Casa Osteoporosi La vagina è dolorante, dolorante e calda? ecco 9 modi per trattarlo
La vagina è dolorante, dolorante e calda? ecco 9 modi per trattarlo

La vagina è dolorante, dolorante e calda? ecco 9 modi per trattarlo

Sommario:

Anonim

Ti lamenti spesso di dolore vaginale e provi un dolore intenso? Questa condizione nel linguaggio medico è chiamata vulvodinia, che è dolore, bruciore, prurito o bruciore nella vulva o nell'area intorno alla vagina.

Per alcune donne, la vulvodinia provoca dolore cronico che è abbastanza fastidioso da avere un impatto sulla capacità di fare sesso, andare in bicicletta, usare assorbenti, sedersi a lungo o persino indossare collant. Quindi, come affronti il ​​dolore intorno alla vagina? Continua a leggere per scoprire i trattamenti per la vulvodinia in questo articolo.

Cause di vulvodinia

Tieni presente che fino ad ora i medici non conoscono la causa esatta della vulvodinia. Tuttavia, gli esperti di salute riproduttiva affermano che la vulvodinia non si trasmette per contatto sessuale, né è un segno di cancro. Ecco perché le cause di questa condizione sono ancora allo studio.

Ma ci sono diversi fattori che possono svolgere un ruolo nel rendere la vagina irritata e dolorosa, tra cui:

  • Lesione o irritazione dei nervi nell'area intorno alla vulva
  • Infezione vaginale
  • Allergia cutanea locale o ipersensibilità
  • Cambiamenti ormonali

Trattamento della vulvodinia per alleviare dolori e dolori vaginali

La vulvodinia è difficile da trattare perché non esiste una causa identificabile. Anche così, ci sono ancora diversi trattamenti disponibili per alleviare i sintomi dolorosi di questa condizione. Inoltre, il trattamento offerto a ciascuna donna può variare. Quindi non sorprenderti se ci sono donne che potrebbero impiegare settimane o addirittura mesi per eseguire questo trattamento. Queste opzioni di trattamento includono:

1. Farmaci

Alcuni analgesici come steroidi, antidepressivi triciclici o anticonvulsivanti possono aiutare a ridurre il dolore cronico. Inoltre, i farmaci antistaminici possono anche ridurre il prurito nell'area intorno alla vagina.

2. Biofeedback terapia

Terapia biofeedback è una terapia che può aiutare a ridurre il dolore insegnando a chi ne soffre a controllare la risposta del corpo a determinati stimoli. Lo scopo di biofeedback è aiutare il paziente a rilassarsi maggiormente per ridurre la sensazione di dolore.

Per i pazienti che soffrono di dolore vaginale, terapia biofeedback può insegnare ai pazienti come rilassare i muscoli pelvici tesi mentre interagiscono con il dolore cronico. In modo che i pazienti siano in grado di anticipare il dolore in modo da non provare dolore cronico rafforzando il loro pavimento pelvico.

3. Anestesia locale

I farmaci, come l'unguento alla lidocaina, possono fornire un sollievo temporaneo per alleviare i sintomi. Il medico può raccomandare di usare la lidocaina 30 minuti prima del rapporto sessuale per ridurre il disagio. Se si utilizza un unguento alla lidocaina, i partner possono anche provare un intorpidimento temporaneo dopo il contatto sessuale.

4. Blocco nervoso

Il trattamento per le donne che soffrono di dolore nell'area vaginale da molto tempo e non migliora dopo aver eseguito alcune delle opzioni di trattamento sopra menzionate, puoi fare un'iniezione di blocco del nervo locale. Consultare un medico prima di eseguire questa azione.

5. Terapia del pavimento pelvico

In generale, le donne che soffrono di vulvodinia hanno problemi con i muscoli del pavimento pelvico. I muscoli del pavimento pelvico sono i muscoli che supportano l'utero, la vescica e l'intestino. Gli esercizi per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico possono aiutare ad alleviare il dolore intorno alla vagina causato dalla vulvodinia.

6. Agopuntura

Secondo un recente studio sul Journal of Sexual Medicine, l'agopuntura può essere efficace nell'aiutare a ridurre il dolore vulvodinia e migliorare la funzione sessuale.

7. Psicoterapia

Lo stress eccessivo e il dolore intenso dovuti alla sensazione di dolore nella vagina, per alcune donne avranno un impatto sul modo in cui elabora il dolore nel cervello. Quindi uno degli obiettivi della psicoterapia è ridurre la gravità del dolore e ridurre l'impatto del dolore. Soprattutto per migliorare i rapporti sessuali.

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Sexual Medicine risulta che la psicoterapia è un modo efficace per ridurre il dolore sessuale o migliorare la funzione sessuale femminile.

8. Funzionamento

La chirurgia è l'ultima opzione quando vari trattamenti non sono più efficaci per alleviare il dolore nella zona vaginale. Nei casi in cui l'area interessata coinvolge una piccola area (vulvodinia locale, vestibolite vulvare), la chirurgia per rimuovere la pelle e il tessuto colpiti può ridurre il dolore in alcune donne. Questa procedura chirurgica è nota come vestibolectomia.

9. Assistenza domiciliare

Oltre ai trattamenti sopra descritti, i trattamenti per la vulvodinia possono essere eseguiti anche a casa per ridurre i sintomi o prevenire il ripetersi dei sintomi. I seguenti sono trattamenti per la vulvodinia che puoi fare a casa, vale a dire:

  • Utilizzare un detersivo per bucato conforme alle raccomandazioni del medico e non irritante.
  • Indossa biancheria intima di cotone.
  • Non utilizzare sapone detergente femminile, assorbenti igienici, tamponi o creme contraccettive che contengono profumi o sostanze chimiche aggressive.
  • Usa pantaloni e vestiti larghi e non stretti (non usare calze).
  • Cerca di mantenere la zona della vulva pulita e asciutta.
  • Evita di nuotare in piscine che contengono molto cloro.
  • Lavare la vagina con acqua tiepida.
  • Fai gli esercizi di Kegel.


X

La vagina è dolorante, dolorante e calda? ecco 9 modi per trattarlo

Scelta dell'editore