Sommario:
- Quante calorie dovrebbero essere necessarie ogni giorno?
- Perché devi contare le calorie del cibo?
- Tuttavia, non tutti sono adatti a questo metodo dietetico
- 1. Contare le calorie può indurre qualcuno a dieta troppo
- 2. Renditi pigro per l'esercizio
- 3. Le calorie non sono solo calorie
- Un metodo alternativo che può essere fatto oltre a contare le calorie
Il peso corporeo ideale è il sogno di tutti. Ma ovviamente avere una forma fisica ideale non può fare affidamento solo su ore di esercizio in palestra. Deve essere considerato anche l'assunzione giornaliera di cibo. D'altra parte, ridurre incautamente le porzioni di cibo può avere un impatto negativo sul programma dietetico. Affinché lo sforzo dietetico non sia vano, prova a iniziare a contare le calorie in ciascuno dei tuoi pasti.
Puoi controllarlo facilmente sulle etichette nutrizionali sulla confezione degli alimenti o utilizzare un'app contacalorie sul tuo smartphone. Ma perché farlo è importante per la "sicurezza" della tua dieta?
Quante calorie dovrebbero essere necessarie ogni giorno?
In generale, il fabbisogno calorico di uomini sani è di circa 2.500 kcal al giorno mentre alle donne si consiglia di soddisfare 2.000 calorie al giorno per soddisfare il fabbisogno energetico del corpo.
Ma l'apporto calorico giornaliero può anche essere determinato da diversi fattori come età, peso, attività fisica, altezza, salute metabolica e altri. Oltre a utilizzare i calcolatori per il conteggio delle calorie che sono ora ampiamente disponibili su Internet e negli app store, puoi anche calcolare quante calorie minime il tuo corpo ha bisogno con la formula di Harris-Benedict.
Perché devi contare le calorie del cibo?
Le calorie del cibo funzionano come il carburante per un veicolo. Il tuo corpo ha bisogno di essere riempito di calorie per poter svolgere tutte le attività e per supportare le funzioni corporee. Tuttavia, troppe e troppo poche calorie che assumi hanno sicuramente un impatto sul corpo.
Lo scopo del conteggio delle calorie è aumentare la consapevolezza di ciò che si mangia, soprattutto quando si è a dieta. Conoscendo tutte le calorie del cibo che mangi, puoi essere più attento nella scelta del cibo e limitare le porzioni in modo più sano.
Tuttavia, non tutti sono adatti a questo metodo dietetico
Il motivo per cui le tecniche di conteggio delle calorie sono comuni è che sono più facili da implementare. Per aumentare di peso, devi solo consumare più calorie dentro che calorie fuori e viceversa. Tuttavia, in realtà non è così facile e non tutti si adattano in questo modo.
1. Contare le calorie può indurre qualcuno a dieta troppo
Lo scopo del calcolo delle calorie degli alimenti è controllare ciò che mangi ogni giorno. Ma per alcune persone, quando sanno che il loro fabbisogno calorico ideale in un giorno è (ad esempio) 1200 kcal, questo inconsciamente li induce a non mangiare / bere al di sotto dello standard raccomandato. Potrebbero pensare che più velocemente riducono le calorie del cibo rispetto a quanto raccomandato, più velocemente perderanno peso.
D'altra parte, alcune persone potrebbero sentirsi così vincolate da queste restrizioni alimentari da non essere completamente soddisfatte. Di conseguenza, ti sentirai a disagio se mangi e bevi più o meno.
Questo nel tempo può portare a disturbi alimentari come alimentazione incontrollata, bulimia nervosa e anoressia. È anche possibile che una volta ottenuto il peso desiderato, torni alle tue vecchie abitudini alimentari
2. Renditi pigro per l'esercizio
Se pensavi che tagliare le calorie dalle tue esigenze dietetiche sarebbe stato positivo, ripensaci. Secondo uno studio, il 95% di coloro che volevano perdere peso riducendo l'apporto calorico e facendo esercizio fisico eccessivo non hanno avuto successo per un periodo di 3 anni. Questo metodo in realtà dice al tuo corpo di abbassare il suo tasso metabolico, il che può innescare un effetto yo-yo nella tua dieta.
Mentre alcune persone potrebbero pensare che l'esercizio fisico durante la dieta aumenti il numero di calorie. Il motivo è che l'esercizio fisico regolare richiede anche un'adeguata assunzione di cibo. Questo pensiero li rende deliberatamente tagliati fuori dagli sport di routine o da altre attività fisiche, per il gusto di controllare le calorie dal cibo.
Non c'è infatti bisogno di preoccuparsi dello sport o di altre attività fisiche perché queste attività possono bruciare il 60-70% delle calorie totali che entrano.
3. Le calorie non sono solo calorie
Quando si tratta del corpo umano, le calorie sono una cosa complicata. Tutto, dalle proteine ai grassi e ai carboidrati, viene elaborato in modo diverso. Perché un semplice calcolo non basta e deve coinvolgere anche il lato biologico.
Quando devi scegliere tra 5 avocado o 5 porzioni di gelato, ovviamente, gli avocado sono più sani a parte il fatto che contengono grassi e calorie.
Un metodo alternativo che può essere fatto oltre a contare le calorie
Ovviamente il conteggio delle calorie non è qualcosa che è proibito, questo metodo può comunque essere utilizzato per vedere un'immagine della tua dieta. Oltre a contare le calorie, ci sono diversi modi che potresti prendere in considerazione come mangiare quando ti senti già affamato, mangiare porzioni più piccole, scegliere cibi che utilizzano più calorie per la conservazione e il metabolismo come cibi ricchi di fibre e proteine, e assicurati che il cibo che mangi sia appropriato, sano e non solo in base al numero di calorie.
X