Casa Dieta Dolore addominale sinistro: ecco 10 patologie che potrebbero essere la causa
Dolore addominale sinistro: ecco 10 patologie che potrebbero essere la causa

Dolore addominale sinistro: ecco 10 patologie che potrebbero essere la causa

Sommario:

Anonim

Il dolore allo stomaco è uno dei sintomi più comuni che inducono le persone a cercare aiuto medico. Sfortunatamente, descrivere i sintomi solo come "dolore addominale", "dolore addominale", "agitazione dello stomaco" a volte è meno specifico. Il medico può limitare il sospetto di ciò che sta causando il tuo mal di stomaco considerando la posizione del dolore. Allora, cosa significa se ti lamenti di dolore addominale sinistro?

Quali malattie sono caratterizzate dal dolore addominale sinistro?

Il dolore sul lato sinistro dello stomaco può essere causato da problemi con gli organi e le strutture sul lato sinistro dello stomaco, nonché da problemi con altri organi che si trovano lontano dallo stomaco.

Dolore addominale in alto a sinistra

1. Pancreatite acuta

La pancreatite acuta è un'infiammazione dolorosa del pancreas, che si trova nella parte superiore sinistra dello stomaco. I reclami di solito si verificano all'improvviso e causano dolore nella zona addominale superiore (o epigastrio). Il dolore spesso si irradia alla schiena.

La pancreatite acuta può coinvolgere anche altri organi. Questa condizione può anche svilupparsi in pancreatite cronica se si hanno disturbi persistenti e persistenti.

2. Gastrite

La gastrite può verificarsi in caso di irritazione del rivestimento dello stomaco. La gastrite può essere causata dall'infezione da batteri H. pylori che a loro volta possono causare lesioni. Anche alcuni antidolorifici e il consumo eccessivo di alcol possono causare gastrite. I sintomi includono dolore allo stomaco superiore sinistro dolente o bruciante (che può migliorare dopo aver mangiato), nausea e vomito e una sensazione di stomaco pieno superiore dopo aver mangiato.

La gastrite può manifestarsi improvvisamente (gastrite acuta) o può manifestarsi lentamente nel tempo (gastrite cronica). In alcuni casi, la gastrite può causare ulcere e un aumento del rischio di cancro allo stomaco. Per la maggior parte delle persone la gastrite non è grave e si risolve rapidamente con il trattamento.

3. Angina

L'angina è il termine usato per il dolore al petto causato dalla riduzione del flusso sanguigno al muscolo cardiaco. L'angina è un sintomo della malattia coronarica. L'angina è solitamente descritta come una sensazione simile a una stretta, o pressione, pesantezza, senso di oppressione o dolore al petto. L'angina, chiamata anche angina pectoris, può essere un problema ricorrente o improvviso.

I sintomi dell'angina che le donne hanno possono essere diversi dai sintomi dell'angina classica. Ad esempio, le donne mostreranno più spesso sintomi come nausea, mancanza di respiro, dolore addominale sinistro o estrema stanchezza, con o senza dolore al petto. Oppure possono provare fastidio al collo, alla mascella o alla schiena, oppure è comune il dolore che si sente lancinante invece di premere sul petto. Questa differenza può causare ritardi nella ricerca di cure.

L'angina è relativamente comune, ma può essere difficile distinguerla da altri dolori al petto, come dolore o fastidio da indigestione. In caso di dolore toracico inspiegabile, consultare immediatamente un medico.

Dolore addominale inferiore sinistro

1. Sindrome dell'intestino irritabile (IBS)

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è un disturbo dell'apparato digerente che attacca l'intestino crasso, caratterizzato da crampi allo stomaco, sensazione di gonfiore e passaggio di gas. L'IBS può anche causare problemi di movimento intestinale, che vanno dalla stitichezza alla diarrea.

2. Colite ulcerosa

La colite ulcerosa (UC) è una malattia che causa l'infiammazione delle pareti dell'apparato digerente. I sintomi e le lamentele più comunemente riportati sono dolore addominale e diarrea, feci sanguinolente e muco. La defecazione può alleviare il dolore addominale sinistro. Altri sintomi includono affaticamento, perdita di peso, anoressia e febbre.

La CU può essere debilitante e talvolta può portare a complicazioni potenzialmente letali. Sebbene non esista una cura nota, il trattamento può ridurre notevolmente i segni ei sintomi della malattia e persino portare a remissioni a lungo termine.

