Sommario:
- Benefici e contenuto nel tè
- Cosa succede se bevi il tè dopo aver mangiato
- Qual è il momento migliore per bere il tè?
Per la maggior parte degli indonesiani, bere il tè dopo aver mangiato è diventato un luogo comune. Il gusto e l'aroma leggero ma ricco del tè è perfetto per aiutare a pulire la bocca e la lingua dai resti del cibo. Tuttavia, lo sapevi che bere il tè dopo i pasti ha effetti collaterali?
Dopo aver mangiato, la digestione lavora per assorbire vari nutrienti e sostanze dal cibo in arrivo. Il tè può interferire con questo processo. Per saperne di più sugli effetti collaterali del bere il tè dopo aver mangiato, considera i seguenti motivi.
LEGGI ANCHE: 5 effetti collaterali se beviamo troppo tè
Benefici e contenuto nel tè
Il tè è una bevanda ricca di sostanze nutritive che fanno bene alla salute. La bevanda preferita di molte persone è ricca di antiossidanti. Gli antiossidanti sono in grado di rigenerare e riparare le cellule del corpo danneggiate, prevenire l'invecchiamento precoce e combattere i radicali liberi. Sebbene non tanto quanto il caffè, il tè contiene anche caffeina che ti aiuterà a rimanere fresco e vigile. Per levigare il tuo sistema digestivo, diversi tipi di tisane come il tè camomilla e il tè verde può essere una soluzione.
LEGGI ANCHE: 8 benefici per la salute del tè verde
Molti studi hanno dimostrato che bere tè regolarmente può ridurre il rischio di malattie come cancro, ipertensione, malattie del fegato, infarto e ictus. Oltre a questo, il tè aiuta anche a perdere e controllare il peso. A causa della miriade di proprietà offerte, il tè è stato per secoli una bevanda preferita dalle persone, soprattutto in Asia.
Cosa succede se bevi il tè dopo aver mangiato
Sebbene il tè sia molto benefico per la salute, ci sono cose che devono essere considerate prima di bere il tè. Uno di questi è quando dovresti bere il tè. È stato recentemente scoperto che bere il tè dopo i pasti rischia di interrompere la digestione e l'assorbimento dei nutrienti nel corpo.
Uno studio pubblicato in Il Journal of Nutritional Biochemistry ha scoperto che il contenuto di tannini acidi e polifenoli nel tè può interferire con l'assorbimento di proteine e ferro. Il motivo è che il tannino e gli acidi polifenolici legheranno questi due nutrienti nell'intestino.
Di conseguenza, il corpo non sarà in grado di assorbire e abbattere queste sostanze. In effetti, hai bisogno di proteine e ferro per svolgere varie funzioni del corpo. I suoi usi includono la formazione di tessuti e cellule del corpo, aumento della resistenza, fornitura di una fonte di energia e produzione di sangue ricco di ossigeno.
LEGGI ANCHE: Puoi bere medicinali con il tè?
Risultati di ricerca simili possono essere visti anche nelle riviste Recensioni critiche in scienze alimentari e nutrizione. In questo studio, è stato dimostrato che se si consuma il tè mentre si mangia o dopo aver mangiato, i tannini ei polifenoli nel tè si legano immediatamente alle proteine e al ferro prima di essere assorbiti dall'organismo. Di conseguenza, i nutrienti che ottieni dal cibo vengono sprecati. Pertanto, le persone che sono carenti di ferro o che soffrono di anemia dovrebbero evitare di bere il tè dopo aver mangiato o mentre mangiano.
Qual è il momento migliore per bere il tè?
Se non si consiglia di bere il tè dopo aver mangiato, qual è il momento migliore per bere il tè?
Se dopo aver mangiato vuoi davvero bere il tè, dagli da mezz'ora a un'ora. Scegli il tipo di tè, ovvero il tè verde. Il motivo è che il tè verde può aiutare a migliorare la digestione e non avrà un impatto eccessivo sull'assorbimento di ferro e proteine come il tè nero. Inoltre, assicurati di non bere troppo tè dopo aver mangiato. Limitalo a una tazza.
LEGGI ANCHE: Mangiare meglio la frutta prima o dopo aver mangiato?
Idealmente, bere il tè circa un'ora prima dei pasti. Puoi anche bere il tè tra i pasti. A questo punto, la tua digestione ha finito di assorbire i vari nutrienti che il tuo corpo riceve quando mangi. Il contenuto utile del tè è anche più facile da digerire e assorbire dal corpo.
Dovresti anche evitare di bere il tè prima di andare a letto. Di notte, il tuo sistema digestivo non funziona bene come durante il giorno. Quindi, il corpo troverà più difficile abbattere lo zucchero e vari importanti nutrienti nel tuo tè. Il tè contiene anche caffeina che può tenerti sveglio e avere problemi a dormire.
X