Sommario:
- Elenco degli alimenti che causano la ricomparsa delle ulcere facilmente
- 1. Cibo piccante
- 2. Alimenti ricchi di grassi
- 3. Alimenti acidi
- 4. Cioccolato
- 5. Cipolle
- 6. Cibi ricchi di sale
- 7. Alimenti contenenti menta
- 9. Alimenti che contengono molto gas
- Le bevande possono anche causare la ricomparsa delle ulcere facilmente
- 1. Alcol
- 2. Caffè
- 3. Bevande analcoliche
- Mangiare cibi e bevande malsani che causano la recidiva delle ulcere
L'ulcera è un gruppo di sintomi correlati a disturbi dell'apparato digerente, come nausea allo stomaco, gonfiore e bruciore di stomaco. La causa principale del bruciore di stomaco è un problema nella produzione di acido gastrico che può essere basato su alcune malattie dell'apparato digerente, ad esempio infezione gastrica, gastrite, IBS, ulcere gastriche e GERD. Ma indipendentemente da quale sia la malattia di base, la comparsa dei sintomi dell'ulcera stessa può essere innescata da varie cose. Le scelte quotidiane di cibo sono uno dei motivi per cui l'ulcera si ripresenta facilmente. Quali tipi di alimenti, infatti, possono scatenare un'ulcera?
Elenco degli alimenti che causano la ricomparsa delle ulcere facilmente
Come spiegato sopra, le cause delle ulcere sono molto diverse.
Oltre alle malattie digestive, la recidiva dell'ulcera può anche essere causata dal consumo a lungo termine di FANS, stress emotivo, fumo attivo e saltare i pasti. Tuttavia, la causa più comune di recidiva dell'ulcera e spesso sperimentata da molte persone è l'assunzione indiscriminata di cibo.
Affinché le ulcere non si ripresentino facilmente e interferiscano con le tue attività, evita o limita il consumo di cibo, come ad esempio:
1. Cibo piccante
Anche se piccante, questo tipo di cibo ha molti fan. È vero che il sapore piccante del peperoncino o del peperone può aumentare il gusto e l'appetito, ma in alcune persone gli effetti collaterali possono provocare mal di stomaco, nausea o bruciore di stomaco.
Gli alimenti che vengono aggiunti con peperoncino o pepe contengono sostanze capsaicina che possono irritare il rivestimento dello stomaco, che può causare problemi digestivi, che vanno dalla diarrea ai sintomi dell'ulcera. Se questi alimenti continuano a essere consumati, l'infiammazione nel rivestimento dello stomaco può peggiorare.
2. Alimenti ricchi di grassi
Mangiare troppo cibo grasso può essere una delle cause dei sintomi dell'ulcera. Il motivo è che questo tipo di cibo richiede più tempo per essere digerito.
Più a lungo il cibo rimane nello stomaco, più acido viene prodotto. Infine, l'acido gastrico riempirà lo stomaco causando flatulenza. In effetti, peggio può spingere l'acido dello stomaco verso l'alto nell'esofago causando bruciore di stomaco (una sensazione di bruciore al petto e alla gola).
I cibi grassi non sono solo carne, ma anche cibi fritti.
3. Alimenti acidi
La frutta è infatti una scelta alimentare sana perché ricca di sostanze nutritive. Tuttavia, per quelli di voi che hanno problemi di acidità di stomaco, la scelta sbagliata di frutta può scatenare i sintomi dell'ulcera.
I tipi di frutta che dovrebbero essere evitati nelle persone che hanno problemi di acidità di stomaco sono i frutti ad alto contenuto di acido, come i limoni, le arance, i pomodori o i frutti ancora acerbi.
Questo frutto può aumentare l'acidità nello stomaco, che può causare bruciore di stomaco, gonfiore, nausea o bruciore di stomaco. Non solo la frutta, anche altri alimenti come l'aggiunta di un sacco di aceto possono scatenare i sintomi dell'ulcera.
4. Cioccolato
Secondo l'Accademia di nutrizione e dietetica, il cioccolato è un alimento che può innescare sintomi gastrici dovuti a GERD. Questo perché il cioccolato è incluso nel gruppo di alimenti ad alto contenuto di grassi che fa rilassare i muscoli intorno all'esofago in modo che l'acido dello stomaco possa risalire nell'esofago.