3. Malattia renale

I calcoli renali sono solitamente causati da livelli troppo alti di calcio o acido urico nel corpo. La disidratazione può anche essere una causa di calcoli renali. I sintomi comuni di questa condizione sono dolore addominale inferiore sinistro, febbre, nausea, dolore all'inguine e vomito.

Il dolore addominale inferiore sinistro può anche essere causato da un'infezione dei reni. L'infiammazione di solito inizia nella vescica e poi si diffonde ai reni. Il dolore acuto può anche essere avvertito insieme a un bisogno persistente di urinare, una sensazione di bruciore durante la minzione ed ematuria (urina sanguinante) tra gli altri sintomi.

4. Diverticolite

I diverticoli sono piccole sacche sporgenti che possono formarsi nel rivestimento del sistema digerente. Questo sacco si trova più comunemente nella parte inferiore dell'intestino crasso. I diverticoli sono una condizione comune soprattutto dopo i 40 anni e raramente causano problemi.

Tuttavia, a volte i diverticoli possono infiammarsi e infettarsi, persino rompersi. Questa infiammazione è chiamata diverticolite. La diverticolite può causare un forte dolore allo stomaco che è costante e dura per diversi giorni. Di solito, i disturbi del dolore addominale si avvertono a sinistra, ma possono verificarsi a destra, specialmente nelle persone di sangue asiatico. Oltre al dolore addominale sinistro, la diverticolite può anche causare gonfiore nell'addome inferiore sinistro, febbre, nausea e un cambiamento importante nelle abitudini intestinali (sporadica diarrea sanguinolenta).

La diverticolite lieve può essere trattata con riposo, modifiche alla dieta e alla dieta e antibiotici. La diverticolite grave o ricorrente può richiedere un intervento chirurgico.

5. Ernia

Un'ernia è una condizione in cui il tessuto molle, solitamente l'intestino, sporge attraverso la parte debole o lacerata della parete addominale inferiore nell'inguine (ernia inguinale) o perfora il diaframma (ernia iatale). Il rigonfiamento risultante può causare dolore addominale sinistro, soprattutto quando si tossisce, si piega o si sollevano oggetti pesanti. A volte, negli uomini il dolore e il gonfiore si diffondono nell'area intorno ai testicoli mentre il rigonfiamento intestinale scende ulteriormente nei testicoli.

Le ernie non sono sempre pericolose. Tuttavia, questa condizione non può risolversi da sola e può portare a complicazioni fatali se non trattata. Il medico può raccomandare un intervento chirurgico per riparare un'ernia inguinale che è dolorosa o sta diventando più grande.

6. Cisti ovariche

Le cisti ovariche sono escrescenze benigne piene di liquido che si sviluppano sulla o sulla superficie dell'utero. Le donne hanno un paio di ovaie, ciascuna delle dimensioni di una noce di mandorle, situate su ciascun lato dell'utero. Molte donne hanno cisti ovariche ad un certo punto della loro vita. La maggior parte delle cisti ovariche produce poco o nessun disagio e sono innocue. La maggior parte delle cisti ovariche scompare senza trattamento entro pochi mesi.

Tuttavia, le cisti ovariche, specialmente quelle che si sono rotte, a volte producono sintomi gravi come dolore addominale sinistro o dolore pelvico che è grave e ad esordio improvviso, stomaco grave o dolore accompagnato da febbre o vomito. Questi segni e sintomi - sintomi comuni che rappresentano shock come brividi, pelle umida; respirazione rapida; e vertigini o debolezza - indica un'emergenza e richiede cure mediche immediate.

7. Gravidanza ectopica

Un improvviso dolore addominale inferiore sinistro può essere il risultato di una gravidanza extrauterina. Una gravidanza extrauterina si verifica quando un embrione si impianta all'esterno dell'utero, di solito nella tuba che collega l'utero e le ovaie, ovvero la tuba di Falloppio. Questa gravidanza è classificata come una gravidanza non idonea ad alto rischio e provoca sintomi dolorosi sul lato in cui si verifica la gravidanza. Il dolore si manifesta nella parte inferiore dell'addome, nella parte bassa della schiena e nel bacino. Inoltre, possono seguire nausea, sanguinamento vaginale anormale e tensione mammaria. Quando vi è preoccupazione per una gravidanza extrauterina, è necessaria l'assistenza medica.

Dolore addominale sinistro: ecco 10 patologie che potrebbero essere la causa

Scelta dell'editore