Sommario:
- Come si verifica la stitichezza?
- Cause di stitichezza
- 1. Dieta malsana
- Cioccolato
- carne rossa
- Fast food
- Altri cibi che causano stitichezza
- 2. Mancanza di acqua potabile
- 3. Uso di determinati farmaci
- 4. Mestruazioni
- 5. Gravidanza
- 6. Raramente esercizio
- 7. Trattenere la defecazione
- 8. Stress
- 9. Alcune condizioni di salute
- Endometriosi
- Sindrome dell'intestino irritabile (IBS)
- Diabete
- Altre malattie
- 10. Assumere lassativi eccessivamente
La difficoltà a defecare o anche nota come stitichezza è una condizione che interferisce sicuramente con la vita di tutti i giorni. Oltre a causare dolore allo stomaco, la stitichezza fa anche sentire lo stomaco gonfio. Allora, cosa causa stitichezza o difficoltà a defecare?
Come si verifica la stitichezza?
La causa della stitichezza è in realtà correlata al funzionamento dell'intestino. La stitichezza o la stitichezza si verifica perché l'intestino assorbe troppa acqua dalle feci o dalle feci. Di conseguenza, la defecazione diventa secca e dura, rendendo difficile la rimozione dal corpo.
Vedi, il cibo di solito si muove attraverso il tratto digestivo in modo che i suoi nutrienti possano essere assorbiti. Il cibo non digerito rimane quindi si sposta nell'intestino crasso e assorbe l'acqua dai rifiuti, provocando le feci.
Se una persona è stitica, il cibo che mangia potrebbe muoversi troppo lentamente. Di conseguenza, l'intestino assorbe troppa acqua dai rifiuti e fa sì che le feci diventino secche, dure, rendendo difficile il passaggio.
Cause di stitichezza
Il movimento dei rifiuti alimentari che rallenta e fa assorbire più acqua all'intestino può verificarsi a causa di diversi fattori. Ecco alcune cose che possono causare stitichezza.
1. Dieta malsana
Una delle cose che possono farti avere difficoltà a defecare è una dieta malsana. Ad esempio, una mancanza di bisogno di fibre nel corpo può essere una causa di stitichezza.
La fibra è una fonte di nutrienti necessari per ammorbidire le feci e mantenere i movimenti intestinali fluidi, in modo che la defecazione sia più agevole. Inoltre, ci sono diversi alimenti che possono effettivamente causare stitichezza, come ad esempio:
Cioccolato
Il cioccolato è un alimento che si può trovare in varie preparazioni, dalle barrette di cioccolato alle torte. Gli alimenti trasformati che piacciono a molte persone possono effettivamente essere la mente dietro la tua difficoltà a defecare.
Alcuni esperti ritengono che la miscela di latte nel cioccolato sia la causa di movimenti intestinali difficili. Inoltre, sostengono anche che il contenuto di caffeina nel cioccolato ha un effetto diuretico che fa urinare più frequentemente una persona.
Questa condizione può ridurre il contenuto di acqua nel corpo, in modo che le feci diventino più dense e secche. Inoltre, il cioccolato è anche ricco di zuccheri che possono influenzare i movimenti intestinali.
carne rossa
Oltre al cioccolato, altri alimenti che causano la stitichezza sono la carne rossa. L'alto contenuto di grassi rende la carne rossa difficile da digerire. Non solo, la carne rossa è anche ricca di ferro e di fibre proteiche resistenti. Di conseguenza, le feci diventano dure e diventa difficile defecare.
Fast food
Non è un segreto che il fast food influisca sulla salute generale del corpo, compreso il sistema digestivo. La causa di questa stitichezza si verifica a causa dell'alto contenuto di grassi, ma a basso contenuto di fibre.
La combinazione dei due può certamente rallentare i movimenti intestinali, rendendo difficile il passaggio delle feci. Inoltre, il fast food tende anche ad essere ricco di sale, che può ridurre il contenuto di acqua nelle feci.
