Sommario:
- Cosa sono le verdure idroponiche?
- Quali sono i vantaggi delle verdure idroponiche?
- Quali sono gli svantaggi delle verdure idroponiche?
- Le verdure idroponiche sono più sane?
Recentemente sono emersi molti metodi di coltivazione degli ortaggi. Uno di questi è il metodo di impianto idroponico. Alcune persone affermano che coltivare ortaggi in modo idroponico può aumentare la loro nutrizione, quindi le piante idroponiche sono più sane delle verdure coltivate in modo normale. Tuttavia, è vero che le verdure idroponiche sono più sane?
Cosa sono le verdure idroponiche?
Le verdure idroponiche sono verdure coltivate con l'aiuto di fluidi che contengono minerali necessari alle verdure per crescere. A differenza di altre verdure che richiedono terreno per crescere, le piante idroponiche necessitano solo di acqua minerale per crescere. Anche l'acqua utilizzata per coltivare queste verdure può essere riciclata.
Oltre ad acqua e minerali, le piante idroponiche necessitano anche di luci, sistemi di filtrazione per acqua e aria e dispositivi di controllo del clima. Tutte queste cose sono necessarie per supportare la crescita delle piante idroponiche. Di solito, le verdure idroponiche vengono coltivate all'interno e all'esterno.
Quali sono i vantaggi delle verdure idroponiche?
Poiché le piante idroponiche sono molto sorvegliate su come e dove vengono piantate e non hanno bisogno del suolo, le verdure idroponiche non hanno bisogno di usare pesticidi per proteggerle dagli insetti nocivi. Quindi, anche la maggior parte dei prodotti vegetali idroponici sono biologici.
Inoltre, altri vantaggi della semina idroponica sono:
- Richiede solo meno acqua rispetto al metodo convenzionale, quindi costa anche meno acqua
- La nutrizione, l'umidità (pH) e l'ambiente in cui cresce possono essere controllati
- Le verdure crescono più velocemente perché l'ossigeno (dall'acqua) è più disponibile nella zona delle radici
- Più raccolti
- Può essere piantato ovunque, non richiede una vasta area per piantarlo
- Non necessita di coltivazione o diserbo
- Anche la rotazione delle colture non è richiesta
- Alcune piante, come la lattuga e le fragole, possono essere adeguatamente condizionate ad altezze migliori per la semina, la coltivazione e la raccolta.
Quali sono gli svantaggi delle verdure idroponiche?
Dietro tutti questi vantaggi, ovviamente, le piante idroponiche hanno anche alcuni svantaggi.
- Sebbene le piante idroponiche abbiano un rischio minore di essere esposte ai parassiti, è possibile che le piante idroponiche possano riscontrare alcuni problemi di parassiti.
- Alcune malattie, come Fusarium e Verticillium, possono diffondersi rapidamente attraverso il sistema.
- Sono necessarie abilità e conoscenze per coltivare correttamente le piante idroponiche. Le piante idroponiche hanno bisogno di temperatura, umidità e una quantità di luce che deve essere controllata in ogni momento.
- Richiede costi operativi elevati rispetto agli impianti convenzionali. Le piante idroponiche richiedono il controllo della luce che richiede molta energia e molti altri costi vengono utilizzati per controllare la crescita delle piante idroponiche.
Le verdure idroponiche sono più sane?
Non è ancora stato dimostrato che le verdure idroponiche siano più nutrienti rispetto alle verdure coltivate con altri metodi, sebbene sia possibile che studi su piccola scala lo abbiano dimostrato. Come la ricerca condotta dal Centro biologico nel 2008 che ha dimostrato che i nutrienti nelle piante organiche superano i nutrienti nelle piante convenzionali. Allo stesso modo, una ricerca pubblicata sulla rivista Practical Hydroponics & Greenhouses nel 2000 ha dimostrato che le piante idroponiche erano superiori in termini di nutrizione e gusto rispetto alle piante convenzionali, a seconda dei nutrienti forniti quando si piantano piante idroponiche.
La maggior parte degli studi mostra che le verdure idroponiche hanno gli stessi nutrienti delle verdure coltivate con metodi convenzionali. Finché le verdure idroponiche hanno nutrienti adeguati (specialmente minerali nell'acqua) per la loro crescita, oltre a ricevere abbastanza luce e aria, le verdure idroponiche possono crescere bene e avere una buona nutrizione.
Tuttavia, ci sono studi che dimostrano che le verdure coltivate in modo idroponico possono anche avere meno nutrienti rispetto alle verdure convenzionali, sebbene questo possa essere un piccolo numero di studi. Ad esempio, una ricerca nel Journal of Agricultural and Food Chemistry nel 2003 ha dimostrato che il contenuto di carotenoidi nelle verdure idroponiche è inferiore rispetto alle verdure coltivate convenzionali.
Tieni presente che i nutrienti e le sostanze fitochimiche nelle verdure coltivate in modo idroponico variano nel contenuto a seconda di vari fattori, come la varietà delle piante, la stagione, il momento in cui le verdure vengono raccolte e il modo in cui vengono gestite e conservate dopo il raccolto. Anche la manipolazione e la conservazione delle verdure dopo il raccolto influisce sulla loro nutrizione. Una cattiva conservazione può diminuire i nutrienti contenuti nelle verdure.
X