Sommario:
- Da dove viene il miele?
- Puro contenuto di miele
- Quali sono i benefici per la salute del miele?
- I benefici del miele per prendersi cura della pelle affinché sia giovane
- Riconosci i benefici del miele per curare le ferite
Il miele è un dolcificante naturale prodotto dalle api. Tuttavia, lo sapevi che il miele ha molti usi salutari? In realtà, quali sono i benefici del miele puro per la salute? Dai un'occhiata alle seguenti recensioni.
Da dove viene il miele?
Il miele è un prodotto naturale che nasce da una combinazione di nettare e depositi di piante che vengono poi convertiti e immagazzinati nell'alveare. Il miele è stato utilizzato per la prima volta come medicina nella salute nel 2000 aC. L'uso del miele era originariamente utilizzato da un medico come medicina tradizionale in Cina, poi l'uso del miele ha continuato ad essere sviluppato in altri paesi.
Puro contenuto di miele
In realtà il miele ha la composizione principale costituita da acqua e zucchero. Tuttavia, si scopre che oltre a queste due composizioni, il miele ha anche una varietà di altri nutrienti. Il miele contiene anche aminoacidi, antiossidanti, vitamine e minerali.
Inoltre, il contenuto di zucchero nel miele, che è dominato dal fruttosio (uno zucchero naturale che si trova comunemente nella frutta) ha un sapore più dolce rispetto ai dolcificanti artificiali e fornisce più energia.
Quali sono i benefici per la salute del miele?
Il miele puro contiene sostanze nutritive molto utili per il corpo. Nel tratto digestivo umano, ci sono batteri buoni che sono benefici. Tra questi ci sono Bifidobatteri e Lactobacilli che possono migliorare la salute del sistema digerente umano.
Il consumo di alimenti che contengono prebiotici naturali, come il miele, può effettivamente aumentare la popolazione di questi batteri in modo che possano avere effetti benefici sulla salute. A parte questo, il miele ha anche l'effetto di rallentare lo svuotamento dello stomaco. Questo rende il miele spesso utilizzato per il trattamento terapeutico e la prevenzione delle ulcere gastriche o dell'acidità di stomaco.
Il miele ha anche un contenuto di calcio di 3-31 mg / 100 grammi di zucchero. Il calcio è sicuramente ottimo per la crescita ossea nei bambini e per la prevenzione dell'ostoporosi in quelli anziani.
Oltre ad avere un buon effetto sulle ossa, il miele ha anche la capacità di ridurre i livelli di colesterolo cattivo (LDL), aumentare i livelli di colesterolo (HDL) e aumentare l'NO (ossido nitrico). L'NO è un gas che ha il ruolo di migliorare la circolazione sanguigna, mantenere la funzione del muscolo cardiaco e regolare la pressione sanguigna. Questo rende il miele un buon amico per prevenire malattie cardiache o ictus.
Inoltre, il miele può essere utilizzato anche come dolcificante naturale e come fonte di energia. Questo perché un cucchiaino di miele puro contiene 17 grammi di carboidrati con un livello di indice glicemico relativamente basso rispetto ai dolcificanti artificiali. Il miele ha un valore dell'indice glicemico di circa 35-48, mentre lo zucchero bianco, comunemente usato come dolcificante, ne contiene 58-65. Sulla base della ricerca condotta, il consumo di miele durante l'esercizio fisico può aumentare la resistenza e l'energia del corpo.
I benefici del miele per prendersi cura della pelle affinché sia giovane
La presenza di radicali liberi disturberà le cellule del corpo e causerà l'invecchiamento della pelle. Il contenuto di antiossidanti nel miele è in grado di allontanare questi radicali liberi e prevenire vari disturbi causati dai radicali liberi, compreso l'invecchiamento precoce.
Puoi anche osservare i livelli alti e bassi di antiossidanti nel miele dal colore del miele. Si pensa che più scuro è il miele, maggiore è il contenuto di antiossidanti che contiene.
Riconosci i benefici del miele per curare le ferite
Il miele può effettivamente aiutare a guarire le ferite. Questo perché il miele ha effetti antibatterici e antisettici grazie al suo contenuto di perossido di idrogeno. Inoltre, il pH del miele che è acido (tra 3,2-4,5) può inibire la crescita batterica.
Il miele ha anche effetti antinfiammatori e la capacità di schiarire le cicatrici. Questo perché il miele ha la capacità di accelerare la riparazione dei vasi sanguigni (a causa di danni ai vasi sanguigni durante le lesioni), aiuta ad accelerare la crescita degli strati cutanei danneggiati, aumenta il collagene che è molto buono per aiutare la riparazione della pelle e previene cicatrici e cheloidi.
A causa di queste abilità uniche, il miele è spesso usato come terapia per aiutare a guarire le ferite ed è spesso incluso nelle composizioni di crema per trattare ustioni o ferite causate da graffi.
X