Altri cibi che causano stitichezza
Oltre ai tre cibi sopra, ci sono molti altri alimenti che causano difficoltà a defecare una persona, tra cui:
- latticini,
- alimenti contenenti glutine e
- cereali raffinati, come pane bianco, riso bianco e pasta.
2. Mancanza di acqua potabile
Una dieta malsana unita alla mancanza di acqua può anche essere causa di stitichezza. Quando il corpo manca di liquidi, l'intestino crasso assorbirà l'acqua dai rifiuti alimentari per sostituirla.
Questo ovviamente si traduce in feci dure, secche e difficili da superare. Ecco perché rimanere idratati non solo previene la disidratazione, ma fa anche bene al sistema digerente.
3. Uso di determinati farmaci
Le cause più comuni di stitichezza sono gli effetti collaterali di alcuni farmaci, tra cui:
- antiacidi contenenti alluminio e calcio,
- anticolinergici e antispasomici,
- anticonvulsivanti per prevenire le convulsioni,
- farmaci diuretici,
- integratori di ferro,
- medicinali per il morbo di Parkinson,
- analgesici e
- antidepressivi.
Se sospetti che un farmaco che viene consumato sia la causa della stitichezza o della stitichezza, consulta un medico. Chiedi al tuo medico di cambiare la prescrizione o trova medicinali alternativi sicuri per la tua digestione.
4. Mestruazioni
Per alcune donne, le mestruazioni sono una causa frequente di stitichezza. La stitichezza durante le mestruazioni è in realtà correlata ai cambiamenti negli ormoni del corpo.
Prima delle mestruazioni, più ormone progesterone prodotto sperimenterà un accumulo. Questo ormone è anche responsabile dell'ispessimento del rivestimento della parete uterina. D'altra parte, un aumento del progesterone può causare stitichezza durante l'ovulazione o nei giorni successivi.
5. Gravidanza
La causa dei movimenti intestinali difficili nelle donne, che è anche correlata ai cambiamenti ormonali nel corpo, è la gravidanza.
La stitichezza durante la gravidanza si verifica perché il corpo ha bisogno di aumentare alcuni ormoni per supportare la crescita fetale. Tuttavia, un forte aumento degli ormoni rallenta i movimenti intestinali e impedisce alle feci di stabilizzarsi più a lungo.
Più a lungo le feci si trovano nell'intestino crasso, più fluido viene riassorbito dal corpo. Infine, le feci diventano più dense, più secche e più dure.
Inoltre, le donne incinte sperimenteranno cambiamenti fisici, specialmente nello stomaco. Una pancia ingrossata indica un ingrandimento dell'utero. Questo esercita una pressione eccessiva sull'intestino, rendendo più lento il passaggio delle feci nell'ano.
Di conseguenza, le feci si accumulano e diventano più dure nello stomaco e rendono difficile la defecazione per le donne incinte.
6. Raramente esercizio
Normalmente, le persone che esercitano regolarmente raramente sperimentano la stitichezza. Il motivo è che l'intestino crasso risponde all'attività e che una buona muscolatura è importante per i movimenti intestinali regolari.
I muscoli della parete addominale e del diaframma svolgono un ruolo importante nel processo di passaggio delle feci. Se questi muscoli sono indeboliti, non funzioneranno correttamente.
Anche così, aumentare l'esercizio per curare la stitichezza può essere più efficace nei genitori che si siedono di più rispetto ai giovani.
7. Trattenere la defecazione
Alcune persone possono scegliere di ignorare la "chiamata" della natura a defecare per portare a termine il lavoro. Anche se trattenere la defecazione può avere un grave rischio per la salute, incluso essere una causa di stitichezza.
Quando ritardi i movimenti intestinali, l'intestino si riempirà sempre di più delle feci che dovrebbero essere escrete. Tuttavia, a causa di frequenti ritardi, le feci si induriscono e si seccano, rendendo difficile il passaggio.
8. Stress
Sapevi che lo stress può causare stitichezza? Questa condizione psicologica è apparentemente correlata alle risposte neurali nel cervello e nel sistema digestivo che sono collegati tra loro.