Gli alimenti che causano i sintomi dell'ulcera contengono anche metilxantina, una sostanza naturale che rilassa il muscolo cardiaco ei muscoli dell'esofago.
5. Cipolle
L'aglio e le cipolle rendono il cibo ancora migliore. Ma per le persone che hanno spesso recidive dei sintomi dell'ulcera, questa spezia da cucina dovrebbe essere limitata.
Entrambe queste cipolle contengono gas che può causare flatulenza piena di gas. Inoltre, le cipolle rilassano anche i muscoli dello sfintere nell'esofago, facilitando la risalita del gas nell'esofago. Quindi, assicurati che le cipolle che mescoli nella tua cucina non siano eccessive se non vuoi che i sintomi dell'ulcera si ripresentino.
6. Cibi ricchi di sale
Non è noto esattamente come il meccanismo dei cibi salati causi i sintomi dell'ulcera. Tuttavia, un vecchio studio del Journal of American Medical Association riportava che le persone che seguivano una dieta ricca di sale avevano un rischio del 70% di sviluppare reflusso acido.
I ricercatori sostengono che questo è molto probabile perché i cibi salati tendono ad essere serviti fritti o su cibi grassi.
7. Alimenti contenenti menta
Gli alimenti che contengono menta piperita rinfrescano davvero la bocca perché sentono freddo sulla lingua. Inoltre, c'è anche chi pensa che questi alimenti possano lenire il tuo stomaco quando sei in difficoltà. Sfortunatamente, questa ipotesi non è del tutto corretta.
In effetti, cibi o bevande che contengono menta possono innescare sintomi di ulcera in alcune persone, in particolare GERD (reflusso acido di stomaco).
9. Alimenti che contengono molto gas
Le verdure sono salutari, ma devi stare attento se hai un'ulcera. Il motivo è che le verdure che contengono molto gas, come cavoli, broccoli o fagioli, contengono molto gas.
Più gas, rende lo stomaco gonfio e nausea. Pertanto, le persone che hanno ulcere devono evitare questi alimenti.
Le bevande possono anche causare la ricomparsa delle ulcere facilmente
Oltre al cibo, i sintomi dell'ulcera possono essere scatenati anche dal bere. Alcune bevande che dovresti evitare o limitare il consumo se hai problemi di reflusso acido includono:
1. Alcol
Sapevi che l'alcol è una delle cause delle ulcere? Sì, questo può accadere se l'alcol viene consumato in eccesso. Questa bevanda può aumentare l'acidità di stomaco, se questa condizione persiste di conseguenza, il rivestimento dello stomaco può irritare e alla fine causare sintomi di ulcera.
2. Caffè
Oltre all'alcol, anche il caffè è incluso nell'elenco di cibi e bevande che possono scatenare i sintomi dell'ulcera.
Il contenuto di caffeina è la causa perché può rilassare i muscoli dello sfintere nell'esofago inferiore. Di conseguenza, l'acido gastrico salirà più facilmente nell'esofago causando bruciore di stomaco.
3. Bevande analcoliche
La caffeina non è solo nel caffè ma anche nelle bevande analcoliche. L'effetto della soda è lo stesso dell'alcol e del caffè, il che aumenta le possibilità che l'acidità di stomaco salga nell'esofago.
Inoltre, la soda può anche aumentare l'acidità nello stomaco, peggiorando l'irritazione.
Mangiare cibi e bevande malsani che causano la recidiva delle ulcere
L'ulcera si scatena non solo dalle scelte alimentari, ma anche da abitudini alimentari improprie. Quindi, anche se le tue scelte alimentari sono corrette, se l'applicazione delle abitudini alimentari è ancora cattiva, i sintomi dell'ulcera appariranno comunque.
Le abitudini alimentari che possono scatenare le ulcere sono mangiare grandi porzioni contemporaneamente o dormire subito dopo aver mangiato. Queste due abitudini possono stimolare la produzione di acido gastrico in modo eccessivo, fino a raggiungere la zona che porta all'esofago.
Questa condizione causerà problemi allo stomaco, come gonfiore, eruttazione e nausea.
X