Sommario:
- Cos'è la linfangite
- Quanto è comune la linfangite?
- Sintomi di linfangite
- Quando andare dal dottore
- Cause di linfangite
- Fattori di rischio
- Diagnosi di linfangite
- 1. Storia medica
- 2. Esame obiettivo
- 3. Analisi del sangue
- 4. Test di imaging
- 5. Biopsia dei linfonodi
- Trattamento della linfangite
- 1. Antibiotici
- 2. Antivirus o antiparassitario
- 3. Antidolorifici
- 4. Farmaci antinfiammatori
- 5. Trattamento del cancro
- Rimedi casalinghi
Cos'è la linfangite
La linfangite è un'infiammazione dei vasi linfatici che causa gonfiore. Una causa comune di linfangite è un'infezione batterica. Inoltre, questa condizione può anche essere causata da infezioni parassitarie o cancro.
Prima di leggere ulteriormente su questa malattia, è necessario comprendere il sistema linfatico nel corpo.
Il sistema linfatico è il sistema di difesa del corpo costituito da organi, ghiandole e vasi in tutto il corpo. Gli organi che svolgono un ruolo in questo sistema sono le tonsille, il timo, la linfa e il midollo spinale.
Questo sistema crea e trasporta il fluido linfatico (linfonodi) dai tessuti ai vasi sanguigni. La linfa svolge un ruolo importante nel tuo corpo per combattere le infezioni.
La linfangite può essere un segno che l'infezione sta diventando rapidamente pericolosa. Questa malattia può portare a setticemia e altre infezioni potenzialmente letali.
Quanto è comune la linfangite?
Questa condizione è abbastanza comune. A molti pazienti viene diagnosticato un sistema immunitario debole. Puoi superare questa malattia riducendo i fattori di rischio. Consultare il proprio medico per ulteriori informazioni.
Sintomi di linfangite
Il sintomo comune della linfangite è una linea rossa vicino alla ferita che porta ai linfonodi. Ad esempio, se il braccio è infetto, i linfonodi colpiti si trovano sotto l'ascella.
In caso di infezione del piede, i linfonodi all'interno dell'inguine saranno interessati. Questi nodi diventeranno gonfi e dolorosi quando vengono toccati. Altri sintomi di linfangite includono:
- Febbre e brividi
- Fatica
- Mal di testa
- Perdita di appetito
- Dolore muscolare
- Dolore lungo la zona interessata
Alcuni degli altri sintomi o segni potrebbero non essere elencati sopra. Se sei preoccupato per un sintomo, consulta immediatamente il medico.
Quando andare dal dottore
Consultare immediatamente un medico se si verificano i seguenti sintomi:
- I linfonodi si gonfiano senza una ragione apparente
- I linfonodi continuano ad ingrandirsi e continuano ad apparire per due o quattro settimane
- Il nodulo è duro e non si muove quando lo premi
- Il nodulo è accompagnato da altri sintomi, come febbre, sudorazione notturna o perdita di peso
Cause di linfangite
La linfangite è una condizione che di solito deriva da un'infezione cutanea acuta causata da batteri Streptococco. Questa malattia può essere causata anche da Stafilococco, ma meno frequentemente. L'infezione provoca infiammazione dei linfonodi.
La linfangite può essere un segno che l'infezione della pelle sta peggiorando. I batteri possono diffondersi nel flusso sanguigno e possono essere pericolosi per la vita.
Inoltre, citato da riviste pubblicate in Cleveland Clinic Journal of Medicine, la linfangite può anche essere causata da infezioni parassitarie, infezioni da micobatteri e cancro.
Ricerca pubblicata Il Journal of The American Board of Family Medicine ha anche detto che questa condizione può anche verificarsi a causa di infezioni virali e punture di insetti o ragni.
Fattori di rischio
Esistono diversi fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare linfangite, tra cui:
- Sono stati sottoposti a cure contro il cancro
- Salta le dosi o interrompi l'assunzione di antibiotici prima che il trattamento sia completo
- Lasciando la ferita anche se sembra infetta
Non avere fattori di rischio non significa che non puoi ammalarti. Questi contrassegni sono solo di riferimento. Dovrai consultare uno specialista per maggiori dettagli.
