Casa Gonorrea Tenie, parassiti che causano infezioni da taeniasi e toro; ciao sano
Tenie, parassiti che causano infezioni da taeniasi e toro; ciao sano

Tenie, parassiti che causano infezioni da taeniasi e toro; ciao sano

Sommario:

Anonim

Definizione di infezione da tenia

La tenia è un'infezione parassitaria causata da vari tipi di vermi Tenia. Nel mondo medico, questa infezione è chiamata taeniasi e cisticercosi.

Ciò che distingue i due è il tipo di tenia che lo causa. Nella taeniasi, la causa principale sono i vermi Tenia adulti, mentre la cisticercosi è causata da larve di vermi Tenia, in particolare i tipi Taenia solium.

Una delle cause dell'infezione da tenia è mangiare carne di manzo o maiale che non è cotta e contaminata da questi vermi.

Le persone di solito non sono consapevoli che la tenia è nel loro corpo perché questa malattia raramente causa segni e sintomi significativi.

Tuttavia, se le larve escono dall'intestino e formano cisti in altri tessuti, questa infezione può causare danni agli organi e ai tessuti.

Quanto è comune questa malattia?

L'infezione da tenia è una malattia comune in varie parti del mondo. Tuttavia, questa malattia è più diffusa nei paesi con l'abitudine di consumare carne di manzo poco cotta, specialmente in Europa orientale, Russia, Africa orientale e America Latina.

Inoltre, questa malattia infettiva può essere riscontrata anche in luoghi con sistemi igienico-sanitari scadenti, ad esempio insediamenti che sono troppo vicini agli allevamenti di bestiame e sono spesso esposti allo sterco di vacca.

Secondo il CDC, i casi più alti di malattia si registrano nei paesi dell'America Latina, dell'Europa orientale, dell'Africa subsahariana, dell'India e dell'Asia. Solo in Asia, questa malattia si trova in Corea, Cina, Taiwan, Indonesia e Tailandia.

Sebbene abbastanza comune, questa malattia può causare gravi complicazioni se non trattata adeguatamente. Il motivo è che le larve dei vermi possono sopravvivere nel corpo umano fino a 30 anni.

Segni e sintomi di infezione da tenia

La maggior parte delle persone infettate da questi vermi non presenta alcun sintomo. Tuttavia, le persone infettate da tenie di dimensioni maggiori (es Taenia Saginata) hanno maggiori probabilità di manifestare sintomi.

Alcuni dei sintomi tipici di questa infezione da verme di solito includono:

  • Dolori di stomaco frequenti
  • Diminuzione dell'appetito
  • Perdita di peso drasticamente senza motivo
  • Esperienza di indigestione
  • Sembra debole, letargico e poco brillante
  • Difficoltà a dormire o addirittura insonnia

Alcune persone infettate da questo tipo di verme sperimentano anche irritazione nell'area perianale, che è l'area intorno all'ano. Questa irritazione è causata da vermi rotti o uova che vengono trasmesse nelle feci. Di solito, le persone si rendono conto di avere i vermi solo quando vedono frammenti di vermi o uova nelle loro feci.

Nel frattempo, le larve di tipo tenia T. solium La causa della cisticercosi può causare sintomi abbastanza chiari se ha organi infetti come muscoli, occhi e cervello. I seguenti sono i sintomi che possono apparire:

  • La presenza di morbidi grumi sotto la pelle
  • Visione offuscata o offuscata
  • Gonfiore della retina dell'occhio
  • Mal di testa
  • Convulsioni
  • È difficile concentrarsi
  • L'equilibrio del corpo è disturbato

Se si verificano i segni e i sintomi sopra menzionati, non ritardare il tempo per consultare un medico prima che l'infezione peggiori.

