Sommario:
- Definizione
- Cos'è il vaginismo?
- Quanto è comune il vaginismo?
- Sintomi
- Quali sono i segni e i sintomi del vaginismo?
- Quando dovrei vedere un dottore?
- Causa
- Cosa causa il vaginismo?
- Pensare negativamente di fare sesso
- Violenza sessuale
- C'è un danno alla vagina
- Dolore intorno alla vagina
- Paura di rimanere incinta
- Problemi di relazione
- Cosa aumenta il mio rischio di vaginismo?
- Trattamento
- Come viene diagnosticato il vaginismo?
- Esame pelvico
- Trattamento
- Come trattare il vaginismo?
- Droghe
- Esercizi di Kegel
- Operazione
- Terapia sessuale e consulenza
- Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che si possono fare per curare il vaginismo?
- Cambia posizione
- Sii onesto con il tuo partner
- Sii paziente quando riscaldi il rapporto sessuale
- Usa i lubrificanti
X
Definizione
Cos'è il vaginismo?
Il vaginismo è un disturbo in cui i muscoli intorno alla vagina si irrigidiscono da soli durante la penetrazione sessuale. Questa è una disfunzione sessuale che si verifica nella vagina.
I muscoli vaginali si irrigidiscono o si irrigidiscono quando tocchi l'area vaginale. Questo può essere un grosso problema psicologico per te e il tuo partner, se non affrontato.
Il vaginismo non influisce sull'eccitazione sessuale, ma può inibire il rapporto sessuale. Il vaginismo provoca dolore, difficoltà e provoca una sensazione di insoddisfazione per l'attività sessuale.
Queste condizioni possono variare da lieve disagio a bruciore e dolore. Il vaginismo può essere permanente (primario) o temporaneo (secondario).
Questa disfunzione sessuale può ostacolare una persona quando vuole sposarsi e costruire una famiglia e può rendere una persona insicura riguardo a una relazione.
Quanto è comune il vaginismo?
Il vaginismo è molto comune nelle donne. Molte donne hanno questa condizione lievemente nella vita.
Questa condizione può verificarsi in pazienti di qualsiasi età. Il vaginismo può essere trattato riducendo i fattori di rischio. Parla con il tuo medico per ulteriori informazioni.
Sintomi
Quali sono i segni e i sintomi del vaginismo?
Ogni malato può avere sintomi diversi. Ad esempio, ci sono donne le cui vagine non possono essere toccate affatto, quindi non possono avere rapporti sessuali con penetrazione perché i muscoli della loro vagina si chiuderanno completamente.
Nel frattempo, c'è anche chi può tollerare un tocco, come il tocco di un tampone sulla vagina. Ci sono anche quelli che sono in grado di fare sesso, ma sperimenteranno un dolore lancinante. Alcuni dei dolori si sono attenuati dopo che il sesso era finito, alcuni erano ancora avvertiti fino a quando il sesso non era finito.
Un'altra opinione afferma che ci sono alcuni malati che possono godere della soddisfazione sessuale. Possono fare la masturbazione o il sesso orale con il loro partner, o altra intimità, e alcuni possono persino raggiungere l'orgasmo con queste cose. Tuttavia, quello che non può fare è fare sesso penetrativo.
I sintomi del vaginismo possono variare in gravità. I sintomi comuni di questa condizione di solito includono:
- Penetrazione dolorosa (dispareunia) con perdite vaginali irritate o strette che causano dolore
- Difficoltà o incapacità di penetrare
- Dolore sessuale a lungo termine con o senza una causa nota
- Dolore durante l'inserimento di un tampone
- Dolore durante la visita ginecologica
- Spasmo muscolare o smetti di respirare quando cerchi di penetrare.
Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. Se hai dubbi su un particolare sintomo, consulta il tuo medico.
Quando dovrei vedere un dottore?
Se manifesta uno qualsiasi dei segni o sintomi di cui sopra o ritieni che la tua vita sessuale sia disturbata, consulta il tuo medico. Il corpo di ognuno è diverso. Consultare sempre un medico per curare le proprie condizioni di salute.
Causa
Cosa causa il vaginismo?
Il vaginismo non ha una causa chiara. Tuttavia, diversi fattori fisici e non fisici possono contribuire a questo disturbo. In alcuni casi gravi, una combinazione dei seguenti può causare vaginismo.
