Sommario:
- Contenuto nutrizionale nelle mele
- Benefici per la salute delle mele
- 1. Prevenire il cancro
- 2. Controllo della glicemia
- 3. Contrasta i radicali liberi
- 4. Contiene molte buone vitamine
Le mele sono uno dei frutti più apprezzati in tutto il mondo. Vari studi concordano sul fatto che le mele hanno molti benefici sorprendenti che fanno bene al corpo. In effetti, a causa dei numerosi benefici per la salute di questo frutto, si dice che le mele ti proteggano da varie malattie. Di conseguenza, non è necessario sottoporsi a frequenti controlli sanitari dal medico.
ma è proprio vero? Dai, controlla tutti i vantaggi delle mele nella seguente recensione.
Contenuto nutrizionale nelle mele
Il melo è originario dell'Europa orientale e dell'Asia sud-occidentale. Dopo diversi secoli, le piante di melo si sono diffuse in tutto il mondo, producendo una varietà di varianti che si trovano facilmente sia nei mercati tradizionali che nei supermercati.
Non sempre rosse, le mele sono anche verdi o giallastre. Anche il gusto offerto da questo frutto è diverso. Alcuni sono dolci come il miele, alcuni sono lisci anche se sono maturi. Qualunque sia il colore e il gusto, le mele contengono ancora sostanze nutritive elevate che fanno bene al tuo corpo.
Sì, le mele sono infatti ricche di fibre, vitamina C e un'ampia varietà di antiossidanti. Una mela è nota per contenere 95 calorie, la maggior parte delle quali proviene dal contenuto di carboidrati in essa contenuti. Sebbene ricche di calorie, le mele sono un frutto privo di grassi, sodio e colesterolo. Questo frutto è anche ricco di acqua perché l'86% del contenuto di mele è acqua.
Benefici per la salute delle mele
Consumare mele ogni giorno può aiutare a migliorare la tua salute a causa delle loro fibre, vitamine, fitonutrienti e antiossidanti. Il contenuto nutrizionale delle mele può anche impedirti di contrarre varie malattie e, naturalmente, impedirti di dover visitare il medico a causa della malattia.
In generale, i seguenti sono i benefici per la salute delle mele:
1. Prevenire il cancro
Il colore rosso che domina la maggior parte dei tipi di mele non è privo di benefici. Questo colore rosso è dovuto alla presenza di antociani, un tipo di fitonutrienti (composti chimici unici che si trovano solo nelle piante) che possono fornire molti benefici per la salute del corpo.
Gli antociani hanno proprietà antinfiammatorie e antitumorali. Diversi studi sugli animali hanno dimostrato che i fitonutrienti nelle mele possono aiutare a proteggere dal cancro ai polmoni e al colon. Uno dei flavonoli presenti nelle mele può anche prevenire e ridurre il rischio di sviluppare il cancro al pancreas.
Un altro studio, pubblicato sulla rivista accademica Annals of Oncology, ha rilevato che il consumo di una o più mele al giorno riduce il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto del 20% e il cancro al seno del 18%. Anche così, sono ancora necessari molti altri studi per accertare i benefici delle mele nella lotta contro le cellule tumorali.
Gli antociani svolgono anche un ruolo nel mantenere una vista sana e aiutano a prevenire il declino della funzione nervosa causato dalla vecchiaia.
2. Controllo della glicemia
Una mela mediamente matura contiene circa 4 grammi di fibre, o circa il 17 percento dell'assunzione giornaliera raccomandata di fibre. La fibra contenuta nelle mele è insolubile e solubile.
La fibra solubile chiamata pectina nelle mele è associata a molti benefici per la salute del corpo. Uno di questi è aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Questo perché la pectina lavora insieme ai componenti fitonutrienti nelle mele per controllare i livelli di grasso e di zucchero nel sangue.
Anche gli alimenti ricchi di fibre tendono ad essere più sazianti, il che può aiutare con la perdita di peso. Avere una digestione sana, livelli controllati di grassi e zuccheri nel sangue e un peso corporeo ideale possono ridurre il rischio di sviluppare malattie degenerative in futuro.
3. Contrasta i radicali liberi
Gli antiossidanti svolgono un ruolo importante nel mantenimento di un corpo sano, soprattutto a causa della sua funzione di scongiurare gli effetti negativi dei radicali liberi. Possiamo ottenere radicali liberi dai rifiuti metabolici nel corpo e anche da vari inquinanti presenti nel cibo, nell'aria e persino nella luce solare.
I radicali liberi stessi sono sotto forma di molecole con un numero instabile di elettroni in modo che siano molto reattivi e danneggino le cellule sane circostanti. Le cellule sane che sono colpite dai radicali liberi si autodistruggono, innescando malattie dannose per il corpo.
Ebbene, è qui che è necessario il ruolo degli antiossidanti. Gli antiossidanti funzionano come donatori di elettroni per neutralizzare la natura reattiva dei radicali liberi in modo da prevenire il danno cellulare.
Secondo una ricerca condotta presso il Dipartimento di Scienza Alimentare e Tossicologia Ithaca New York, gli antiossidanti in una mela sono equivalenti agli antiossidanti presenti in 1500 mg di vitamina C.Mangiare mele con la buccia, perché la maggior parte degli antiossidanti presenti nelle mele si trovano nella pelle.
4. Contiene molte buone vitamine
Le mele sono ricche di vitamina C, vitamina B6 e vitamina B1. Una mela media (circa 180 grammi) contiene 8,4 mg di vitamina C.
La vitamina C aiuta a sintetizzare il collagene, un componente importante che si trova nei tendini, nei legamenti, nei vasi sanguigni e nella pelle. Inoltre, la vitamina C funziona per riparare i tessuti danneggiati, in particolare il tessuto osseo e dentale. La vitamina C funziona anche come antiossidante in grado di contrastare gli effetti negativi dei radicali liberi.
Mentre la vitamina B6 nel corpo funziona per aiutare il corpo a formare neurotrasmettitori, composti che hanno il compito di trasmettere segnali tra i nervi. La vitamina B6 è necessaria anche per la formazione degli ormoni serotonina e noradrenalina. Questi due ormoni svolgono un ruolo nel mantenimento dell'orologio biologico del corpo. Senza vitamina B6, i nostri corpi avranno difficoltà ad assorbire la vitamina B12 in modo che possa causare il corpo a non produrre correttamente cellule immunitarie e globuli rossi.
Infine, la vitamina B1 o anche conosciuta come tiamina, è conosciuta come vitamina anti-stress per la sua funzione che massimizza il lavoro del sistema immunitario e migliora la funzione del corpo nell'affrontare lo stress. La vitamina B1 svolge anche un ruolo in una reazione metabolica e aiuta il corpo a produrre ATP, che è una fonte di energia per il corpo.
X