Sommario:
- Cos'è il distacco della placenta?
- Quanto è comune questa condizione?
- Segni e sintomi di distacco della placenta
- Quando dovrei vedere un dottore?
- Cause di distacco della placenta
- Fattori che aumentano il rischio di distacco della placenta
- Complicazioni di distacco della placenta
- Diagnosi e trattamento del distacco della placenta
- Quali sono i soliti test per diagnosticare questa condizione?
- Quali sono le opzioni di trattamento per il distacco della placenta?
- Rimedi casalinghi per distacco della placenta
X
Cos'è il distacco della placenta?
Il distacco della placenta o distacco della placenta (distacco della placenta) è il distacco prematuro della placenta. Questa condizione è una grave complicanza della gravidanza.
Il momento per il distacco della placenta è prima della nascita in modo che la placenta venga separata prima che si verifichi il travaglio.
La placenta che si è staccata dalla parete uterina non può resistere. Ciò si traduce in una ridotta quantità di ossigeno e sostanze nutritive nel bambino e provoca sanguinamento durante la gravidanza.
Questa condizione è molto grave, quindi è necessario eseguire un taglio cesareo il prima possibile.
Il distacco della placenta è una condizione che si verifica all'improvviso e richiede cure mediche immediate.
Questa condizione può verificarsi all'improvviso e se non trattata può mettere in pericolo la vita sia della madre che del bambino.
Quanto è comune questa condizione?
Il distacco della placenta è un problema di salute raro ma molto grave. Le donne incinte sono più a rischio durante il terzo trimestre, ma questo può verificarsi dopo la 20a settimana di gravidanza.
Solo l'1% circa di tutte le donne incinte subisce distacco della placenta. Consultare il proprio medico per ulteriori informazioni.
Segni e sintomi di distacco della placenta
I sintomi che si verificano spesso durante il distacco della placenta sono:
- Sanguinamento uterino, contrazioni uterine anormali e sofferenza fetale che possono essere controllati dalla frequenza cardiaca fetale.
- Contrazioni uterine molto dolorose.
- Zoppia, pressione sanguigna bassa, battito cardiaco accelerato, dolore addominale e mal di schiena.
Il dolore addominale e il mal di schiena spesso iniziano all'improvviso. Anche il sanguinamento vaginale può variare ampiamente e non indica necessariamente fino a che punto la placenta si è separata dall'utero.
Il sangue potrebbe essere intrappolato nell'utero, quindi il sanguinamento potrebbe non essere visto.
Citato dalla Mayo Clinic, in alcuni casi, il distacco della placenta si sviluppa lentamente, causando occasionalmente un leggero sanguinamento vaginale.
Il bambino potrebbe non crescere velocemente come previsto e potresti avere meno liquido amniotico o altre complicazioni.
Inoltre, i sintomi che compaiono possono differire a seconda della gravità del distacco della placenta (stadio I, II e III):
- Stadio I: leggero sanguinamento dalla vagina, leggere contrazioni nell'utero, segni vitali stabili e frequenza cardiaca fetale costante. Tempo di coagulazione del sangue normale.
- Stadio II: sanguinamento moderato, contrazioni anormali, pressione sanguigna bassa, sofferenza fetale e anomalie nella coagulazione del sangue.
- Fase III: questa è la fase più grave; i sintomi includono sanguinamento e contrazioni gravi, pressione sanguigna bassa, morte fetale e difficoltà nella coagulazione del sangue.
Potrebbero esserci segni e sintomi non elencati sopra. In caso di dubbi su un particolare sintomo, consultare un medico.
Quando dovrei vedere un dottore?
Dovresti contattare il tuo medico se manifesti uno dei seguenti sintomi:
- Sanguinamento vaginale;
- Dolore addominale
- Mal di schiena
- Tensione continua nell'utero.
Se hai segni o sintomi di distacco della placenta o altre domande, consulta un medico.
Il corpo di ognuno è diverso. Consultare sempre un medico per curare le proprie condizioni di salute.
Cause di distacco della placenta
La causa esatta del distacco della placenta non è nota con certezza, ma non è una condizione ereditaria.
Tuttavia, ci sono diverse condizioni che possono innescare questa condizione, vale a dire:
- Trauma diretto alla zona addominale (da caduta, incidente d'auto, urto o caduta durante il lavoro).
- Ferite traumatiche da puntura d'ago alla placenta nel posto sbagliato, sanguinamento, ematomi si formano dopo essersi staccati l'un l'altro.
- Se versione cefalica esterna (ECV) da ostetriche e operatori sanitari non è appropriato, crea anche il rischio di rottura della placenta.