Il vaginismo può essere causato da un trauma, quindi le persone con vaginismo si rifiutano di fare sesso, perché immaginano già il dolore che proveranno.
In effetti, ci sono quelli che sperimentano una perdita del desiderio sessuale quando cercano di fare sesso penetrativo. Ciò è dovuto al disagio.
Ci sono diversi fattori che contribuiscono allo sviluppo del vaginismo, ma non c'è una spiegazione chiara che dovrebbe verificarsi. Alcuni di questi fattori sono:
Pensare negativamente di fare sesso
Ciò potrebbe essere dovuto a traumi o schemi di pensiero che si sono formati durante la crescita o alla mancanza di educazione sessuale e discussione sul sesso. C'è un presupposto concettuale nella mente delle donne che il sesso sia qualcosa di doloroso.
Non solo, le voci che si sono diffuse nella società, da un orecchio all'altro, secondo cui la prima volta che farai sesso sarà doloroso.
Violenza sessuale
Ciò può far sì che il trauma lasci un'impressione nella mente di una donna. Il rapporto sessuale è qualcosa di intimo.
La coercizione fa perdere potere a una persona su se stessa, perché l'intimità è qualcosa che deve ottenere l'approvazione di entrambe le parti. L'impatto può essere incolpare se stesso di essere una vittima.
Se il trauma rimane, lentamente si stabilirà anche nella mente subconscia di una persona. La vittima sperimenterà anche flashback, quando vede o sente qualcosa che stimola il suo cervello a ricordare l'incidente doloroso. Quindi il cervello invia una risposta per proteggersi.
C'è un danno alla vagina
Un esempio è uno strappo incurabile dopo il parto.
Dolore intorno alla vagina
Questa condizione è inclusa nei sintomi della vulvodinia, che è una sensazione di bruciore e puntura, il dolore può essere peggiore quando il paziente si siede.
Paura di rimanere incinta
Questo tipo di pensiero può anche essere causato da una mancanza di educazione sul sesso, che il rischio di una gravidanza è sempre presente quando si hanno rapporti sessuali, ma il processo di concepimento non è così facile.
Il cervello invia segnali al corpo come protezione dalle "cose ​​minacciose".
Problemi di relazione
Ciò potrebbe essere dovuto a una mancanza di apertura o fiducia nel tuo partner. L'accumulo di problemi in una relazione influisce anche sui rapporti sessuali.
Cosa aumenta il mio rischio di vaginismo?
Esistono molti fattori di rischio per il vaginismo, tra cui:
- Storia di violenza sessuale o trauma
- Procedure mediche spaventose durante l'infanzia
- Primo rapporto sessuale doloroso
- Problemi di relazione
- Ostruzione sessuale
- Paura di rimanere incinta
- Ricordi di precedenti dolori causati da infezioni, interventi chirurgici o altre condizioni ginecologiche.
Trattamento
Come viene diagnosticato il vaginismo?
Ti verrà chiesto dei tuoi sintomi e della tua storia medica. Verrà effettuato un esame fisico. Gli spasmi vaginali possono essere rilevati attraverso un esame fisico.
Il medico potrebbe anche chiederti quali problemi hai prima, quanto spesso e quali sono i fattori scatenanti. Ti verrà anche chiesto della tua storia sessuale, incluso se hai subito violenza sessuale.
Esame pelvico
Un esame pelvico può confermare una diagnosi di vaginismo. In generale, le donne con questa condizione saranno nervose o spaventate durante una sessione di esame pelvico. Parla con il tuo medico della posizione più comoda.
Se il medico sospetta che tu abbia il vaginismo, eseguirà un esame delicato. Il medico potrebbe chiederti di aiutarlo a guidare una mano o uno strumento medico nella vagina per facilitare la penetrazione.
In questo esame, il medico vedrà se ci sono segni di infezione o lesioni. Se non viene trovato, significa che hai il vaginismo.
Trattamento
Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.
Come trattare il vaginismo?
Le opzioni di trattamento variano a seconda della causa del dolore. Fortunatamente, il vaginismo è uno dei disturbi delle donne più comunemente trattati.