Diagnosi di linfangite
Per diagnosticare la linfangite, il medico può eseguire i seguenti test:
1. Storia medica
Prima di tutto, il medico chiederà informazioni sulla tua storia medica, ad esempio quando e come hai manifestato i sintomi della linfangite. Il medico può anche chiedere altri sintomi correlati alla condizione.
2. Esame obiettivo
Il medico controllerà le dimensioni, la consistenza, la morbidezza e il calore dei linfonodi vicino alla superficie della pelle. La posizione della linfa gonfia e altri sintomi aiuteranno a fornire indizi sulla causa della linfangite.
3. Analisi del sangue
Alcuni esami del sangue aiuteranno a confermare la malattia e ad escludere altre malattie. Verranno eseguiti esami del sangue più specifici a seconda della causa sospetta, ma di solito sono inclusi emocromo completo (CBC), aka emocromo completo.
4. Test di imaging
Radiografia del torace o TC scansione sulla zona interessata può aiutare a determinare la fonte dell'infezione o individuare un tumore.
5. Biopsia dei linfonodi
Il medico può ordinare una biopsia per confermare una diagnosi. In questa procedura, verrà prelevato un campione dei linfonodi per l'esame utilizzando un microscopio.
Trattamento della linfangite
La linfangite è una condizione che deve essere trattata il prima possibile. Il motivo è che la linfangite può diffondersi rapidamente.
Il medico consiglierà il trattamento in base alla causa della linfangite e ai sintomi che avverti. Le seguenti opzioni di trattamento che il medico può raccomandare per il trattamento della linfangite:
1. Antibiotici
Il trattamento più comune usato per trattare la linfangite sono gli antibiotici. Citato da MedlinePlus Medical Encyclopedia, gli antibiotici possono essere somministrati per via orale o in vena (infusione).
2. Antivirus o antiparassitario
Questi farmaci sono usati per trattare la linfangite causata da germi diversi dai batteri. La somministrazione di questo farmaco dipende dalla causa della linfangite e dai sintomi che senti.
3. Antidolorifici
Gli antidolorifici possono essere utilizzati anche per ridurre i sintomi che ti danno fastidio. Questi farmaci includono aspirina, ibuprofene, naprossene o paracetamolo.
4. Farmaci antinfiammatori
Questi farmaci sono usati per trattare i sintomi della linfangite sotto forma di infiammazione e gonfiore intorno all'area infetta.
5. Trattamento del cancro
La linfangite causata dal cancro richiede un trattamento per curare il cancro. A seconda del tipo di cancro, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico, radioterapia o chemioterapia.
Inoltre, comprimere con un asciugamano caldo e umido o pad termico più volte al giorno aiuta a ridurre il gonfiore e l'infiammazione. L'area interessata dovrebbe essere trattata se possibile. Effettuare la cura delle ferite (ad esempio, asciugare la ferita se necessario) solo dopo aver iniziato a prendere antibiotici.
Infezione da batteri Streptococco di gruppo A bisogno di cure di emergenza. L'infiammazione dei linfonodi può peggiorare molto rapidamente e può portare a gravi complicazioni, come:
- Ascesso
- Cellulite
- Sepsi
Rimedi casalinghi
Il seguente stile di vita e i seguenti rimedi casalinghi possono aiutare a trattare la linfangite:
- Prendi gli antibiotici finché non si esauriscono. Chiama il tuo medico se continui ad avere la febbre alta dopo aver iniziato gli antibiotici.
- Prendi dei farmaci da banco, come il paracetamolo o l'ibuprofene per alleviare il dolore. Informi il medico se questo farmaco non aiuta a ridurre il dolore.
- Bevi più acqua e mangia cibo nutriente per curare le malattie.
- Sollevare il più possibile la parte del corpo ferita o posizionarla più in alto.
- Utilizzare un asciugamano caldo umido sulla zona interessata per ridurre il gonfiore e aumentare il flusso sanguigno.
- Trattare immediatamente se ci sono segni di infezione.
- Chiama il tuo medico se la linea rossa continua ad apparire vicino alla ferita e si diffonde ai linfonodi vicini dopo l'inizio del trattamento.