Sommario:
- Vari fattori causano la fragilità dei denti
- 1. Spesso fanno abitudini che danneggiano i denti
- 2. Cavità che non vengono gestite rapidamente
- 3. Impatto del trattamento canalare
- 4. L'abitudine di lavarsi i denti è sbagliata
- 5. Dentinogenesi imperfetta (DI)
Lavarsi i denti regolarmente è il modo più semplice per mantenere denti sani e forti. Sebbene sia efficace per molte persone, risulta che ci sono anche alcune persone che hanno ancora problemi con i denti fragili anche se sono state diligenti nell'applicazione di questo metodo. Allora, quali sono gli altri fattori che causano la fragilità dei denti?
Vari fattori causano la fragilità dei denti
Mantenere i denti e la bocca puliti influisce sulla loro salute e forza. Tuttavia, questo non è l'unico fattore determinante.
Ci sono una serie di altre condizioni che possono ridurre la forza dei tuoi denti e renderli inclini alla carie. I seguenti includono:
1. Spesso fanno abitudini che danneggiano i denti
Alcune abitudini possono inconsciamente causare denti fragili.
Pagina di avvio American Dental AssociationLe abitudini più comuni includono masticare forte, mangiarsi le unghie, disimballare con i denti e digrignare i denti.
Sebbene non abbiano un impatto immediato, queste abitudini eserciteranno una pressione eccessiva, che a sua volta riduce la forza dei denti.
Nel tempo, i denti diventano sempre più fragili, screpolati e possono persino rompersi e subire danni permanenti.
2. Cavità che non vengono gestite rapidamente
Le cavità nei denti che non vengono trattate immediatamente possono ingrandirsi e causare carie.
La carie può quindi diffondersi su tutta la superficie del dente e ridurne la forza. Di conseguenza, i denti diventano fragili e si rompono facilmente.
Le carie sono una delle cause più comuni di denti fragili, ma possono essere difficili da trattare.
Il motivo è che molte persone si rendono conto che c'è un buco nel dente non appena il buco è visibile o il dente inizia a dolere.
3. Impatto del trattamento canalare
Se la condizione della cavità è grave, i nervi al suo interno possono essere danneggiati o morire, quindi deve essere pulita attraverso il trattamento canalare.
Il dentista rimuoverà l'interno del dente danneggiato, quindi riempirà il foro con un materiale speciale.
Il trattamento canalare è effettivamente utile per prevenire la diffusione dell'infezione.
Tuttavia, questa procedura può anche portare a infezioni se ci sono ancora radici nel canale del dente. L'infezione finirà per danneggiare i denti e renderli fragili.
Di conseguenza, questo trattamento è in realtà una delle cause dei denti fragili.
4. L'abitudine di lavarsi i denti è sbagliata
La causa dei denti fragili su questo è raramente realizzata. In effetti, l'abitudine sbagliata di lavarsi i denti può danneggiare i denti, ferire le gengive e persino aumentare il rischio di infezione.
Ecco alcuni errori che devi evitare quando ti lavi i denti:
- Non utilizzare uno spazzolino morbido.
- Non lavarti i denti prima di andare a letto.
- Non sostituire gli spazzolini da denti ogni 3-4 mesi.
- Non pulire la lingua dopo aver lavato i denti.
- Lavarsi i denti troppo forte, troppo brevemente o troppo a lungo.
- Tieni lo spazzolino troppo duro.
- Conservare sempre gli spazzolini da denti chiusi.
5. Dentinogenesi imperfetta (DI)
La dentinogenesi imperfetta è una malattia genetica che interrompe lo sviluppo dei denti e provoca la fragilità dei denti.
Questa malattia cambia il colore dei denti diventando giallastro, grigio o traslucido. I denti con DI sono anche più fragili dei denti normali.
La DI è causata da una mutazione nel gene DSPP. Questo gene regola la formazione di due importanti proteine che compongono la corona dentale.
Le mutazioni portano alla formazione di una corona più morbida, che rende il dente più fragile e si rompe facilmente.
Se hai problemi con i denti fragili anche se ti stai lavando diligentemente i denti, prova a riesaminare le abitudini che potrebbero essere la causa.
I denti fragili sono spesso difficili da trattare, ma puoi proteggerli in modi semplici.
Ad esempio, mantenere una corretta igiene orale e dentale e non fare abitudini che possono danneggiare i denti.
