Sommario:
- Benefici dell'acqua di aceto per i piedi in ammollo
- Come fare un bagnomaria all'aceto per i piedi
- 1. Mantenere una pelle sana
- 2. Superare le infezioni fungine della pelle dei piedi
- 3. Superare l'odore dei piedi
- 4. Superare la pelle secca del piede
Immergere i piedi con acqua tiepida potresti essere abituato a sentire, ma per quanto riguarda l'acqua con aceto per l'ammollo dei piedi? Ha detto, si ritiene che questo metodo sia in grado di mantenere i piedi sani. È vero?
Benefici dell'acqua di aceto per i piedi in ammollo
A quanto pare, l'acqua con l'aceto ha diversi vantaggi. Uno di questi è bagnare i piedi.
La natura acida dell'aceto è nota per essere in grado di scongiurare l'attacco di funghi, batteri e vari microbi nocivi.
Ecco perché molti credono che immergere i piedi in acqua e aceto possa proteggerti dalle malattie legate alle infezioni.
Come fare un bagnomaria all'aceto per i piedi
Fare un bagno all'aceto per i tuoi piedi non è difficile. Gli ingredienti principali di cui hai bisogno sono acqua pulita e aceto.
Inoltre, ad alcune persone piace anche aggiungere l'aceto di mele per curare alcune malattie della pelle. Ecco come preparare un bagnomaria all'aceto in base ai suoi benefici:
1. Mantenere una pelle sana
I bagnomaria all'aceto sono ottimi per mantenere la pelle sana e prevenire malattie, compresi i piedi.
Prepara semplicemente strumenti e materiali sotto forma di secchio di plastica, acqua calda e aceto. Quindi, segui questi passaggi:
- Riempi un secchio con 8 once di aceto
- Aggiungere 500 ml di acqua tiepida
- Aggiungere di nuovo l'aceto e l'acqua calda in un rapporto di 1: 2 fino a riempire il secchio
- Mescolare acqua e aceto fino a distribuire uniformemente
Immergi i piedi per 10-20 minuti nell'acqua con aceto. Ripeti questo passaggio ogni giorno per prevenire infezioni fungine e batteriche.
2. Superare le infezioni fungine della pelle dei piedi
Le infezioni fungine dei piedi possono causare eruzioni cutanee, prurito e sensazione di bruciore sulla pelle.
La crescita fungina può anche diffondersi e infettare le unghie dei piedi. Se non trattata, un'infezione fungina può persino causare la desquamazione della pelle dei piedi.
Un bagno all'aceto può essere utilizzato per trattare le infezioni fungine minori dei piedi. Il trucco, mescola aceto di mele e acqua in un rapporto di 1: 1 fino a riempire il secchio.
Quindi, immergi i piedi per 10-15 minuti ogni giorno. Esegui questa routine fino a quando le condizioni dei piedi non migliorano, ovvero circa 2-3 settimane.
3. Superare l'odore dei piedi
I cattivi odori ai piedi sono causati dalla crescita batterica. Immergere i piedi nell'acqua con aceto può ridurre l'odore dei piedi perché l'aceto agisce come disinfettante per uccidere la crescita batterica.
Come fare un bagno all'aceto per l'odore dei piedi è lo stesso di come farlo per mantenere la salute della pelle (punto 1).
Lavati i piedi con acqua e sapone, quindi immergili per 10-20 minuti. Lavati di nuovo i piedi con acqua e sapone in modo che la pelle dei piedi sia di nuovo pulita.
4. Superare la pelle secca del piede
Un bagno all'aceto può essere utilizzato anche per trattare la pelle secca e screpolata dei piedi. Tuttavia, non dovresti farlo troppo spesso perché può far seccare ancora di più la pelle dei piedi.
Ecco i passaggi che devi fare:
- Versa 1/2 tazza di aceto in un secchio di plastica medio
- Aggiungi acqua fredda al secchio pieno
- Immergi i piedi per 45 minuti
- Strofina i piedi con una spazzola speciale per rimuovere lo strato di pelle morta dai tuoi piedi
I benefici dell'ammollo dell'acqua con aceto per i problemi ai piedi non sono stati pienamente supportati dalla ricerca scientifica.
Tuttavia, non c'è niente di sbagliato nello scegliere l'acqua all'aceto come metodo naturale per mantenere la salute dei tuoi piedi.
Fai attenzione quando usi l'aceto e non usarlo troppo.
Se l'infezione non migliora, la pelle diventa secca e screpolata o l'infezione si diffonde, interrompere l'uso e far controllare le condizioni da un medico.