Di solito, il vaginismo sarà trattato con terapia di rilassamento vaginale, terapia emotiva e chirurgia. Ecco la recensione completa:
Droghe
Nel caso di un'infezione o di una condizione medica che contribuisce al dolore, trattare la causa con i farmaci può migliorare la tua condizione. Anche il cambio di farmaci noti per causare problemi di lubrificazione può eliminare i sintomi.
Molte donne che hanno sperimentato la menopausa sono dovute alla mancanza di lubrificazione a causa dei bassi livelli di estrogeni. Spesso questa condizione può essere trattata con estrogeni topici applicati direttamente sulla vagina.
Esercizi di Kegel
Inoltre, gli esercizi di controllo del pavimento pelvico (esercizi di Kegel) e gli esercizi vaginali possono alleviare il dolore lentamente e aiutare con il vaginismo. pratica
Kegel include attività di contrazione e rilassamento che aiutano a migliorare il controllo dei muscoli del pavimento pelvico. Gli esercizi vaginali mirano ad aiutarti ad abituarti agli oggetti che entrano nella vagina.
L'esercizio che si fa è stringendo i muscoli, come quando si tiene la pipì. Ecco i passaggi per farlo:
- Svuota la vescica
- Tieni i muscoli del pavimento pelvico da due a 10 secondi
- Rilassa i muscoli per 10 secondi
- Ripeti questo passaggio 10 volte, tre volte al giorno.
Dopo aver praticato gli esercizi di Kegel, il giorno successivo, puoi provare a inserire il dito - circa una delle tue nocche, nella tua vagina mentre fai gli esercizi di Kegel.
Puoi fare questo esercizio mentre fai la doccia, in modo che l'acqua possa essere un lubrificante per la tua vagina. Non dimenticare di prestare prima attenzione alla pulizia delle tue unghie. Se i tuoi muscoli vaginali si contraggono quando inserisci il dito, puoi fermarti, ma prova a farlo di nuovo quando ti senti un po 'a tuo agio.
Operazione
La chirurgia è un'altra opzione utilizzata per allargare la vagina. Potrebbe essere necessario farlo in determinate situazioni.
Ad esempio, se il precedente intervento chirurgico ha provocato tessuto cicatriziale che delimita la vagina, come un'episiotomia durante il travaglio.
In questo caso, una piccola operazione può aiutare a rimuovere il tessuto della ferita, tagliando con cura il tessuto della ferita e suturandolo con piccole suture. L'operazione può essere eseguita in anestesia locale o generale.
Terapia sessuale e consulenza
Se la causa del tuo vaginismo sono problemi psicologici come traumi e certe paure, puoi consultare un terapista. Questo ti aiuta a curare la radice della tua paura.
Non esitare a parlare con esperti perché la disfunzione sessuale può danneggiare l'armonia tra te e il tuo partner.
La consulenza può coinvolgerti da solo o con il tuo partner. Lavorare con un consulente per i disturbi sessuali può aiutare.
L'ipnosi e le tecniche di rilassamento possono anche favorire il rilassamento e aiutarti a sentirti più a tuo agio nel fare sesso.
Quali sono alcuni cambiamenti nello stile di vita o rimedi casalinghi che si possono fare per curare il vaginismo?
Ecco lo stile di vita e i rimedi casalinghi che possono aiutarti ad affrontare il vaginismo:
Cambia posizione
Se provi dolore durante la penetrazione, il pene può colpire la cervice o premere sui muscoli del pavimento pelvico, causando dolore o crampi.
Cambiare posizione può aiutare. Puoi provare a posizionarti sopra il tuo partner durante il sesso. Le donne di solito hanno più controllo con questa posizione, quindi puoi regolare la penetrazione secondo i tuoi desideri.
Sii onesto con il tuo partner
Racconta cosa ti fa sentire bene e cosa no. Se vuoi che il tuo partner la prenda con calma, dillo.
Sii paziente quando riscaldi il rapporto sessuale
I preliminari più lunghi possono stimolare i tuoi lubrificanti naturali. Puoi anche ridurre il dolore ritardando la penetrazione finché non ti senti molto eccitato.
Usa i lubrificanti
I lubrificanti possono rendere il sesso più confortevole.
In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.
Hello Health Group non fornisce consulenza medica, diagnosi o trattamento.
