Sommario:
- Definizione
- Cosa sono i denti sensibili?
- Quanto è comune questa condizione?
- Segni e sintomi
- Quali sono i segni e i sintomi di questa condizione?
- Quando dovrei vedere un dentista?
- Causa
- Quali sono le cause dei denti sensibili?
- Fattori di rischio
- Quali sono i fattori di rischio per la sensibilità dei denti?
- 1. Lavarsi i denti troppo forte
- 2. L'abitudine di digrignare i denti
- 3. Mangia cibi acidi
- 4. Mangia cibi freddi o caldi
- 5. Usando il collutorio
- 6. Storia di alcune malattie
- Farmaci e medicinali
- Come diagnostichi i denti sensibili?
- Come trattare i denti sensibili?
- Rimedi casalinghi
- Come prevenire i denti sensibili?
Definizione
Cosa sono i denti sensibili?
I denti sensibili sono una condizione in cui i denti si sentono doloranti e irritati a causa dell'esposizione all'ambiente esterno dello strato interno chiamato dentina. Il dolore può raggiungere le gengive.
La dentina stessa è collegata da un canale riempito di fibre nervose. Anche l'esposizione a temperature calde e fredde e persino i composti acidi della dentina possono colpire queste fibre nervose. Di conseguenza, i tuoi denti si sentiranno doloranti, crespi e a disagio.
A volte i denti che avvertono un dolore acuto possono anche essere causati da altri fattori, come la presenza di fori, denti incrinati, otturazioni dei denti o effetti collaterali dello sbiancamento dei denti.
Quanto è comune questa condizione?
Denti sensibili, inclusi problemi dentali che si verificano comunemente da chiunque.
Citato dalla Oral Health Foundation, questa condizione può iniziare a manifestarsi a qualsiasi età, ma è più comune tra i 20 ei 40 anni. Inoltre, i denti sensibili possono verificarsi anche nella prima adolescenza.
Anche gli anziani di età superiore ai 70 anni si lamentano spesso di questa condizione. Rispetto agli uomini, le donne hanno maggiori probabilità di avere denti sensibili.
È possibile prevenire questo problema evitando i fattori di rischio esistenti. La condizione dei denti sensibili può anche essere un segnale premonitore di problemi dentali più gravi.
Segni e sintomi
Quali sono i segni e i sintomi di questa condizione?
Il sintomo più tipico di questa condizione è il dolore e la tenerezza alle gengive o ai denti, che possono essere avvertiti fino alle radici dei denti. In alcuni casi, questa condizione può essere accompagnata da una linea gengivale cadente.
I sintomi della sensibilità dei denti possono essere lievi o molto intensi, quindi possono apparire e scomparire di nuovo senza una ragione apparente. Se si verificano altri sintomi, consultare il medico.
Quando dovrei vedere un dentista?
Verificare immediatamente con il dentista se i denti continuano a sentirsi doloranti e doloranti anche dopo l'assunzione di farmaci.
Prima viene rilevato il tuo problema dentale, più facile sarà il trattamento. Ecco perché, ogni volta che senti qualcosa di strano o insolito tra i denti, non esitare a consultare un dentista.
Causa
Quali sono le cause dei denti sensibili?
La causa principale dei denti sensibili è lo strato di dentina esposto all'ambiente esterno.
I denti umani sono costituiti da diversi strati, lo strato esterno del dente è chiamato smalto la cui funzione è quella di proteggere la dentina. Questo strato è il più duro, persino più duro dell'osso.
Sfortunatamente, questo strato può anche staccarsi, rompersi e rompersi a causa delle abitudini alimentari che vengono fatte ogni giorno. Se lo smalto è danneggiato, lo strato intermedio del dente, chiamato dentina, non ha più protezione.
In effetti, la dentina è collegata alle fibre nervose dei denti. Quando la dentina è esposta a basse temperature, calore o qualunque cosa mangiate, vengono esposte anche le fibre nervose nella dentina. Questo è ciò che fa sentire i tuoi denti doloranti e doloranti.
Come affermato da Kim Harms, DDS, in qualità di portavoce American Dental AssociationCi sono una varietà di diversi fattori che scatenano il dolore ai denti, come mangiare cibi troppo freddi, bere bevande acide o semplicemente raffreddarsi.
Più specificamente, ti sentirai dolorante e indolenzito quando:
- Consumare cibi e bevande caldi o freddi
- Mangiare cibi e bevande troppo dolci o aspri
- Esposizione all'aria fredda
- Lavarsi i denti o passare il filo interdentale
- Fai i gargarismi con un collutorio contenente alcol
Fattori di rischio
Quali sono i fattori di rischio per la sensibilità dei denti?
Senza che tu lo sappia, ci sono una serie di cattive abitudini che possono rendere i tuoi denti più sensibili. I seguenti includono:
1. Lavarsi i denti troppo forte
Lavarsi i denti con troppa forza può effettivamente causare molti problemi ai denti. Uno di loro innesca i denti sensibili.
Questa cattiva abitudine può erodere lo strato esterno del dente e causare l'apertura della dentina. Di conseguenza, i denti diventano più sensibili se esposti a temperature estreme o cibi acidi.
D'altra parte, può anche causare cedimenti gengivali (recessione gengivale).