Cause di infezione da tenia

Esistono 3 tipi principali di parassiti che causano l'infezione da tenia, vale a dire:

  • Taenia Saginata, che proviene dalla carne di manzo
  • Taenia solium, che proviene dal maiale
  • Taenia asiatica, proviene dal maiale, ma si trova solo in Asia

La taeniasi può essere causata da questi 3 tipi di vermi. Tuttavia, la cisticercosi può essere causata solo da un'infestazione da vermi T. solium.

I cicli di vita dei tre tipi di vermi sono molto simili. In generale, ecco una spiegazione del ciclo di vita della tenia:

1. Le uova di verme fuoriescono nell'ambiente

Tenia o Tenia è un animale parassita. Pertanto, questi animali hanno bisogno di un corpo ospite per riprodursi e l'intestino tenue umano è l'unico ospite per i vermi. Tenia sopravvivere.

I vermi adulti si riproducono deponendo le uova. Le uova del verme maturo si sviluppano in larve oncosfere che contengono ancora uova, quindi si staccano dal corpo della tenia adulta e escono dall'ano con le feci umane.

2. Infezione da animali da allevamento

Quando le uova di tenia lasciano il corpo umano, c'è la possibilità che queste uova di verme possano spostarsi su un altro ospite. I maiali e le mucche sono due tipi di animali che spesso ospitano la tenia. Mucche e maiali vengono infettati da questi vermi mangiando cibo per il bestiame contaminato da uova di vermi.

Nell'intestino degli animali, le larve di oncosfere si schiudono in embrioni di vermi, quindi attaccano la parete intestinale ed entrano nel sistema circolatorio di questi animali. Le larve si diffondono poi ad altre parti del corpo dell'animale, come i muscoli della lingua, del cuore, del fegato, del sistema linfatico e delle spalle. Gli embrioni di tenia possono sopravvivere per diversi anni in questi animali.

3. Infezione umana

Gli esseri umani possono ingerire larve di tenia nascoste nella carne animale cruda o poco cotta. Puoi anche ingerire questi vermi consumando cibi o bevande contaminati da feci umane o animali infettate dai vermi.

Una volta ingerito, lo scolex (testa) dei vermi si attaccherà saldamente alla parete dell'intestino tenue e si trasformerà in vermi adulti che versano le uova nelle feci umane infette. I vermi adulti possono estendersi fino a 15 metri e possono sopravvivere fino a 30 anni nel corpo umano.

Dopo che le nuove uova migrano nell'ano ed entrano nelle feci, il ciclo vitale del verme si ripeterà.

Ciclo vitale della tenia

Fattori di rischio

Quasi tutti possono contrarre l'infezione da tenia. Tuttavia, ci sono diversi fattori che possono aumentare il rischio di una persona di sviluppare questa malattia. Alcuni di loro sono i seguenti:

  • Fai il bagno e lavati le mani raramente
  • Sono in una fattoria sporca o con un sistema igienico-sanitario scadente
  • Vivere in insediamenti densi con sistemi sanitari scadenti
  • Mangia carne cruda o poco cotta, soprattutto manzo e maiale
  • Vivi in ​​una zona con alti casi di taeniasi o cisticercosi

Complicazioni dell'infezione da tenia

Le complicazioni sono molto rare quando una persona ha un'infezione da tenia. Tuttavia, se il trattamento somministrato non è ottimale e i vermi diventano più grandi o le larve dei vermi raggiungono altri organi del corpo, c'è un'alta probabilità che possano verificarsi complicazioni.

Ecco alcune delle complicazioni causate da questa malattia:

  • Blocco del sistema digerente
    Se la tenia diventa più grande, può ostruire l'intestino e rischiare di provocare un'appendicite. Oltre a ciò, anche il dotto biliare e il pancreas possono essere colpiti.
  • Danni al cervello e al sistema nervoso centrale
    Infezione da vermi Tenia che ha danneggiato il cervello e il sistema nervoso centrale è chiamato neurocisticercosi. Se si verifica questa condizione, sei a rischio di disturbi visivi, convulsioni, meningite, idrocefalo, demenza e persino di morte.
  • Altri disturbi d'organo
    Quando le larve di tenia viaggiano nel fegato, nei polmoni o in altri organi, si formano le cisti. Nel tempo, queste cisti si ingrandiscono e interferiscono con la funzione degli organi colpiti. Una cisti di verme rotta può rilasciare più larve e diffondere le larve ad altri organi del corpo.

