Sommario:
- Trova la quercetina nella dieta quotidiana
- Benefici della quercetina per una salute migliore
- 1. Contro i radicali liberi
- 2. Aiuta a ridurre i sintomi di allergia
- 3. Aiuta a ridurre il rischio di cancro
- 4. Abbassamento della pressione sanguigna
- 5. Aiuta a prevenire danni cerebrali
Uno dei pigmenti che si trovano spesso nella frutta e nella verdura è la quercetina. I composti che rientrano in questa categoria di antiossidanti offrono una miriade di proprietà per la tua salute. Quali sono i vantaggi della quercetina?
Dai un'occhiata alle recensioni qui sotto per trovare la risposta.
Trova la quercetina nella dieta quotidiana
Prima di sapere quali benefici puoi ottenere dalla quercetina, dovresti prima identificare quali frutta e verdura contengono questo buon composto, come ad esempio:
- Pomodoro
- Mele e vino rosso
- Broccoli
- Tè verde e nero
- Cipolle rosse e bianche
- Ciliegia
- Frutti di bosco
- Cavolo
- Asparagi maturi
Tuttavia, tieni presente che il contenuto di quercetina in ogni verdura e frutto sarà diverso, a seconda di come viene coltivata la pianta. Ad esempio, i pomodori biologici contengono il 79% in più di quercetina rispetto ai pomodori che normalmente trovi sul mercato.
Benefici della quercetina per una salute migliore
La quercetina è un pigmento vegetale che contiene potenti composti antiossidanti, vale a dire i flavonoidi. Di solito, questo pigmento vegetale può essere trovato in cipolle, uva, bacche, broccoli e arance.
Si ritiene che la quercetina, uno dei più potenti antiossidanti, fornisca protezione contro i tessuti danneggiati dall'esposizione ai farmaci.
Quindi, puoi ottenere alcuni dei vantaggi di seguito grazie alla quercetina.
1. Contro i radicali liberi
Contrasta i radicali liberi con antiossidanti
Uno dei vantaggi che puoi ottenere dalla quercetina è che aiuta il corpo a combattere i radicali liberi.
Come spiegato in precedenza, la quercetina contiene composti flavonolici che rientrano nella categoria degli antiossidanti piuttosto potenti. Secondo un articolo di Pharmacognosy Review, gli antiossidanti sono in grado di inibire le reazioni di ossidazione che possono creare radicali liberi.
Pertanto, gli antiossidanti ottenuti dalla quercetina possono essere utilizzati per aiutare a ridurre i pericoli causati dai radicali liberi, come l'asma e l'invecchiamento precoce.
Si ritiene infatti che la quercetina protegga anche il corpo dai pericoli dei radicali liberi causati dal fumo. Il catrame prodotto dalle sigarette è una fonte di radicali liberi che possono danneggiare le membrane degli eritrociti. Tuttavia, grazie alla quercetina nel corpo, il danno alla membrana può essere evitato e gli eritrociti nel corpo sono protetti.
2. Aiuta a ridurre i sintomi di allergia
Oltre ad aiutare il corpo a combattere i radicali liberi, un altro vantaggio della quercetina è che aiuta a ridurre i sintomi di allergia.
Non solo contiene composti antiossidanti, ma la quercetina rilascia anche sostanze antinfiammatorie che possono essere utilizzate come farmaci antiallergici.
Agisce inibendo il rilascio di istamina dai mastociti e altri composti allergici, in modo che la quercetina agisca come un antistaminico naturale. Prevenendo questi effetti, si scopre che si ritiene che la quercetina sia utilizzata nel trattamento dell'asma e della bronchite.
Infatti, secondo uno studio della Jondi-Shapour University of Medical Sciences, il consumo di integratori di quercetina nei topi può ridurre le reazioni anafilattiche.
Tuttavia, sono ancora necessarie ulteriori ricerche per determinare se l'effetto è ugualmente efficace negli esseri umani.
3. Aiuta a ridurre il rischio di cancro
La quercetina non è solo conosciuta come una buona fonte di antiossidanti, ma contiene anche anti-cancro che possono ridurre il rischio di crescita delle cellule tumorali.
Questo perché il composto ha un nome latino Quercetum ha proprietà anti-cancerogene piuttosto forti. Si ritiene che queste proprietà riducano la crescita del tumore nel cervello, nel fegato, nel colon e in altri tessuti e prevengano la diffusione delle cellule tumorali.
In effetti, i benefici della quercetina possono essere utilizzati anche come prevenzione e farmaco per il cancro alla prostata nei topi. I risultati sono promettenti, ma sono ancora necessari studi che coinvolgono gli esseri umani per vedere se gli effetti sono gli stessi o meno.
4. Abbassamento della pressione sanguigna
Per quelli di voi che hanno la pressione alta, forse potete approfittare dei composti della quercetina per trattare questa condizione.
Questo perché la quercetina blocca l'accumulo di piastrine e migliora la salute dell'endotelio, lo strato sottile che riveste i vasi sanguigni, compreso il cuore.
Non solo, questi composti che possono essere trovati in frutta e verdura riducono anche il rischio di morte lipoproteine a bassa densità (LDL), che è un tipo di colesterolo cattivo.
5. Aiuta a prevenire danni cerebrali
Come spiegato in precedenza, la quercetina può ridurre il rischio di crescita del tumore nel cervello, quindi viene ridotto anche il potenziale di danno cerebrale.
Secondo uno studio della rivista Oxidative Medicine and Cellular Longevity, il contenuto di antiossidanti nella quercetina aiuta a proteggere il corpo dai disturbi cerebrali. Ad esempio, il morbo di Alzheimer e la demenza.
Ciò può essere dovuto al fatto che i benefici della quercetina portano ad un aumento degli effetti neuroprotettivi. La quercetina ha anche dimostrato di avere la capacità di neutralizzare le tossine che colpiscono i neuroni a causa dello stress ossidativo e di proteggere i nervi del cervello.
Pertanto, il consumo di frutta e verdura è spesso associato a un miglioramento della salute del cervello a causa del contenuto di quercetina in essi contenuto.
La quercetina è infatti una fonte di flavonoidi utili per la salute. Pertanto, è possibile ottenere i benefici della quercetina mangiando regolarmente frutta e verdura in modo che il corpo sia più sano e protetto dalle malattie.