Sommario:
- Hai bisogno di prendere medicine dopo aver bevuto il caffè, ma è sicuro?
- Quando posso prendere la medicina dopo aver bevuto il caffè?
- Prima di assumere farmaci, prestare attenzione anche a questo
Dopo aver appena preso una tazza di caffè, improvvisamente la testa fa male o inizia a sentirsi febbricitante. Forse ora sei davvero sconvolto, chiedendoti se va bene prendere medicine dopo aver bevuto il caffè? Invece di confonderti, scopri la risposta qui.
Hai bisogno di prendere medicine dopo aver bevuto il caffè, ma è sicuro?
La caffeina nel caffè è uno stimolante per stimolare il cuore e il cervello a lavorare più velocemente del solito. Ecco perché dopo il caffè ti senti più istruito e concentrato.
Tuttavia, la caffeina può interferire con il processo di assorbimento dei farmaci nello stomaco e nell'intestino tenue in modo che il farmaco potrebbe non funzionare efficacemente per trattare la malattia che stai vivendo.
Non solo quello. L'assunzione immediata di farmaci dopo aver bevuto il caffè può anche aumentare notevolmente la frequenza cardiaca, il che non è certamente positivo per la salute del cuore. Inoltre, la caffeina può durare più a lungo nel corpo rispetto alla sostanza medicinale stessa. Anche nei casi più gravi, l'assunzione di farmaci dopo aver bevuto il caffè può anche innescare l'avvelenamento da caffeina a causa dell'interazione tra farmaci e caffeina.
I vari effetti di cui sopra di solito si verificano in tipi di farmaci antidepressivi, estrogeni, anticoagulanti, antibiotici chinolonici e farmaci per i disturbi della tiroide e l'osteoporosi.
Quando posso prendere la medicina dopo aver bevuto il caffè?
Cerca di fare una pausa 3-4 ore dopo aver bevuto il caffè se intendi utilizzare determinati farmaci.
Ti consigliamo di chiedere direttamente al tuo medico e al farmacista i dettagli di un intervallo sicuro per bere caffè prima o aver assunto farmaci. Perché alcuni farmaci richiedono di evitare il caffè e altre forme di caffeina (come tè, bevande energetiche e soda) nelle ultime 24 ore per evitare effetti collaterali indesiderati.
Prima di assumere farmaci, prestare attenzione anche a questo
Affinché il farmaco funzioni in modo ottimale, è importante leggere le regole per l'utilizzo del farmaco che di solito sono elencate sull'etichetta della confezione. Soprattutto se stai assumendo farmaci senza prescrizione medica che vengono venduti in farmacia o al mercato. Comprendi e cerca quante dosi dovresti usare e quando è il momento consigliato per prenderle.
Inoltre, scopri se il farmaco deve essere assunto prima o dopo i pasti. Non meno importante, assicurati anche che il medicinale che stai usando sia conforme alla malattia che hai.
Ricorda, l'assunzione di farmaci non conformi alle regole d'uso può effettivamente peggiorare le tue condizioni. Quindi, se necessario, chiedi al tuo farmacista o medico se sei confuso su come usare o sul dosaggio del farmaco che utilizzerai.
Infine, prendi la migliore medicina con acqua naturale. Non con caffè, tè, succhi di frutta, latte, bibite, figuriamoci liquori. In questo modo, il processo di assorbimento del farmaco nel corpo non viene ostacolato in modo da poter recuperare rapidamente senza preoccuparsi degli effetti collaterali.
