Casa Gonorrea 6 Cose a cui prestare attenzione quando si legge il linguaggio del corpo di qualcuno
6 Cose a cui prestare attenzione quando si legge il linguaggio del corpo di qualcuno

6 Cose a cui prestare attenzione quando si legge il linguaggio del corpo di qualcuno

Sommario:

Anonim

Espressioni facciali, gesti e posture fanno parte del linguaggio del corpo per comunicare in modo non verbale. Secondo gli esperti, il linguaggio del corpo viene mostrato naturalmente quando qualcuno vuole trasmettere informazioni, ma non può essere espresso a parole. Ecco perché leggere il linguaggio del corpo di qualcuno è così importante per capire la situazione. Per ulteriori dettagli, vedere la recensione seguente.

Cose a cui prestare attenzione quando si cerca di leggere il linguaggio del corpo di qualcuno

Che senso ha leggere il linguaggio del corpo? Se vuoi avere una buona comunicazione con le altre persone, è importante imparare il linguaggio del corpo. Attraverso il linguaggio del corpo, puoi giudicare come personalità, correttezza di parola e persino conoscere i veri sentimenti di qualcuno.

Il linguaggio del corpo è universale o generale, il che significa che tutti nel mondo lo usano senza essere limitati dalle differenze linguistiche. Pertanto, il linguaggio del corpo è considerato più ricco di significato e significato rispetto al linguaggio verbale che è solo parole. Alcune cose a cui dovresti prestare attenzione quando leggi il linguaggio del corpo di qualcuno, come:

1. Espressioni facciali

Le espressioni facciali fanno parte del linguaggio del corpo. Puoi capire come si sente qualcuno semplicemente guardando la sua espressione. Le parole che una persona pronuncia possono essere false o mentire, ma l'espressione che mostrano può indicare la situazione reale. La ricerca mostra che le espressioni facciali possono mostrare la credibilità, la cordialità e l'intelligenza di una persona.

Alcuni esempi di emozioni che possono essere espresse attraverso le espressioni facciali includono:

  • Felice, eccitato o felice
  • Triste
  • Arrabbiato
  • Meraviglia
  • Confuso
  • Paura
  • Insulto, beffardo o condiscendente
  • Scioccato

2. Occhi

A parte le espressioni facciali, gli occhi possono rivelare molte cose, sia che si tratti di ciò che una persona sente o pensa. Quando sei in una conversazione con altre persone, è importante prestare attenzione ai movimenti degli occhi. Quando leggi il linguaggio del corpo, presta attenzione ai seguenti segnali oculari.

Sguardo degli occhi

Quando qualcuno ti guarda direttamente negli occhi durante una conversazione, questo mostra che è interessato e sta prestando attenzione all'argomento in discussione. Tuttavia, se il contatto visivo è prolungato e acuto, puoi dire che questo è un segno di una minaccia.

D'altra parte, interrompere il contatto visivo e voltare le spalle spesso mostra che la persona si sente infastidita, a disagio o sta cercando di nasconderti i suoi veri sentimenti.

Occhiolino

Sbattere le palpebre è normale, ma devi anche prestare attenzione a quanto lampeggia l'altra persona. Le persone spesso sbattono le palpebre più velocemente se si sentono depresse, a disagio o quando mentono.

Dimensioni della pupilla

La parte più scura dell'occhio è la pupilla. In realtà questo serve per regolare le condizioni di luce nell'ambiente. Al buio, la dimensione della pupilla si ingrandirà e viceversa.

Non solo la luce, ma anche le emozioni provocano cambiamenti nella dimensione della pupilla. Ad esempio, se qualcuno è interessato o si sente stimolato a vedere qualcosa, i suoi alunni si ingrandiranno.

3. Movimento delle labbra

Quando osservi le espressioni facciali, presta attenzione anche ai movimenti delle labbra compiuti dall'altra persona. Soprattutto quando qualcuno sorride. Un sorriso non è sempre un segno di gioia o felicità, sono tante le emozioni che si coprono di un sorriso. Quando leggi il linguaggio del corpo di qualcuno, i movimenti delle labbra che noti includono:

  • Mordersi le labbra indica sentimenti di preoccupazione, ansia, paura, insicurezza e depressione.
  • Sporgere le labbra è un segno di disapprovazione, sfiducia o antipatia.
  • La punta delle labbra scende per indicare disapprovazione o tristezza.

4. Gesti

I gesti sono i segnali del linguaggio del corpo più chiari e facili da comprendere. Ad esempio, agitando la mano, stringendo un pugno, indicando qualcuno o facendo un segno di v con il dito. Sfortunatamente, non tutti i paesi interpretano i gesti allo stesso modo.

Ad esempio, il gesto del pollice in alto. Questo gesto può essere interpretato come apprezzamento per qualcuno, ma ha anche un altro significato, che spetta all'Iran. Non solo, ma un pollice in su è anche un segno che hai bisogno di un passaggio su un veicolo di passaggio.

5. Posizione delle mani e dei piedi

La posizione delle braccia e delle gambe è utile anche per veicolare indirettamente le informazioni. Qualcuno che incrocia le braccia significa difendersi o proteggersi. Mentre si incrociano le gambe viene mostrato quando qualcuno ha bisogno di privacy.

Muovere le dita o muovere rapidamente i piedi indica una sensazione di irrequietezza, annoiato, impazienza o depressione. Quindi, incrociare le braccia sul petto è un segno di potere, noia o rabbia.

6. Postura

La postura non solo influisce sulla salute, ma mostra anche il linguaggio del corpo, che è una caratteristica della personalità di una persona. Le persone che si siedono in posizione eretta mostrano di essere concentrate e prestano attenzione a ciò che stanno facendo. Mentre la persona seduta con il corpo piegato in avanti o dall'altra parte, indica noia e indifferenza.

Le persone che hanno una postura aperta e eretta sono generalmente aperte e amichevoli. Al contrario, le persone che hanno una postura trasandata mostrano sentimenti di scoraggiamento o ansia.

6 Cose a cui prestare attenzione quando si legge il linguaggio del corpo di qualcuno

Scelta dell'editore