Casa Cataratta Vertigini durante la gravidanza: sintomi, cause e come trattarle
Vertigini durante la gravidanza: sintomi, cause e come trattarle

Vertigini durante la gravidanza: sintomi, cause e come trattarle

Sommario:

Anonim

La vertigine è la sensazione di un corpo traballante, la testa kliyengan, vertigini al punto da sentire la vista intorno a lui che gira o galleggia. La vertigine può essere vissuta da chiunque, comprese le donne incinte. Perché può verificarsi questa condizione? Quella che segue è una spiegazione completa delle vertigini durante la gravidanza, dai sintomi ai farmaci per curarla.



X

Qual è il pericolo di vertigini nelle donne in gravidanza?

La vertigine è una condizione di salute comune nelle donne in gravidanza. Di solito, lo sperimenterai nel primo trimestre e c'è ancora la possibilità che possa verificarsi durante la fase della gravidanza.

Le vertigini non hanno alcun impatto sullo sviluppo del feto nell'utero. Tuttavia, la condizione può disturbare l'equilibrio delle donne in gravidanza, quindi sono inclini a cadere e svenire.

Sintomi di vertigini durante la gravidanza

Ci sono diversi segni e sintomi quando una madre soffre di vertigini, citando il NHS:

  • Vista rotante
  • Capo braccio
  • Sentirsi stanco
  • Ronzio nelle orecchie
  • Nausea e vomito
  • Mal di testa

Le vertigini di solito possono durare da pochi secondi a poche ore.

Se hai già avuto le vertigini prima della gravidanza e si ripresentano frequentemente, questa condizione può colpire tutto il giorno e anche mesi.

Cause di vertigini durante la gravidanza

La vertigine è uno dei problemi di salute che si verificano spesso durante la gravidanza.

Le cause delle vertigini sono:

1. Un improvviso cambiamento di posizione

La vertigine è quando la gravidanza può verificarsi a causa di improvvisi cambiamenti di posizione, come ad esempio:

  • Cambiando improvvisamente la posizione della testa da una posizione eretta a un arco.
  • Svegliati dal sonno all'improvviso.
  • Muoviti, alza velocemente la testa.

Quando esegui i movimenti della testa, l'orecchio interno ti dirà dove si trova la tua testa e quindi invierà segnali al cervello per mantenere l'equilibrio.

Tuttavia, se l'orecchio interno è disturbato, le donne incinte avvertiranno dolore e vertigini.

All'interno dell'orecchio medio, ci sono cristalli di carbonato che funzionano per creare l'illusione del movimento.

Quando il cambiamento nella posizione della testa si verifica all'improvviso, questi cristalli entreranno nell'orecchio che è pieno di liquido di equilibrio.

L'ingresso di questi cristalli stimola il movimento anormale del fluido.

Questo è ciò che rende le donne incinte squilibrate e l'ambiente che le circonda sembra girare.

Questa condizione di solito si verifica immediatamente quando cambi posizione improvvisamente.

2. Cambiamenti ormonali

Durante la gravidanza, il corpo sperimenterà cambiamenti ormonali, incluso un aumento dell'ormone progesterone.

Citando dalla Cleveland Clinic, alti livelli di progesterone possono anche allargare i vasi sanguigni delle donne incinte e aumentare il flusso sanguigno al bambino.

Allo stesso tempo, il flusso sanguigno può anche rallentare in modo che la pressione sanguigna delle donne in gravidanza diminuisca.

Di conseguenza, il flusso sanguigno al cervello diminuisce. Questo è ciò che poi fa sembrare che la testa giri.

Questa condizione sta diventando sempre più quando le donne incinte stanno in piedi troppo a lungo o fanno movimenti improvvisi.

I cambiamenti ormonali sono un fattore che scatena le vertigini durante la gravidanza. Tuttavia, se hai una storia di emicrania, sarai più incline alle condizioni della testa braccio Questo.

3. Bassa pressione sanguigna

Le vertigini nelle donne in gravidanza possono essere causate da bassa pressione sanguigna durante la gravidanza.

Citando da Nationwide Children, una condizione dell'utero che continua a crescere, il feto si blocca e preme sui vasi sanguigni per far fluire il sangue al cuore.

