Sommario:
- Rimedi naturali per la sinusite facili da trovare a casa
- 1. Zenzero
- 2. Aglio
- 3. Acidi grassi Omega-3
- 4. Olio essenziale
- 5. Miele
- Altri modi naturali per curare la sinusite a casa
- 1. Bere molta acqua
- 2. Comprimere l'acqua calda
- 3. Mantenere umidi i seni
- Farmaco per la sinusite che puoi ottenere in farmacia
- 1. Acqua soluzione salina
- 2. Corticosteroidi
- 3. Decongestionanti
- 4. Antidolorifici
- 5. Antibiotici
La sinusite è un'infiammazione dei seni che si trovano nei passaggi nasali. Molti considerano la sinusite un problema di salute minore. Ma in effetti, se questa condizione non viene trattata adeguatamente, l'infezione può diffondersi agli occhi e persino al cervello. Fortunatamente, puoi curare questa malattia con rimedi naturali e semplici rimedi casalinghi.
Rimedi naturali per la sinusite facili da trovare a casa
I seni sono le cavità che si trovano dietro la fronte, le ossa nasali, le guance e gli occhi. Queste cavità possono infiammarsi, spesso causate da infezioni batteriche e virali. Questa infiammazione è nota come sinusite.
La sinusite causa diversi sintomi come dolore facciale, congestione nasale, tosse e ridotta capacità di annusare. Tuttavia, puoi effettivamente ridurre questi sintomi utilizzando ingredienti facilmente disponibili, forse anche prontamente disponibili a casa tua.
I seguenti sono vari ingredienti naturali o erboristici che puoi usare come medicinale per trattare i sintomi della sinusite:
1. Zenzero
Lo zenzero viene spesso trasformato in una bevanda salutare che può avere un effetto caldo sul tuo corpo. Si scopre che dietro a ciò, lo zenzero è utile anche per alleviare la sinusite con l'aiuto di antinfiammatori naturali che possono ridurre l'infiammazione dei seni.
Uno studio di Giornale internazionale di medicina preventiva ha rivelato che lo zenzero contiene sostanze altamente antiossidanti e antinfiammatorie e si ritiene che sia in grado di rafforzare il sistema immunitario.
Se vuoi provare i rimedi naturali per la sinusite a base di zenzero, il tè allo zenzero trasformato può essere una delle scelte migliori. Perché il vapore prodotto dal tè allo zenzero è in grado di alleviare la cavità respiratoria dalla congestione del muco.
2. Aglio
L'aglio è una spezia tradizionale ampiamente utilizzata nelle preparazioni alimentari. In effetti, è raro che i piatti indonesiani non utilizzino l'aglio come spezia di base. Si scopre che questo ingrediente ha anche buoni benefici per la salute come rimedio naturale per la sinusite.
L'aglio non è solo utile per alleviare naturalmente le infezioni del seno, ma anche per prevenirle in primo luogo. Uno studio di Il database Cochrane delle revisioni sistematiche afferma che l'aglio contiene proprietà antimicrobiche e antivirali che si ritiene siano in grado di prevenire il raffreddore, uno dei fattori di rischio per la sinusite.
L'aglio è noto per il suo gusto piccante e l'aroma acuto. Per questo potete consumarlo insieme a una miscela di succo di pomodoro e succo di limone che va scaldata in una casseruola per qualche minuto. Consuma questa bevanda due volte al giorno.
3. Acidi grassi Omega-3
Il consumo di acidi grassi omega-3 è consigliato anche a coloro che vogliono curare la sinusite senza farmaci. Quali sono i benefici degli acidi grassi omega-3 per chi soffre di sinusite?
Gli acidi grassi Omega-3 sono grassi essenziali che contengono proprietà antinfiammatorie, quindi sono buoni per il corpo per combattere l'infiammazione. Inoltre, il consumo di questo tipo di grasso può aiutare a rafforzare il sistema immunitario del corpo e prevenire le allergie che scatenano la sinusite.
Alcuni tipi di alimenti ricchi di acidi grassi omega-3 sono:
- pesce grasso, come salmone, tonno e sarde
- noci e semi, come mandorle, fagioli, fagiolini e semi di lino
- avocado
4. Olio essenziale
Alcuni oli essenziali possono essere un rimedio naturale per la sinusite per alleviare ed eliminare l'infezione. Diversi studi hanno dimostrato che esistono alcuni oli essenziali che possono alleviare i sintomi della sinusite.
Un tipo di olio essenziale che si ritiene riduca gli effetti infiammatori della sinusite è l'eucalipto. Basato su un articolo di Revisione della medicina alternativa, l'olio di eucalipto è ricco di cineolo, efficace contro vari tipi di batteri, virus e funghi.
Inoltre, si ritiene che l'eucalipto rinforzi il sistema immunitario e riduca gli effetti dell'infiammazione sul corpo.
Non solo olio di eucalipto, altri tipi di oli essenziali come l'origano contengono anche principi attivi carvacrolo e isoeugenolo che si ritiene siano efficaci contro l'infiammazione.
5. Miele
Soffri anche di tosse e mal di gola quando hai la sinusite? Questa condizione è solitamente causata dal muco dai seni che drena lungo la parte posteriore della gola. Di conseguenza, potresti provare una sensazione di disagio in gola, che a volte è accompagnata da tosse e raucedine.
A quanto pare, puoi usare il miele come rimedio per questo sintomo di infezione sinusale. Si ritiene che il miele sia un soppressore naturale per ridurre i sintomi della tosse.