Condizioni simili possono verificarsi anche quando ti lavi i denti con uno spazzolino a setole grossolane. Oltre a essere in grado di irritare le gengive, le setole ruvide dello spazzolino da denti possono anche causare denti sensibili.
La soluzione più semplice è passare a uno spazzolino da denti con setole più morbide e lavarsi i denti più lentamente.
2. L'abitudine di digrignare i denti
Il bruxismo, ovvero digrignare i denti, può anche essere un fattore che provoca dolore o dolore ai denti. Senza che tu lo sappia, questa cattiva abitudine può danneggiare lo smalto dei denti.
Se consentito di continuare, lo strato intermedio dei denti può aprirsi e rendere i denti più sensibili.
3. Mangia cibi acidi
Ciò che mangi, infatti, può influire sulla salute generale dei tuoi denti. Gli alimenti troppo acidi possono causare dolore ai denti. Il motivo è che gli acidi possono causare l'erosione dello smalto dei denti (erosione dello smalto).
4. Mangia cibi freddi o caldi
Anche cibi e bevande troppo freddi o caldi possono essere la causa di questa condizione. Ecco perché se mastichi spesso cubetti di ghiaccio, sei più incline a sviluppare denti sensibili.
5. Usando il collutorio
I tipi di collutorio che contengono alcol possono innescare la sensibilità nei denti. Se in precedenza l'area della dentina è stata esposta, l'alcol contenuto nel collutorio può peggiorare il problema dentale che stai riscontrando.
6. Storia di alcune malattie
Se hai una storia di disturbi da reflusso acido, come GERD o ulcere, allora sei più incline a sperimentare denti sensibili. Questo perché l'acidità di stomaco alta può anche influenzare le condizioni dei denti ed erodere lo strato di smalto sui denti.
Farmaci e medicinali
Le informazioni fornite non sostituiscono la consulenza medica. SEMPRE consultare il proprio medico.
Come diagnostichi i denti sensibili?
Se hai spesso mal di denti o senti dolore, consulta immediatamente un medico. Prima di tutto il medico controllerà le condizioni della tua bocca mentre ti chiederà delle tue abitudini nel trattamento dei denti.
Durante l'esame dei denti, il medico cercherà punti sensibili che possono potenzialmente causare dolore o tenerezza. Se necessario, è possibile eseguire radiografie dentali e test di laboratorio per determinare la causa dei denti sensibili.
Come trattare i denti sensibili?
Nelle fasi iniziali, ciò che i medici faranno per trattare i denti sensibili è prescrivere un dentifricio speciale per denti sensibili che contenga nitrato di potassio o cloruro di stronzio.
Entrambi questi composti possono proteggere il sistema nervoso dei denti e aiutare a bloccare i segnali del dolore. In questo modo, il dolore e i denti doloranti possono diminuire lentamente.
Se le tue condizioni non migliorano, il medico può applicare un gel speciale sui denti per ridurre il dolore causato dai denti sensibili. I medici possono anche applicare il gel al fluoro che è comunemente usato come ingrediente nel dentifricio. Il fluoro è un minerale che può rafforzare il rivestimento dei denti e prevenire la carie.
Non solo, se il danno causato ai denti sensibili ha raggiunto la radice del dente, il medico può rivestire la resina legante sul dente problematico. La chirurgia delle gengive può anche essere eseguita per proteggere la radice del dente e ridurre la sensibilità.
Nel frattempo, nel caso di denti sensibili acuti, un altro modo che può essere una soluzione è il trattamento canalare (canale radicolare). Questa procedura viene solitamente eseguita dai medici per trattare i problemi con la polpa dentale.
Il medico ti chiederà anche di evitare cibi e bevande troppo freddi, caldi o acidi.
Rimedi casalinghi
Come prevenire i denti sensibili?
Esistono diversi modi per prevenire questa condizione. Il modo in cui puoi fare per prevenire i denti sensibili è cambiare l'abitudine di prenderti cura dei tuoi denti.
Ecco alcune cose che devi fare per prevenire i denti sensibili, tra cui:
- Lavati regolarmente i denti due volte al giorno, al mattino e alla sera.
- Sii diligente nel pulire gli spazi interdentali con il filo interdentale.
- Usa uno spazzolino da denti e un collutorio che contenga fluoro. Il fluoro può aiutare a proteggere e mantenere lo smalto dei denti.
- Lavati i denti delicatamente con un movimento circolare.
- Assicurati che la testina aderisca perfettamente alla bocca e che le setole siano a posto.
- Evita cibi e bevande troppo acidi, freddi o caldi.
- Evita le procedure di sbiancamento dei denti perché contengono la sostanza chimica che erode lo smalto dei denti, vale a dire il perossido di carbammide.
- Evita di lavarti i denti subito dopo aver mangiato cibi acidi. Lavarsi i denti subito dopo aver consumato cibi e bevande acidi può erodere lo smalto dei denti.
- Se hai l'abitudine di digrignare i denti (bruxismo), non esitare a consultare un medico per ottenere la giusta terapia.
- Sii diligente nel consultare il dentista almeno ogni 6 mesi.
In caso di domande, consultare il proprio medico per la migliore soluzione al problema.
Ciao Health Group non fornisce consulenza medica, diagnosi o trattamento.