Vedete, alcuni dei sistemi di organi del corpo sono direttamente collegati al cervello, compreso il sistema digestivo. Ciò significa che quando il cervello si sente stressato o stressato, gli effetti si diffonderanno al sistema digestivo, che vanno dal mal di stomaco alla stitichezza.
Lo stress e l'ansia eccessivi stimoleranno la produzione dell'ormone serotonina nel corpo. I normali livelli di serotonina funzionano per aumentare la contrazione della muscolatura liscia del sistema digerente. In questo modo, il cibo si muoverà più velocemente e si sposterà nell'intestino crasso.
Nel frattempo, quantità eccessive di ormone serotonina possono effettivamente scatenare crampi allo stomaco. Se si verifica in una parte dell'intestino crasso, il processo di digestione si interromperà e i movimenti intestinali diventeranno duri.
9. Alcune condizioni di salute
Non solo uno stile di vita malsano, questo problema digestivo può anche essere motivato da alcune malattie. Ecco alcune condizioni di salute che possono causare stitichezza.
Endometriosi
Una delle malattie che possono causare la stitichezza è l'endometriosi. L'endometriosi è una condizione in cui il tessuto che dovrebbe rivestire la parete uterina cresce al di fuori dell'utero.
L'endometriosi può causare sintomi legati all'indigestione, in particolare diarrea, costipazione e dolore pelvico. Durante le mestruazioni, questi sintomi peggioreranno a causa dell'aumento dei livelli ormonali.
Sindrome dell'intestino irritabile (IBS)
Oltre all'endometriosi, altre cause di stitichezza sono legate a problemi di salute sindrome dell'intestino irritabile o IBS. La stitichezza dovuta a IBS di solito si verifica dopo che si è verificata la diarrea.
Questa condizione che deriva da un danno al funzionamento dell'intestino può causare ripetuti dolori addominali. Un paziente con IBS può sentire i muscoli addominali contrarsi come se dovessero subire un movimento intestinale.
Inoltre, questo disturbo può verificarsi anche quando si mangiano determinati alimenti, come verdure o bevande contenenti caffeina.
Diabete
Le persone con diabete possono avere frequenti disturbi digestivi, inclusa la stitichezza. La stitichezza nelle persone con diabete deriva da danni ai nervi intestinali che controllano per quanto tempo gli avanzi rimangono lì.
Il danno ai nervi intestinali dovuto a livelli elevati di zucchero nel sangue fa sì che cibo e prodotti di scarto si muovano troppo lentamente attraverso l'intestino, portando a costipazione.
Il danno ai nervi intestinali di solito non si verifica a meno che tu non abbia avuto il diabete di tipo 1, che richiede anni di trattamento con insulina.
Altre malattie
Alcuni dei problemi di salute che possono scatenare la stitichezza cronica oltre a quelli elencati includono:
- celiachia,
- Morbo di Parkinson,
- lesioni cerebrali o spinali,
- ipotiroidismo,
- ostruzione intestinale e
- infiammazione associata a malattia diverticolare e proctite.
10. Assumere lassativi eccessivamente
I lassativi sono usati per trattare la stitichezza. Tuttavia, un consumo eccessivo risulta essere la causa di movimenti intestinali difficili. Come può?
La medicina per la stitichezza dovrebbe essere usata quando si defecano duramente e difficili da superare. Dopo che il movimento intestinale è tornato senza intoppi, interrompere l'uso del farmaco. Sfortunatamente, ci sono alcune persone che usano questo farmaco anche se la stitichezza è migliorata.
Alcune persone che usano lassativi oltre a lanciare movimenti intestinali hanno altri scopi, come prevenire l'aumento di peso.
Se non trattati, i lassativi possono danneggiare le cellule nervose e interferire con la capacità del colon di contrarsi naturalmente. Di conseguenza, hai difficoltà a passare le feci o sei stitico.
Quando si conosce la causa, sarà sicuramente più facile applicare modi per affrontare la stitichezza, dai rimedi casalinghi ai farmaci dei medici.
In effetti, puoi anche prevenire la stitichezza evitandone le cause. In questo modo, il sistema digestivo sarà più sano ed eviterà problemi. In caso di ulteriori domande, consultare un medico.
X