Questo è recensito in un articolo di Cochrane. Secondo lo studio, dare il miele può aiutare a ridurre la tosse e migliorare la qualità del sonno. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche sull'efficacia del miele per la tosse nella sinusite.
Altri modi naturali per curare la sinusite a casa
Oltre a utilizzare ingredienti naturali o rimedi erboristici, puoi anche provare metodi casalinghi più semplici per curare la sinusite. Alcuni esempi:
1. Bere molta acqua
La chiave principale per affrontare i seni paranasali oltre all'assunzione di farmaci è soddisfare il fabbisogno di liquidi ogni giorno. Bere molta acqua può aiutare a fluidificare il muco o il muco che si è accumulato nei seni, in modo da poterlo passare facilmente.
Oltre all'acqua semplice, puoi anche ottenere l'assunzione di liquidi da succhi di frutta o verdura che contengono molta acqua. Evita le bevande alcoliche e la caffeina, perché rischi di disidratarti.
2. Comprimere l'acqua calda
Puoi anche provare a comprimerlo con acqua calda per trattare i sintomi dell'infezione sinusale senza farmaci. Utilizzare un asciugamano o un panno inumidito con acqua tiepida. Successivamente, posiziona l'asciugamano sul naso e sulla fronte.
Lo scopo di un impacco caldo è quello di alleviare la pressione nei seni, in modo da diminuire il dolore alla testa. Inoltre, le compresse possono anche fornire più umidità alla cavità del seno. Questo aiuterà a sciogliere il muco e faciliterà il passaggio.
3. Mantenere umidi i seni
La sinusite a volte può anche essere causata da un'umidità sbilanciata, ad esempio troppo secca o umida. Pertanto, puoi provare a indossare umidificatore per mantenere umida la tua casa.
Utilizzo umidificatore Quello giusto può anche aiutare ad alleviare la congestione nasale causata dalla sinusite, senza la necessità di usare farmaci.
Quando si usa umidificatore in casa tua non è possibile, puoi usare anche una bacinella piena di acqua calda. Bene, è il vapore che esce dall'acqua calda che puoi usare come idratante per le tue cavità sinusali.
Si consiglia inoltre di aggiungere oli essenziali alla bacinella piena di acqua calda. Sciogliere 2-3 gocce di olio essenziale in acqua, quindi avvicinare il viso al vapore della bacinella. Copriti il viso con un asciugamano, quindi inspira dal naso. Assicurati di chiudere gli occhi mentre esegui questo metodo.
Farmaco per la sinusite che puoi ottenere in farmacia
Il trattamento naturale della sinusite non funzionerà certamente in modo efficace se non è accompagnato da farmaci. Bene, di seguito ci sono vari tipi di farmaci che puoi acquistare con e senza prescrizione medica.
1. Acqua soluzione salina
Uso di acqua salata o soluzione salina dimostrato efficace nel trattamento di vari tipi di disturbi nasali, inclusa la sinusite. Funzione acqua soluzione salina è quello di mantenere l'igiene nasale, ridurre il numero di germi e lavare altri irritanti che si accumulano nel naso.
acqua soluzione salina disponibile sotto forma di spray e puoi ottenerlo in farmacia senza prescrizione medica. Tuttavia, puoi anche fare l'acqua da solo soluzione salina a casa con una miscela di 400 ml di acqua bollita, 1 cucchiaino bicarbonato di sodio, oltre a 1 cucchiaino di sale.
2. Corticosteroidi
La sinusite può anche essere trattata con farmaci corticosteroidi. Questi farmaci possono solitamente essere utilizzati sotto forma di spray nasali, farmaci orali e farmaci iniettabili.
I corticosteroidi sono efficaci nel ridurre l'infiammazione e il gonfiore dei seni. Inoltre, i corticosteroidi sono anche in grado di ridurre i polipi nasali, che spesso sono la causa della sinusite.
Tuttavia, è importante sapere che i farmaci corticosteroidi possono essere utilizzati solo su prescrizione medica. Questo farmaco viene generalmente somministrato anche solo per i casi di infezioni sinusali croniche e gravi.
3. Decongestionanti
Se vuoi ridurre i sintomi della congestione nasale dovuta alla sinusite, i decongestionanti sono la giusta scelta di farmaci. Questo farmaco aiuta a diluire il muco o il muco, in modo che sia più facile per l'aria passare attraverso il naso e tu possa respirare facilmente.
Come con i corticosteroidi, puoi usare decongestionanti solo su prescrizione. L'uso inappropriato di decongestionanti rischia di causare effetti collaterali che sicuramente non vuoi.
4. Antidolorifici
Puoi trattare il mal di testa o il dolore dovuto alla sinusite con antidolorifici da banco. Puoi scegliere farmaci come il paracetamolo, l'ibuprofene e l'aspirina.
5. Antibiotici
Se la tua sinusite è cronica, ti consigliamo di ricevere un trattamento con antibiotici.
Ricorda, puoi prendere questo farmaco solo con la prescrizione del medico. L'uso di antibiotici che non sono in accordo con le indicazioni del medico ha il rischio di causare la ricomparsa dei sintomi della sinusite.
A volte, i rimedi casalinghi naturali sono sufficienti per trattare i sintomi della sinusite sia lievi che acuti. Tuttavia, i sintomi della sinusite a volte durano più a lungo del solito e peggiorano. Se hai provato i metodi sopra ei sintomi della sinusite non si sono attenuati, visita immediatamente il medico per ulteriori esami.