Sommario:
- L'impatto che deriva dal disprezzo di sé
- 1. Mangiare troppo
- 2. Non fiducioso e insicuro
- 3. Danneggiare i rapporti con chi ti ama
L'autolesionismo è un'emozione che ti vede non abbastanza bravo e di valore in questo mondo. Queste emozioni possono sorgere frequentemente quando ti confronti con altre persone che sembrano più competenti o più felici nella loro vita. Dietro questi sentimenti c'è un pericolo nascosto che può influenzare la tua vita e quella degli altri. Quali sono i pericoli?
L'impatto che deriva dal disprezzo di sé
L'odio è una forma di emozione che è abbastanza forte e può durare a lungo per qualcuno, anche per te stesso.
Queste emozioni includono tossine nella tua vita che possono influire sulla tua salute fisica e mentale. I seguenti sono gli impatti che derivano dall'eccesso di cibo alle relazioni dannose:
1. Mangiare troppo
Uno dei pericoli che l'odio di sé può portare è l'eccesso di cibo.
Come riportato da Psicologia oggi, le persone che hanno disturbi alimentari, come l'eccesso di cibo o l'anoressia, hanno in realtà determinati motivi.
Ad esempio, non ti interessa davvero la tua salute, il tuo aspetto e il tuo stile di vita. Il cibo è usato come mezzo per aumentare l'odio per se stessi e l'auto-punizione.
Invece di usarlo come apporto energetico per il corpo, il cibo è usato come sfogo per questo odio.
Le voci nella tua testa potrebbero suggerirti di punirti mangiando troppo. Questo comportamento può essere fatto perché ti senti inutile e utile.
2. Non fiducioso e insicuro
Oltre a mangiare troppo, il disprezzo di sé provoca anche sentimenti insicuro e le insicurezze continuano a emergere.
Il motivo è che questo sentimento di odio può sorgere a seguito di critiche troppo spesso.
Di conseguenza, quando ascolti queste critiche troppo spesso, continueranno a sorgere sentimenti di insicurezza e insicurezza.
Ad esempio, quando ricevi un complimento, senti di non meritarlo perché ti manca la fiducia in te stesso.
In effetti, i tuoi sforzi e il tuo duro lavoro durante questo è ciò che spinge le altre persone a fare questi complimenti.
3. Danneggiare i rapporti con chi ti ama
Uno degli effetti più pericolosi quando odi te stesso è il danno alle relazioni con le persone che ti amano.
Quando odi te stesso, senti indirettamente di non meritare l'affetto degli altri.
Il risentimento continuerà a crescere, rendendoti difficile ricevere amore da altre persone.
Questo impatto può essere dovuto a un fattore che ti fa odiare te stesso, come il trauma infantile.
Ad esempio, i bambini che subiscono abusi emotivi da parte dei genitori o della famiglia di solito si sentono indegni.
Ciò può essere causato da parole che escono dalla bocca dei propri genitori, come dispiacersi per aver dato alla luce un bambino come questo.
Di conseguenza, queste parole continuarono a risuonare nella sua mente e si trasformarono in odio verso se stesso.
Alla fine, le persone che odiano se stesse possono rimanere intrappolate in un circolo vizioso.
Incapace di ricevere affetto dagli altri, tendi quindi a scegliere amici o partner che spesso non lo apprezzano.
D'ora in poi, cerca di ridurre i sentimenti di odio per te stesso perché peggiorerà solo la qualità della tua vita.
Se trovi difficile ridurlo e fermarlo, dovresti consultare un terapista o un esperto per la soluzione migliore.