Sommario:
- La caffeina può farti diventare dipendente dal tè
- Sintomi di astinenza da caffeina (astinenza da caffeina)
- Come prevenire la dipendenza dal tè?
Secondo Tea Association of the U.S.A., Inc, le persone nel mondo consumano enormi quantità di tè rispetto ad altre bevande. Tuttavia, sebbene il tè abbia una serie di benefici, la grande quantità di caffeina in esso contenuta potrebbe non essere completamente salutare per il tuo corpo. In base a come e quanto spesso bevi il tè, questo tipo di caffeina può avere molti effetti positivi o negativi.
Con una quantità sufficiente, il tè può mantenere la mente acuta, concentrata e aumentare la tua energia. Al contrario, se bevi il tè troppo spesso o ne consumi grandi quantità per molto tempo, potresti diventare dipendente dal tè.
La caffeina può farti diventare dipendente dal tè
La caffeina è uno stimolante del sistema nervoso centrale e il suo uso regolare provoca una lieve dipendenza fisica. La caffeina nel tè non mette a rischio la tua salute fisica esattamente allo stesso modo delle droghe che creano dipendenza, ma una volta che diventi fisicamente dipendente dalla caffeina ti renderai conto che la dipendenza da caffeina non è così ovvia. Il tuo corpo è abituato ad avere caffeina nel suo sistema funzionale, quindi il corpo ti chiede sempre di consumare più caffeina per ottenere gli effetti che di solito ottieni, come la vigilanza o l'energia.
Qualsiasi tossicodipendente può soffrire di insonnia se beve troppo tè meno di 6 ore prima di coricarsi. Inoltre, le persone più sensibili potrebbero non solo avere difficoltà a dormire, ma anche sperimentare gli effetti collaterali del nervosismo e del mal di stomaco.
Sintomi di astinenza da caffeina (astinenza da caffeina)
Se smetti improvvisamente di consumare caffeina, il tuo corpo "perderà" la normale quantità di caffeina, che può farti sentire a disagio per alcuni giorni a causa di alcuni sintomi. I sintomi dell'astinenza da caffeina includono:
- mal di testa
- stanchezza o esaurimento
- preoccupazione
- irritabile
- depressione
- difficile concentrarsi
- dolore muscolare
Questi sintomi di astinenza da caffeina non sono così gravi come quelli causati da droghe o alcol. Questi sintomi di solito scompaiono non appena si continua a bere la stessa quantità di tè di prima o di più.
Come prevenire la dipendenza dal tè?
Per evitare che diventi dipendente dal tè, segui questi suggerimenti:
- Riduci la quantità di caffeina che consumi. Puoi ridurre la quantità di caffeina nel tè usando una bustina di tè 3-4 volte, abbreviando il periodo di infusione e abbassando la temperatura dell'acqua del tè.
- Bevi tè verde, tè bianco o tisane. Il tè nero contiene grandi quantità di caffeina. Quindi, cambia un po 'le tue abitudini provando il tè verde, il tè bianco o la tisana.
- Prova le bevande decaffeinate. Invece di consumare bevande contenenti caffeina, puoi pensare ad altre alternative con opzioni di bevande senza caffeina.
- Evita di consumare tè ad alto contenuto di caffeina troppo spesso.
- Riduci lentamente il consumo di caffeina. Non interrompere immediatamente il tè perché potresti esporti a sintomi inaspettati. Ridurre lentamente il consumo di tè può aiutarti a prevenire queste sensazioni di lavoro.
Come il caffè, il tè è stato scelto come cibo per il cervello per risvegliare l'energia e concentrare immediatamente la mente. Tuttavia, devi ricordarti di berne abbastanza, altrimenti diventerai ossessionato dal tè e soffrirai di molti effetti collaterali della caffeina.
Ciao Health Group non fornisce consulenza medica, diagnosi o trattamento.