Sommario:
- Varie opzioni farmacologiche per la parotite
- 1. Prendi antidolorifici
- 2. Bere molta acqua
- 3. Riposati a sufficienza
- 4. Guarda la tua assunzione di cibo
- 5. Applicare l'impacco freddo sul collo gonfio
- Quando andare dal dottore
La parotite o parotite è una malattia infettiva causata da un virus che attacca le ghiandole salivari o salivari. Questa condizione fa gonfiare le ghiandole che si trovano sotto le guance. Non solo è doloroso, puoi anche avere difficoltà a parlare, deglutire o masticare. Fortunatamente, ci sono molti modi per curare la parotite, dall'assunzione di antidolorifici ai rimedi casalinghi naturali.
Varie opzioni farmacologiche per la parotite
La parotite è un'infezione virale altamente contagiosa. Il virus che causa l'infezione è il paramyxovirus. Questa infezione virale provoca infiammazione e gonfiore delle ghiandole parotidi che producono la saliva.
In realtà, fino ad ora non esisteva un antivirus specifico per uccidere il virus che causa la parotite. Vari trattamenti esistenti, sia per la parotite per bambini che per adulti, sono più mirati ad alleviare i sintomi e aumentare l'immunità.
Tuttavia, il trattamento deve essere eseguito fino a quando l'infezione virale non è completamente scomparsa e il corpo non ritorna in salute.
Inoltre, tieni presente che gli antibiotici non sono efficaci nel trattamento della parotite. Il motivo è che gli antibiotici funzionano per combattere le infezioni batteriche, non i virus.
In generale, il trattamento della parotite negli adulti può essere effettuato indipendentemente a casa. Ecco alcuni modi per curare la parotite che puoi provare:
1. Prendi antidolorifici
Innanzitutto, puoi alleviare i sintomi della parotite assumendo farmaci antidolorifici. Questo farmaco antidolorifico agisce per ridurre il dolore e la febbre che derivano dal gonfiore delle ghiandole salivari.
Gli antidolorifici che puoi prendere come medicina per la parotite sono il paracetamolo, l'ibuprofene e l'aspirina. Puoi acquistare medicine per la parotite da banco senza prescrizione medica in farmacia o in un negozio di alimentari.
Anche senza la supervisione di un medico, assicurati di leggere le istruzioni per l'uso del medicinale elencate sulla confezione. Il motivo è che la dose di questa parotite da farmacia può essere diversa in base all'età del paziente.
Se è necessaria una dose più forte di analgesico per trattare i sintomi della parotite, sarà necessario ottenere una prescrizione dal proprio medico.
È importante essere più attenti quando si somministra l'aspirina a persone con parotite che sono bambini o adolescenti. Il motivo è che l'uso dell'aspirina nei bambini è associato alla sindrome di Reye che può minacciare la salute dei bambini.
Quindi, assicurati di non somministrare l'aspirina per curare la parotite nei bambini.
2. Bere molta acqua
Il sintomo più comune della parotite è il gonfiore sotto la guancia accompagnato da dolore o rigidità nella parte posteriore della mascella.
Non sorprende che molte persone che soffrono di parotite perdano l'appetito perché hanno difficoltà a masticare e deglutire il cibo. Compresa solo acqua potabile.
Se ciò è consentito, le persone che sono malate di parotite sono inclini alla disidratazione. L'assunzione di acqua che viene soddisfatta correttamente aiuterà a levigare il sistema metabolico del tuo corpo. In questo modo, il sistema immunitario può diventare più forte contro le infezioni virali.
Non ci sono restrizioni sul consumo di alcol che dovresti evitare per curare la parotite. Tuttavia, gli esperti raccomandano di aumentare l'acqua per trattare la parotite piuttosto che le bevande zuccherate o gassate.
Il motivo è che la maggior parte delle bevande o dei succhi confezionati può stimolare la produzione di saliva che in realtà peggiora il dolore dovuto al gonfiore della parotite.
3. Riposati a sufficienza
Il Center for Disease Control and Prevention (CDC) raccomanda che le persone che sono malate di parotite dovrebbero rimanere a casa per circa cinque giorni dopo che la ghiandola parotide inizia a sembrare gonfia.
Anche un riposo adeguato gioca un ruolo importante nel rafforzamento del sistema immunitario. Durante il riposo, si consiglia inoltre di non uscire di casa o lavorare temporaneamente.
Come affrontare la parotite riposo a letto mira anche a prevenire la trasmissione del virus ad altre persone. Il motivo è che il virus che causa la parotite sarà molto contagioso anche fino a una settimana dopo la comparsa dei sintomi, specialmente dopo 2 giorni dalla comparsa dei primi sintomi. Durante questo periodo, è molto facile trasmettere il virus ad altre persone.
