Sommario:
- Più meno integratori rispetto al cibo per soddisfare le esigenze nutrizionali
- Cibo
- Supplemento
- Prendi prima il cibo, poi prendi gli integratori se necessario
- Cosa è necessario considerare prima di assumere integratori
Il soddisfacimento della nutrizione corporea può essere ottenuto consumando cibo e integratori. Tuttavia, entrambi soddisfano le esigenze nutrizionali del corpo in modi diversi. Il cibo soddisfa le esigenze nutrizionali insieme a vari altri componenti, mentre gli integratori forniscono nutrienti specifici a seconda del tipo di integratore.
In termini di nutrizione, la differenza fondamentale tra cibo e integratori è la composizione nutrizionale contenuta in entrambi. Nella composizione nutrizionale sono inclusi vitamine, minerali, ingredienti a base di erbe, amminoacidi e altri componenti che si trovano nel consumo generale come gli enzimi. Un integratore è un prodotto che viene consumato per via orale che ha una o più composizioni nutrizionali. Tuttavia, gli integratori non devono sostituire il cibo o gli ingredienti alimentari. Sugli alimenti confezionati è presente un'etichetta informativa sui valori nutrizionali, mentre gli integratori hanno un'etichetta informativa sulla composizione degli integratori.
Più meno integratori rispetto al cibo per soddisfare le esigenze nutrizionali
Poiché hanno modi diversi di soddisfare i bisogni nutrizionali del corpo, entrambi hanno i loro vantaggi e svantaggi.
Cibo
Più - Il contenuto nutrizionale del cibo ha una combinazione di più e ha una funzione migliore rispetto agli integratori. Questo perché i cibi integrali contengono una miscela di sostanze nutritive, insieme ad altre sostanze che aiutano a mantenere la salute, come fibre, antiossidanti e sostanze chimiche vegetali (fitochimici). Il contenuto nutritivo ottenuto da cibi integrali non solo funziona nella crescita, ripara le cellule danneggiate, fornisce energia e immunità, ma funziona anche come un componente che riduce il rischio di malattie. Inoltre, alcuni nutrienti come il calcio negli alimenti integrali vengono assorbiti più facilmente dall'organismo rispetto a quelli degli integratori.
Meno - Il contenuto nutrizionale equilibrato di varie fonti negli alimenti integrali non sempre soddisfa le esigenze nutrizionali del corpo. In determinate condizioni, il nostro corpo ha bisogno di quantità più specifiche di nutrienti rispetto ad altri. Ad esempio, quando si è in gravidanza o si verifica un'emorragia eccessiva durante le mestruazioni, il corpo richiede una maggiore assunzione di ferro rispetto all'assunzione ottenuta solo dal cibo. Inoltre, gli alimenti integrali non sono necessariamente in grado di soddisfare la quantità di nutrienti con un limite minimo adeguato, come nelle donne in gravidanza che hanno bisogno di 400 microgrammi di folato e vitamina B per soddisfare le esigenze dei bambini in via di sviluppo. Inoltre, se una persona è a dieta ed evita determinati tipi di cibo, il cibo che consuma potrebbe mancare di nutrienti essenziali per il corpo.
Supplemento
Più - Il vantaggio principale degli integratori ha a che fare con il soddisfacimento dell'apporto nutrizionale che i cibi integrali non possono soddisfare. Gli integratori possono anche aiutare a soddisfare le esigenze nutrizionali specifiche necessarie a qualcuno con determinate condizioni di salute. Ad esempio, l'integrazione di proteine per aumentare il peso corporeo e aiutare la crescita in altezza nei bambini con crescita ritardata.
Meno - Il consumo di integratori può essere pericoloso se una persona non ha bisogno di determinati nutrienti in modo che possa causare un modello di assunzione di nutrienti in eccesso che può causare effetti tossici sulla salute. Ad esempio, l'eccesso di vitamina D può danneggiare i reni o il consumo di olio di pesce in eccesso può innescare un ictus accompagnato da sanguinamento.
Alcuni integratori hanno effetti collaterali dopo l'uso, soprattutto se vengono consumati da qualcuno con determinate condizioni di salute o presi insieme a determinati farmaci. Inoltre, molti degli effetti collaterali degli integratori alimentari su donne incinte e bambini sono sconosciuti. Quindi, se qualcuno ha bisogno di determinati integratori alimentari con dosi elevate, dovrebbe essere consumato sotto la supervisione di un professionista della salute.
Prendi prima il cibo, poi prendi gli integratori se necessario
Sebbene gli integratori possano soddisfare esigenze nutrizionali carenti, non possono sostituire i benefici del consumo di cibi integrali. Le esigenze nutrizionali saranno soddisfatte meglio mangiando cibi integrali, perché negli alimenti integrali ci sono molte fibre e altri prodotti chimici vegetali che possono sinergizzare con i nutrienti della dieta, in modo che possano migliorare la qualità della propria salute.
Cosa è necessario considerare prima di assumere integratori
Prima di decidere di assumere integratori, dovresti considerare quanto segue:
- Se vuoi soddisfare le esigenze nutrizionali, considera prima gli alimenti nutrienti. Segui le linee guida nutrizionali equilibrate per soddisfare le esigenze nutrizionali del tuo corpo.
- Presta attenzione a quali gruppi di nutrienti potresti mancare e capisci come vengono soddisfatti.
- Il consumo di multivitaminici è comunque migliore del consumo di integratori alimentari specifici. Scegli un multivitaminico che soddisfi le tue esigenze nutrizionali quotidiane.
- Se ritieni che le tue abitudini alimentari non siano salutari o abbiano un'alimentazione insufficiente, l'assunzione di integratori non è la risposta. La nutrizione deve comunque essere ottenuta da cibi sani.
- Seguire le regole per l'assunzione di integratori, in particolare i limiti massimi di assunzione. Un consumo eccessivo di sostanze nutritive causerà facilmente sintomi di avvelenamento.