Casa Osteoporosi Erosione dei denti: cause, sintomi e trattamento & bull; ciao sano
Erosione dei denti: cause, sintomi e trattamento & bull; ciao sano

Erosione dei denti: cause, sintomi e trattamento & bull; ciao sano

Sommario:

Anonim

Definizione

Cos'è l'erosione dei denti?

Erosione dentale o l'erosione dei denti è il processo di erosione dello strato di smalto dei denti causato da cibi e bevande o sostanze acide provenienti dal corpo.

Lo smalto è una struttura del dente sotto forma di uno strato protettivo duro dei denti, che protegge lo strato di dentina in esso sensibile.

Quando lo smalto dei denti è eroso, la dentina sottostante sarà esposta e può causare dolore e sensibilità nel malato.

Quanto è comune l'erosione dei denti?

L'erosione dei denti è una condizione comune se si presta meno attenzione all'assunzione di cibo e bevande, non si mantiene l'igiene orale e si hanno determinate condizioni di salute che possono influire sulla salute dentale.

In generale, l'erosione dei denti non richiede cure mediche da parte di un dentista. Tuttavia, se l'erosione dei denti causa altri sintomi, come denti sensibili o dolore doloroso, dovresti consultare un medico per ulteriori informazioni.

Segni e sintomi

Quali sono i segni e i sintomi dell'erosione dei denti?

Un segno di erosione dei denti che inizia a erodere i denti è un cambiamento nell'aspetto della superficie del dente che appare più liscia e lucente. Questo ha anche il potenziale per esporre la struttura interna del dente, vale a dire lo smalto, a diventare sensibile a cibi e bevande zuccherati, caldi o freddi.

A parte i sintomi di una lieve erosione dentale che causa solo denti o dolori sensibili, questo problema di salute dentale può anche trasformarsi in una condizione più grave. Alcuni dei segni a cui devi prestare attenzione includono:

  • Scolorimento dei denti: Man mano che lo smalto si consuma, la dentina inizierà a esporsi, il che può causare la comparsa di denti gialli.
  • Denti incrinati e irregolari: I bordi dei denti diventeranno più duri e modellati in modo irregolare quando lo smalto inizia a erodersi.
  • Maggiore sensibilità: Lo strato di smalto eroso fa sì che i denti siano più sensibili ai cibi dolci e alla temperatura, causando disagio a chi ne soffre.

Anche i problemi sotto forma di cavità (carie) sono più suscettibili se lo strato di smalto viene ulteriormente eroso. Il foro stenopeico potrebbe non causare alcun problema.

Tuttavia, se una cavità si sviluppa e colpisce i minuscoli nervi al suo interno, ciò può portare ad ascessi dentali e infezioni molto dolorose.

L'erosione dei denti può anche causare segni e sintomi non elencati sopra. Se hai dubbi su un particolare sintomo, dovresti consultare immediatamente il tuo medico.

Quando dovrei vedere un dentista?

Potrebbe non essere necessario consultare un medico se la sensazione di denti doloranti o sensibili scompare quando si rimuovono i fattori di rischio e si esegue un'adeguata cura dentale.

Tuttavia, se noti condizioni anormali nei denti, come scolorimento dei denti, crepe e aumento della sensibilità e si verificano continuamente, dovresti immediatamente considerare di visitare un dentista.

Causa

Quali sono le cause dell'erosione dei denti?

Ogni volta che si consumano cibi e bevande acide, questo può rendere lo strato di smalto più morbido e perdere parte del minerale. Le ghiandole salivari funzionano per neutralizzare l'acido in bocca e riportarlo a condizioni normali.

Tuttavia, se cibi e bevande acide vengono consumati continuamente e seguiti da cure odontoiatriche inadeguate, ovviamente questo accelererà il processo di erosione dei denti.

L'erosione dei denti può anche verificarsi a causa di problemi di salute sperimentati da chi ne soffre, ad esempio da sostanze acide nello stomaco e nel sistema digerente. Alcune delle cause dell'erosione dei denti sono le seguenti.

  • Consumo di bevande analcoliche in eccesso con alti livelli di fosforo e acido citrico
  • Bevande alla frutta, perché alcuni acidi di questi tipi di bevande sono corrosivi
  • Alimenti ricchi di zucchero e amido
  • Bassa produzione di saliva e secchezza delle fauci (xerostomia)
  • Acido gastrico
  • Indigestione
  • Medicinali, come aspirina, antistaminici
  • Condizioni genetiche ed ereditarie
  • Fattori ambientali, come attrito, usura, stress e corrosione

Trattamento

Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.

Come trattare l'erosione dei denti?

Se provi dolore o indolenzimento mentre mangi, puoi fare quanto segue per alleviare il dolore prima di fare una visita dal dentista.

  • Fai dei gargarismi con acqua tiepida per rimuovere i residui di cibo incastrati tra i denti e le cavità.
  • Usa il filo interdentale (filo interdentale) per rimuovere il cibo incastrato tra i denti.
  • Non utilizzare l'aspirina posizionandola sul dente interessato o sul tessuto gengivale circostante.

Nel frattempo, per la condizione di grave erosione dei denti, il dentista consiglierà di riparare la struttura del dente danneggiata, ad esempio attraverso il processo di rivestimento. Questo può proteggere il dente da ulteriori danni che peggioreranno la condizione.

Inoltre, è molto importante che tu effettui regolarmente visite odontoiatriche almeno ogni sei mesi per scoprire i segni di erosione fin dalla tenera età, per scoprire le cause e per prendere misure preventive.

Prevenzione

Cosa puoi fare per prevenire l'erosione dei denti?

Segnalato dalla Oral Health Foundation, ci sono diverse cose che puoi fare per proteggere lo smalto dei denti e prevenire l'erosione dei denti, tra cui:

  • Consumare solo cibi e bevande acidi o bevande analcoliche solo durante i pasti. Questo può ridurre il numero di reazioni acide nei denti.
  • Bere velocemente senza tenere la bevanda in bocca o "gargarismi". Usa una cannuccia per aiutare a distribuire la bevanda direttamente nella parte posteriore della bocca, riducendo così la durata del contatto con i denti.
  • Mangiare formaggio o latte dopo aver mangiato, perché può superare gli acidi.
  • Mastica una gomma senza zucchero dopo i pasti. Questo può aiutare la produzione di saliva a scovare gli acidi che si accumulano nella bocca dopo aver mangiato.
  • Aspetta almeno un'ora dopo aver consumato cibi o bevande acide prima di lavarti i denti. Questo può dare ai denti il ​​tempo di ricostruire nuovamente il contenuto di minerali.
  • Lavati i denti correttamente e regolarmente due volte al giorno usando un dentifricio al fluoro. Si consiglia di utilizzare un tipo di spazzolino da denti con una testina piccola e setole medio-fini.
  • Non abbiate fretta di sciacquare il dentifricio dopo aver lavato i denti, questo è così che il contenuto di fluoro può durare più a lungo sui denti.

Oltre ad alcuni dei passaggi precauzionali di cui sopra, puoi anche adottare uno stile di vita sano ed equilibrato, compresa l'assunzione di cibi e bevande. Inoltre, se l'erosione dei denti è causata da altri problemi di salute, come l'acidità di stomaco o la bocca secca, consultare immediatamente il medico.

In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.

Erosione dei denti: cause, sintomi e trattamento & bull; ciao sano

Scelta dell'editore