio il tuo corpo combatte le malattie. La diversità è importante perché ogni gene MHC funziona per combattere diverse malattie. Inoltre, ogni allele di MHC può aiutare il corpo a rilevare vari tipi di materiale estraneo che si sono infiltrati nel corpo.

Quando sei coinvolto nella consanguineità e hai figli da quella relazione, i tuoi figli avranno una catena del DNA invariabile. Ciò significa che i bambini con relazioni incestuose hanno un piccolo numero o una varietà di alleli MHC. Avere alleli MHC limitati renderà difficile per il corpo rilevare vari materiali estranei, in modo che l'individuo si ammali più rapidamente perché il sistema immunitario del corpo non può funzionare in modo ottimale per combattere vari tipi di malattie. Il risultato, persone malate.

Cosa succede ai bambini da consanguineità? & Toro; ciao sano

Scelta dell'editore