La diffusione del virus che causa la parotite può essere trasmessa da una persona infetta a una persona sana attraverso il contatto diretto, goccioline o schizzi di saliva, vomito e urina.
4. Guarda la tua assunzione di cibo
La scelta del giusto apporto di cibo può essere un potente rimedio naturale per la parotite.
Non solo, un'assunzione di cibo buona e controllata può anche aiutare a ridurre il rischio di complicazioni e accelerare il processo di guarigione di questa malattia. Pertanto, non sottovalutare la scelta del cibo mentre sei malato di parotite.
Se mangiare cibi duri ti rende difficile deglutire e alla fine perdi l'appetito, prova a mangiare altri cibi più morbidi. La minestra, Yogurt, purè di patate lesse, porridge di riso, riso bollito o uova strapazzate e altri cibi che non sono difficili da masticare e ingoiare possono essere la scelta giusta.
Durante il trattamento della parotite, evita il più possibile di mangiare cibi acidi, come la frutta che contiene agrumi (arance, limoni, lime, pompelmo, ecc.) E aceto. Il motivo è che i cibi acidi possono aumentare la produzione di saliva.
L'abbondante produzione di saliva in bocca può peggiorare i sintomi della parotite. Si consiglia inoltre di evitare cibi piccanti e grassi.
5. Applicare l'impacco freddo sul collo gonfio
Un altro rimedio naturale per la parotite che puoi provare a casa è un impacco freddo. In molti casi, questo metodo si è dimostrato efficace per alleviare il gonfiore e ridurre il dolore.
Non solo, gli impacchi freddi possono anche alleviare l'infiammazione e fornire comfort alla zona del collo dolorante.
La bassa temperatura può aiutare a restringere i vasi sanguigni e rallentare il flusso sanguigno al sito della parotite.
Questa diminuzione del flusso sanguigno causerà meno stimolanti infiammatori che si spostano verso l'area interessata dalla parotite. Di conseguenza, può ridurre il gonfiore e il dolore nell'area.
Assicurati di non applicare il ghiaccio direttamente sulla pelle quando applichi l'impacco freddo. Il motivo è che questo metodo può effettivamente causare congelamento e danni ai tessuti e al sistema nervoso che si trovano sulla pelle.
La soluzione migliore, prova ad avvolgere i cubetti di ghiaccio prima con un panno o un panno sottile prima di applicarli sulla pelle. Puoi anche immergere un asciugamano in una bacinella piena di acqua fredda e cubetti di ghiaccio, strizzarlo prima di applicarlo sulla pelle.
Per affrontare la parotite che ha portato a complicazioni, i metodi di cui sopra potrebbero non avere un effetto curativo ottimale. In molti casi, le complicanze della parotite richiedono un ulteriore trattamento. Potrebbe essere consigliato da un medico di essere ricoverato in ospedale.
Quando andare dal dottore
La maggior parte dei pazienti guarisce completamente entro poche settimane. In genere, le persone che soffrono di parotite guariscono entro 10 giorni dall'infezione. Anche così, questa malattia richiede un trattamento adeguato.
L'uso di farmaci per la parotite come gli analgesici può ridurre i sintomi dovuti al gonfiore delle ghiandole salivari. Inoltre, semplici rimedi casalinghi come quelli sopra menzionati possono anche aiutare il corpo a guarire più velocemente dalle infezioni.
Senza un adeguato trattamento della parotite, l'infezione delle ghiandole salivari può diffondersi e causare complicazioni, come invalidità permanente o morte. Fortunatamente, le complicanze della parotite sono rare.
Ecco perché, se i sintomi della parotite non migliorano anche dopo aver fatto un trattamento domiciliare, non esitate a consultare un medico. Successivamente, il medico prescriverà un farmaco per la parotite in base ai sintomi che si verificano.
La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo possono aiutare ad alleviare i sintomi, evitare complicazioni, prevenire la trasmissione del virus ad altri e accelerare il processo di guarigione.
O tu o qualcuno più vicino a te viene portato immediatamente dal medico se si verificano i seguenti sintomi:
- Rigidità al collo
- Sonnolenza insopportabile
- Mal di testa molto forte
- Avere convulsioni
- Svenimento
- Dolore addominale, che può indicare problemi al pancreas negli uomini o problemi alle ovaie nelle donne
- Febbre alta accompagnata da gonfiore dei testicoli
I sintomi sopra menzionati generalmente compaiono quando l'infezione virale si è diffusa ad altri tessuti del corpo. Rivolgiti immediatamente a un medico per ridurre il rischio.