Sommario:
- Modo sicuro di comunicare con gli altri
- 1. Esercitati a parlare davanti a uno specchio
- 2. Non aver paura di sbagliare
- 3. Esercitati a parlare con gli amici
- 4. Certo che puoi
Se hai spesso mal di stomaco o sudorazione fredda quando parli con altre persone, non sei solo. Secondo quanto riportato dall'Huffington Post, ben il 75% degli adulti si sente insicuro quando deve comunicare con altre persone. In effetti, sai che la comunicazione è importante per interagire con chi ti circonda. Quindi, come comunichi bene e con sicurezza? Dai, dai un'occhiata ai seguenti trucchi.
Modo sicuro di comunicare con gli altri
Che sia per motivi di lavoro o solo per conversazioni casuali, devi essere in grado di comunicare bene. Il motivo è che il modo in cui comunichi è ciò che determinerà se il messaggio che porti è davvero ben trasmesso o meno.
Se ti spaventi o ti manca la fiducia quando parli, questo può rendere il tuo discorso poco chiaro e cose difficili. Di conseguenza, il messaggio diventa difficile da capire e innesca una percezione errata.
Ecco perché è importante conoscere il modo giusto di comunicare. Più spesso ti eserciti a comunicare, più sarai sicuro di te quando parlerai con altre persone. In effetti, puoi sembrare fiducioso quando devi presentarti di fronte a una grande folla.
Bene, ecco i passaggi per allenare la fiducia in se stessi per parlare con altre persone:
1. Esercitati a parlare davanti a uno specchio
Il primo passo per praticare come comunicare con gli altri è il dialogo interiore. Reporting from Psychology Today, train parlare di sé o parlare da solo può aiutarti a rafforzare la tua autostima.
Mettiti davanti allo specchio e guarda la tua faccia. Inizia a parlare chiaramente e non avere fretta. Supponi di parlare tu stesso con un amico.
Questo può aiutarti a determinare il motivo dietro la tua paura degli altri. Ad esempio, potresti non sentirti sicuro quando parli con altre persone perché ritieni di non sembrare attraente. Bene, qui puoi prestare attenzione a quali parti sono meno attraenti, quindi aggiustarle.
Nel frattempo, se hai paura di parlare perché il tuo discorso non è chiaro, puoi aggiustarlo d'ora in poi. Quindi, puoi scoprire dove si trova l'errore e trovare una soluzione.
2. Non aver paura di sbagliare
Potresti sentirti insicuro nel parlare con altre persone per paura di commettere errori. Sì, hai paura che tutto ciò che dici sarà severamente criticato e ti scoraggerà.
Una chiave importante per praticare una comunicazione sicura è non aver mai paura di sbagliare. Ricorda, anche i relatori professionisti hanno riscontrato errori di pronuncia, quindi è naturale che tu possa perdere una parola a margine di una conversazione.
Soprattutto, trasmetti bene e chiaramente il tuo discorso. Se in seguito parli male o susciti una divergenza di opinioni, chiedi scusa immediatamente e discutine bene. Quando hai il coraggio di parlare senza paura di sbagliare, significa che il tuo modo di comunicare è migliore di prima.
3. Esercitati a parlare con gli amici
John Grindrod, uno scrittoreConcretopia: un viaggio intorno alla ricostruzione della Gran Bretagna del dopoguerra, ha rivelato che il livello di autostima di una persona è modellato dall'ambiente. Se sei in compagnia di persone che raramente emettono suoni, potresti lasciarti trasportare dal silenzio costante.
Chiedi l'aiuto dei tuoi amici più cari per mettere in pratica buoni metodi di comunicazione. Siediti di fronte al tuo amico, poi parla di qualsiasi cosa. Dopodiché, chiedi al tuo amico di correggere ciò che mancava, ad esempio parlando troppo velocemente, poco chiaro o troppogemendo.
Quindi, prova a uscire dalla tua zona di comfort e socializzare con gli amici che stanno parlando attivamente. Piaccia o no, sarai costretto a unirti alla conversazione. Indirettamente, questo insegnerà a comunicare e ti renderà più sicuro.
4. Certo che puoi
È naturale che tu sia ancora nervoso o abbia paura di iniziare una conversazione. Per ovviare a questo problema, prova ad aggiustare il respiro lentamente e mantieni la calma.
Essere calmi può effettivamente aiutare ad aumentare la tua autostima, sai! Non è facile, ma non importa come, assicurati di poter comunicare con altre persone piene di fiducia.
Pensa a ogni persona con cui stai parlando come a un amico, a un fratello oa qualcuno con cui parli spessoChiacchierare. Nel tempo, il tuo modo di comunicare sarà praticato e fluente da solo. Non aver paura di provare a dimostrare che puoi comunicare con sicurezza di fronte ad altre persone.