Casa Prostata Vari sintomi della sifilide (sifilide) si basano sulle fasi di sviluppo
Vari sintomi della sifilide (sifilide) si basano sulle fasi di sviluppo

Vari sintomi della sifilide (sifilide) si basano sulle fasi di sviluppo

Sommario:

Anonim

La sifilide o sifilide (re leone) è una malattia venerea che causa complicazioni a lungo termine se non trattata adeguatamente. I segni oi sintomi della sifilide (sifilide) negli adulti sono diversi, sia negli uomini che nelle donne. Dipende dallo stadio di progressione della malattia.

Per riconoscere i sintomi della sifilide o del re leone, considera la seguente spiegazione, andiamo!

Sintomi della sifilide (sifilide) in base allo stadio di sviluppo

La sifilide si sviluppa gradualmente con sintomi variabili.

Tuttavia, i sintomi spesso si verificano simultaneamente in ogni fase e non sono sempre sequenziali.

Citato dalla Mayo Clinic, potresti essere infettato dalla sifilide e non sentire alcun sintomo per anni.

I seguenti sono vari sintomi o caratteristiche della sifilide (re leone) in base alle fasi della malattia:

1. La fase primaria

Nella fase primaria, apparirà una ferita indolore nel punto in cui i batteri sono entrati per la prima volta nel corpo.

Questo di solito si verifica entro 3 settimane dall'ingresso iniziale dei batteri con un periodo che va da 10 a 90 giorni.

Se ti trovi in ​​questa fase primaria, puoi facilmente trasmettere i batteri che causano la sifilide ad altre persone.

I seguenti sintomi sono causati dalla sifilide allo stadio primario (sifilide):

  • Negli uomini, queste piaghe compaiono spesso sulla zona genitale, di solito (ma non sempre) sul pene. Queste piaghe sono spesso dolorose.
  • Nelle donne, le piaghe possono svilupparsi all'esterno dei genitali o all'interno della vagina, ma sono indolori (chancre).
  • Lo sviluppo dei linfonodi può verificarsi nell'area intorno alla ferita.
  • Le piaghe possono verificarsi in altre parti del corpo oltre ai genitali.

Le piaghe di solito durano 3-6 settimane e possono guarire senza trattamento. Tuttavia, la ferita potrebbe lasciare un segno sottile.

Anche se la ferita è guarita, non significa che anche la sifilide sia scomparsa. Puoi comunque trasmettere la sifilide ad altre persone mentre sei in questa condizione.

2. Fase secondaria

Questa fase è caratterizzata da un'eruzione cutanea che appare per 2-12 settimane dopo lo sviluppo della ferita.

L'eruzione cutanea di solito si sviluppa su tutto il corpo, ma è più comune sui palmi e sui piedi.

Durante questa fase secondaria potrebbero esserci anche altri sintomi che indicano che l'infezione si è diffusa in tutto il corpo.

Sei a grande rischio di trasmettere la sifilide ad altre persone quando sei nella fase secondaria.

I sintomi o le caratteristiche causati dalla sifilide o dallo stadio secondario del re leone sono:

  • L'eruzione cutanea, che si presenta come un comune problema della pelle, appare generalmente bruno-rossastro, piccola, densa, piatta o sollevata sulla pelle di meno di 2 centimetri (cm) di altezza.
  • Ci sono piccole ferite aperte sulla mucosa negli strati della pelle.
  • Ci sono piaghe piene di pus o piaghe umide, come le verruche.
  • Nelle persone con la pelle scura, il colore della ferita può apparire più chiaro della pelle circostante.

L'eruzione cutanea di solito si risolve da sola entro 2 mesi senza lasciare cicatrici.

Dopo che la guarigione è completa, il colore della pelle cambierà.

Tuttavia, anche dopo che la ferita è guarita, la sifilide sarà comunque contagiosa per le altre persone.

