Sommario:
- Perché è importante bere acqua tutti i giorni?
- Quanta acqua dovresti bere ogni giorno?
- Qualcosa che influisce sul fabbisogno idrico di una persona?
- 1. Attività
- 2. Ambiente
- 3. Malattia o condizione di salute
- 4. Gravidanza e allattamento
Come sapete, più del 50% del nostro corpo è costituito da acqua. Quindi, dobbiamo bere abbastanza acqua. Il fabbisogno idrico soddisfatto può sostenere la tua salute. Di quanta acqua abbiamo bisogno? Sicuramente avrai sentito spesso il messaggio di bere 8 bicchieri d'acqua al giorno. Tuttavia, questo importo si applica a tutti?
Perché è importante bere acqua tutti i giorni?
Sapevi che ogni sistema del tuo corpo ha bisogno di acqua per supportare il suo lavoro? Ad esempio, il sangue contiene fluidi per trasportare i nutrienti alle cellule del corpo, l'acqua è necessaria anche per sbarazzarsi delle tossine prodotte dagli organi vitali del corpo, l'acqua crea anche un ambiente umido per le orecchie, il naso e la gola. Quindi, questi organi nel tuo corpo funzionano correttamente. Inoltre l'acqua è utile anche per prevenire i calcoli renali e la stitichezza.
Se il corpo manca di acqua, sarà più difficile per le cellule del corpo svolgere il proprio lavoro. Puoi anche disidratarti. Questo può drenare la tua energia e renderti stanco. Uno studio pubblicato sul Journal of Nutrition che ha coinvolto le donne ha dimostrato che la mancanza di liquidi fino all'1,36% dopo l'esercizio può interferire con l'umore e la concentrazione, può anche causare mal di testa.
Quanta acqua dovresti bere ogni giorno?
In effetti, il fabbisogno idrico di ogni persona può essere diverso. Anche se senti spesso il messaggio di bere 8 bicchieri d'acqua al giorno, non rimanere troppo attaccato a questo. Potrebbe essere necessario bere meno acqua o superare questa raccomandazione. Tuttavia, in generale, bere 8 bicchieri d'acqua al giorno (circa 2 litri) può soddisfare il fabbisogno idrico di molte persone. Anche questo messaggio è facile da ricordare. Quindi, questo messaggio continua a essere trasmesso a te.
Tuttavia, spetta a te giudicare di quanta acqua hai bisogno. Il fabbisogno idrico varia da individuo a individuo. Il migliore è bevi ogni volta che hai sete, in modo che il tuo fabbisogno idrico sia soddisfatto.
La sete è un segnale del tuo corpo che ti dice che ha bisogno di acqua. Riconosci ogni segnale della tua sete. Se segui questi suggerimenti, potrebbe essere possibile bere meno di 8 bicchieri d'acqua al giorno, o anche di più. Non c'è bisogno di forzare a bere 8 bicchieri d'acqua se ritieni che il tuo corpo sia sufficientemente idratato. E non c'è bisogno di trattenersi se hai sete dopo aver bevuto 8 bicchieri d'acqua al giorno.
Controlla anche il colore della tua urina per determinare se stai bevendo abbastanza acqua o meno. Se il tuo fabbisogno idrico non viene soddisfatto, la tua urina sarà di colore più scuro. Ciò significa che devi bere più liquidi.
Qualcosa che influisce sul fabbisogno idrico di una persona?
Ci sono molti fattori che influenzano il fabbisogno idrico di una persona. Questi fattori sono:
1. Attività
Se fai molta attività, come gli sport che sudano molto, devi bere più acqua. Perché? L'acqua in più che entra nel tuo corpo è utile per sostituire i liquidi corporei persi attraverso il sudore.
2. Ambiente
Hai bisogno di più acqua quando il clima è caldo o umido perché sudi di più in questo momento. Inoltre, se vivi a un'altitudine di 2500 metri, potresti aver bisogno di più acqua. A questa altitudine, di solito urinerai più frequentemente e respirerai più velocemente, in modo che venga sprecato più fluido corporeo e dovrai sostituirlo.
3. Malattia o condizione di salute
Quando hai febbre, vomito o diarrea, il tuo corpo secerne più liquidi. Quindi, in questo momento hai bisogno di più liquidi per entrare nel tuo corpo. Tuttavia, alcune condizioni, come insufficienza cardiaca, malattie renali e malattie del fegato, potrebbero costringerti a limitare l'assunzione di acqua.
4. Gravidanza e allattamento
Durante la gravidanza e l'allattamento, le donne hanno bisogno di più acqua per soddisfare il loro elevato fabbisogno di liquidi. Ci sono molti cambiamenti nel corpo delle donne in gravidanza, quindi aumenta anche la necessità di liquidi per le donne in gravidanza. Anche le madri che allattano hanno bisogno di più acqua per produrre latte materno.
X