Diagnosi e trattamento delle infezioni da tenia

Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.

Prima di determinare il trattamento, il medico deve prima verificare se sei infetto da tenia o meno. L'esame viene solitamente effettuato nei seguenti modi:

  • Test di analisi delle feci
    Se il medico sospetta che ci siano vermi nell'intestino, il medico avrà bisogno di un campione di feci da esaminare in laboratorio.
  • Analisi del sangue
    Sono necessari anche esami del sangue per controllare la formazione di anticorpi nel sangue. Gli anticorpi di solito compaiono quando il corpo sta combattendo un'infezione, inclusa l'infezione da tenia.
  • Test di acquisizione delle immagini
    Il medico eseguirà anche una TAC, una risonanza magnetica o un'ecografia per verificare la presenza di cisti di vermi in determinati organi.

Come trattare un'infezione da tenia?

La tenia viene solitamente trattata con farmaci contro i vermi su prescrizione. Il praziquantel e l'albendazolo sono farmaci che i medici prescrivono spesso.

Entrambi questi farmaci hanno proprietà antielmintiche, che hanno il compito di uccidere i vermi e le loro uova. Di solito questi farmaci vengono assunti per diverse settimane in modo che il tuo corpo sia completamente privo di infezioni. Successivamente, i vermi tainea verranno rimossi dal corpo insieme alle feci.

Durante l'assunzione di questi farmaci, potrebbero verificarsi alcuni effetti collaterali come vertigini e disturbi di stomaco.

Prevenzione delle infezioni da tenia

Per evitare questa malattia, puoi adottare semplici misure preventive. Ecco alcuni suggerimenti che puoi seguire:

1. Cuocere la carne fino a cottura

Un modo per prevenire l'infezione da tenia è cuocere la carne fino a quando non è cotta. Se possibile, utilizzare un termometro per alimenti per misurare la temperatura nella carne cotta. Inoltre, non assaggiare la carne finché non è cotta perfettamente.

Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA), o l'equivalente indonesiano del Ministero dell'agricoltura, raccomanda quanto segue come metodo per lavorare correttamente la carne:

  • Per tagli interi di carne (escluso pollame). Cuocere fino a quando la carne è almeno 63 ° C misurata da un termometro per alimenti inserito nella parte più spessa della carne. Quindi lasciate riposare brevemente la carne per tre minuti prima di consumarla.
  • Per carne macinata (escluso pollame). Cuocere fino a quando la carne è almeno 71 ° C. La carne macinata non necessita di un periodo di riposo prima del consumo.

2. Conserva la carne alla giusta temperatura

Assicurati anche di prestare attenzione a come conservare correttamente la carne. Mettere la carne in frigorifero a 1 ° C o nel congelatore a -18 ° C subito dopo averla acquistata. Questo viene fatto per mantenere la carne fresca, conservare i suoi nutrienti e prolungare la durata di conservazione del cibo.

Se conservate in frigorifero, assicuratevi che le carni cotte siano tenute separate da carni crude, cibi crudi e cibi generalmente congelati.

3. Mantenere la pulizia

Un altro modo è mantenere sempre l'igiene personale, lavandosi sempre le mani prima e dopo aver mangiato e dopo e prima di lavorare la carne. Inoltre, è anche importante lavarsi sempre le mani dopo aver urinato / defecato.

In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.

Tenie, parassiti che causano infezioni da taeniasi e toro; ciao sano

Scelta dell'editore