Quando la sifilide (sifilide) si diffonde in tutto il corpo, potrebbero verificarsi i seguenti sintomi:

  • Febbre (di solito non più di 38,3 gradi Celsius).
  • Gola infiammata.
  • Il corpo si sente debole e a disagio.
  • Perdita di peso.
  • Perdita di capelli, soprattutto su sopracciglia, ciglia e cuoio capelluto.
  • Linfonodi ingrossati.
  • Torcicollo, mal di testa, irritabilità, paralisi, riflessi inappropriati e movimento oculare irregolare.

3. Lo stadio latente (nascosto)

Se non ricevi cure, i sintomi della sifilide (sifilide) progrediranno fino a uno stadio latente.

Questa è la fase dopo che una persona è stata infettata dalla sifilide o dal re leone.

Dopo che l'eruzione cutanea nella sifilide secondaria è scomparsa, una persona non avrà alcun sintomo per un po 'di tempo o avrà uno stadio latente.

Questa fase può essere piuttosto breve, cioè 1 anno o può essere piuttosto lunga tra 5-20 anni.

Durante questa fase, una diagnosi accurata può essere fatta solo attraverso esami del sangue, esperienza con determinati sintomi o dando alla luce un bambino con sifilide congenita.

Se non compaiono sintomi, corri il rischio di trasmettere il virus durante le prime fasi latenti e latenti.

4. La fase finale

Lo stadio finale è il periodo più contagioso nella serie di sviluppo della sifilide.

Se non trattata tempestivamente, questa fase tardiva può comparire già 1 anno dopo l'infezione.

In effetti, i sintomi che sono causati nelle ultime fasi della sifilide (sifilide) possono essere visti in qualsiasi momento.

Questa fase causerà gravi problemi ai vasi sanguigni e al cuore, disturbi mentali, cecità, problemi al sistema nervoso e persino la morte.

I segni della fase tardiva dipendono dalle complicazioni che si sviluppano. Varie complicazioni della sifilide (re leone) includono:

  • Gummata, grandi piaghe sul corpo o sulla pelle.
  • Sifilide cardiovascolare, che colpisce il cuore e i vasi sanguigni.
  • Neurosypilis, che colpisce il sistema nervoso.

Sintomi della sifilide (sifilide) nel cervello

Senza trattamento, la sifilide può diffondersi a qualsiasi organo del corpo, compreso il cervello (chiamato neurosifilide) e gli occhi (chiamati sifilide oculare o sifilide oculare).

Questo tipo di sifilide può verificarsi in qualsiasi fase, sia primaria, secondaria, latente o tardiva.

I sintomi derivanti dalla sifilide che colpisce il cervello sono i seguenti:

  • Forte mal di testa
  • Difficile regolare il movimento muscolare.
  • Paralizzato o incapace di muovere parti del corpo).
  • Gusto degli occhi.
  • Demenza.

Nel frattempo, la sifilide negli occhi mostrerà sintomi sotto forma di cambiamenti nella tua capacità visiva, causando anche cecità.

Sintomi della sifilide congenita (sifilide)

I bambini nati da donne con sifilide possono essere infettati dai batteri che causano la sifilide attraverso la placenta durante il travaglio.

La maggior parte dei bambini con questa condizione non sviluppa alcuna condizione.

Tuttavia, ci sono anche bambini che sperimentano le seguenti caratteristiche della sifilide o del re leone:

  • Eruzione cutanea sui palmi e sui piedi.
  • Sordo.
  • Deformità dei denti.
  • Naso a sella, che è una condizione in cui il ponte del naso è danneggiato.

I bambini nati con la sifilide possono anche nascere troppo presto (prematuramente), sono nati morti (natimortalità), o è morto dopo il parto.

Informi immediatamente il medico se si verificano i suddetti sintomi di sifilide.

In effetti, se necessario, non c'è niente di sbagliato nel fare controlli di routine per vedere le condizioni della tua salute riproduttiva.


X

Vari sintomi della sifilide (sifilide) si basano sulle fasi di sviluppo

Scelta dell'editore