Ciò riduce l'afflusso di sangue al cervello e fa provare alla testa una sensazione di rotazione.

Come affrontare le vertigini durante la gravidanza

Per trattare le vertigini nelle donne in gravidanza, non è consigliabile assumere farmaci senza la supervisione di un medico.

In realtà, la giusta cura per le vertigini per le donne incinte è modificare lo stile di vita e le abitudini domestiche.

Se si verificano vertigini durante la gravidanza, mantieni il respiro regolare.

Inoltre, ecco alcuni modi che puoi fare quando le vertigini si ripresentano durante la gravidanza:

Sdraiati mentre la visuale gira

Se quando ti svegli dalla posizione seduta o dal sonno senti il ​​tuo corpo ondeggiare, siediti o sdraiati immediatamente per evitare cadute o lesioni.

Durante il processo per sederti o sdraiarti, cerca di aggrapparti a qualcosa di solido come un palo o qualcuno in modo da poter riposare lentamente.

Abituati ad alzarti lentamente

Poiché le vertigini durante la gravidanza sono innescate da movimenti improvvisi, dovresti muoverti lentamente.

Ad esempio, prendere l'abitudine di alzarsi lentamente da una sedia o da un letto durante la gravidanza anche quando si è di fretta.

Questo perché i movimenti improvvisi possono portare a una diminuzione della pressione sanguigna e vertigini.

Usa una luce notturna fioca

Quando dormi, prova a usare un letto leggero con luci soffuse e soffuse.

Tuttavia, ciò non significa lasciare la stanza completamente buia mentre si dorme.

Questo metodo viene eseguito in modo che se la vertigine si ripresenta improvvisamente di notte, puoi ancora vedere l'ambiente circostante e cercare aiuto.

Sdraiati dalla tua parte

Nel terzo trimestre di gravidanza, evita di dormire sulla schiena.

Questo perché l'utero continua ad allargarsi e premere sulle vene, bloccando così il flusso di sangue al cuore.

La chiusura del flusso sanguigno al cuore rende il corpo stanco più facilmente e le donne incinte sono inclini alle vertigini.

Sarebbe meglio dormire su un fianco e la testa più in alto del corpo, per migliorare la circolazione sanguigna.

Bevi tanta acqua

Il fabbisogno di liquidi per le donne incinte è di 1500-2300 ml o l'equivalente di 8-12 bicchieri al giorno.

Per ridurre e prevenire le vertigini durante la gravidanza, puoi bere acqua più spesso in modo da non mancare di liquidi e ossigeno.

La mancanza di liquidi o la disidratazione possono disturbare l'equilibrio del corpo durante la gravidanza e portare a vertigini.

Se le vertigini durante la gravidanza durano a lungo e si ripresentano abbastanza spesso, contattare immediatamente il medico per ottenere il trattamento giusto.

Bevi una tisana allo zenzero

Sulla base di una ricerca pubblicata sul Journal of Acupuncture e Tuina Science, lo zenzero è utile come rimedio naturale per le vertigini durante la gravidanza.

Puoi consumarlo immergendo la radice di zenzero in acqua bollente per 5 minuti.

Aggiungi il miele per alleviare il gusto amaro, quindi bevilo due volte al giorno per trattare vertigini, nausea e altri sintomi di vertigini.

Fare yoga

Se ti senti stanco facilmente e l'equilibrio del tuo corpo diminuisce, puoi fare sport durante la gravidanza come lo yoga.

Sulla base della rivista intitolata Gli effetti dello yoga sull'ansia, lo yoga e il tai chi possono ridurre lo stress e migliorare l'equilibrio delle donne incinte.

Lo yoga è utile anche come terapia fisica che allena il cervello a ridurre le vertigini durante la gravidanza.

Evita di piegarti improvvisamente in avanti poiché ciò può peggiorare i sintomi delle vertigini.

Se i vari metodi naturali di cui sopra non possono risolvere i tuoi disturbi di vertigini, dovresti consultare un medico per scoprire la causa e il trattamento giusto.

Vertigini durante la gravidanza: sintomi, cause e come trattarle

Scelta dell'editore