- Versione cefalica esterna (ECV) è un modo per cambiare la posizione di un bambino podalico. Puoi farlo premendo lo stomaco e dirigendo la testa del bambino verso il basso con la guida degli ultrasuoni. questo può portare al rischio di distacco della placenta
Fattori che aumentano il rischio di distacco della placenta
I fattori di rischio per distacco o distacco della placenta sono:
- Precedente storia di distacco della placenta
- Ipertensione
- Trauma allo stomaco (impatto allo stomaco o incidente)
- Abuso di droghe
- Il liquido amniotico si rompe prematuramente
- Disturbi della coagulazione del sangue
- Gravidanze multiple o multiple a rischio di complicanze
- Età oltre i 40 anni
Questa condizione è più comune nelle donne in gravidanza in età avanzata, soprattutto oltre i 40 anni.
Complicazioni di distacco della placenta
Il distacco della placenta può causare problemi e danneggiare sia la madre che il bambino. Nella madre, le complicazioni che possono sorgere a causa del distacco della placenta sono:
- Problemi di coagulazione del sangue (coagulazione intravascolare disseminata)
- Shock per aver perso molto sangue
- Insufficienza dei reni o di altri organi a causa della perdita di sangue
- Sanguinamento nell'utero
- Il rischio di ricaduta va dal 4 al 12 percento
Citando da Radiopaedia, le complicazioni che possono verificarsi nei bambini sono:
- Nato prematuramente, il che significa che il bambino è nato prima delle 37 settimane di gestazione.
- Crescita stentata e limitata a causa della mancanza di nutrizione sufficiente
- Non riceve abbastanza ossigeno
- Feto non sviluppato (IUGR)
- Bambini nati morti (natimortalità)
Nato morto il che significa che il bambino è morto nel grembo materno dopo essere stato incinta per più di 20 settimane.
Diagnosi e trattamento del distacco della placenta
Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.
Quali sono i soliti test per diagnosticare questa condizione?
Anche se è difficile da diagnosticare, il medico porrà domande relative ai sintomi che si verificano e si consiglia di eseguire un esame fisico, come ad esempio:
- Ultrasuoni (ultraound), viene eseguita per rilevare la placenta e le condizioni fetali.
- Il monitoraggio del cuore fetale, viene eseguito per valutare le condizioni del bambino e controllare le contrazioni uterine che si verificano.
- Esame del sangue per determinare le condizioni di una madre anemica perché ha perso molto sangue.
Quali sono le opzioni di trattamento per il distacco della placenta?
Il trattamento eseguito dipende dalla gravità delle condizioni del paziente, quali:
- Dolore nella zona addominale
- Sanguinamento nella vagina
- Sintomi di shock (svenimento, debolezza, nausea e vomito)
- Caccia al respiro
Se si verificano le condizioni di cui sopra, eseguire immediatamente un esame.
La gravità della condizione non può essere diagnosticata solo dai sintomi che compaiono, perché il sanguinamento a volte non si verifica o esce solo leggermente.
Tuttavia, potrebbe essere un problema serio perché il sangue rimane intrappolato tra la placenta e la parete uterina.
Il tipo di trattamento eseguito dipende dalla gravità del distacco della placenta, dall'età della gravidanza e da quanto influisce sul bambino.
Se hai una condizione lieve e il tuo bambino non è sotto pressione, puoi sottoporti a cure domiciliari regolari per tutta la gravidanza.
Per le condizioni di forte sanguinamento, è necessario il ricovero in ospedale in modo che la salute di te e del bambino nell'utero possa essere attentamente monitorata.
Un forte sanguinamento richiede una trasfusione di sangue per prevenire l'anemia o l'insufficienza d'organo dovuta alla mancanza di sangue.
Se il bambino nasce prematuramente o deve essere partorito immediatamente, verrà eseguito un parto cesareo e il bambino dovrà ricevere le cure necessarie in ospedale.
Rimedi casalinghi per distacco della placenta
Potresti non essere in grado di prevenire il distacco della placenta. Tuttavia, puoi ridurre alcuni fattori di rischio.
Ad esempio, non usare droghe illegali e non fumare durante la gravidanza. Utilizzare sempre l'equipaggiamento di sicurezza durante la guida per evitare lesioni allo stomaco.
Ecco lo stile di vita e i rimedi casalinghi che possono aiutarti a trattare il distacco della placenta:
- Eseguire controlli di controllo della gravidanza di routine per rilevare distacco di placenta per ottenere un trattamento immediato in ospedale.
- Trattamento per malattie come il diabete e l'ipertensione per ridurre il rischio di distacco della placenta.
Se hai subito un distacco della placenta e stai pianificando un'altra gravidanza, parla con il tuo medico dei modi per ridurre il rischio di avere di nuovo un distacco della placenta.
In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.
