Casa Blog Farmaci per il sanguinamento delle gengive, cosa è efficace per te?
Farmaci per il sanguinamento delle gengive, cosa è efficace per te?

Farmaci per il sanguinamento delle gengive, cosa è efficace per te?

Sommario:

Anonim

All'inizio le gengive sanguinanti possono sembrare gonfie e sentirsi doloranti. Tuttavia, se consentito di continuare, questa condizione può essere un punto in cui iniziare l'infezione. Ecco alcuni farmaci che puoi usare per trattare le gengive sanguinanti prima che peggiorino.

Scelta dei farmaci per il trattamento delle gengive sanguinanti

Ci sono molte ragioni per le gengive inclini a sanguinare. L'infiammazione delle gengive (gengivite), dovuta a spazzolatura rara, lesioni o forti urti in bocca, infezioni (virus, funghi o batteri), a determinate condizioni mediche sono alcune delle cause.

Questa condizione è comune, ma devi anche stare attento perché potrebbe essere che l'orticaria sanguinante sia un segno di altri problemi di salute.

In molti casi, le gengive gonfie e sanguinanti sono un segno di malattie gengivali. Tuttavia, per ridurre al minimo il verificarsi di infezioni, superarlo trattandolo in modo sicuro.

Pertanto, come trattare le gengive sanguinanti dipenderà effettivamente dalla causa. Qui ci sono varie opzioni di farmaci per trattare le gengive sanguinanti più comuni.

1. Antidolorifici

Le gengive sanguinanti non sono sempre accompagnate da dolore e dolori. Tuttavia, puoi prendere antidolorifici come rimedio per le gengive sanguinanti.

Questo tipo di farmaco è utile per alleviare o addirittura prevenire il dolore che si manifesta.

Gli analgesici come il paracetamolo e l'ibuprofene in farmacia sono abbastanza efficaci per trattare il dolore minore, come quelli causati dal sanguinamento delle gengive.

Assicurati di prendere il medicinale secondo il dosaggio raccomandato. Per non ottenere la dose sbagliata, leggi attentamente le regole per l'uso del medicinale prima di berlo.

Se ancora non capisci o non sei sicuro del suo utilizzo, non esitare a chiedere direttamente al farmacista o al medico.

2. Antibiotici

Se la causa delle gengive sanguinanti è dovuta a un'infezione batterica, il dentista può prescriverti degli antibiotici come medicinale per il sanguinamento delle gengive.

Gli antibiotici possono uccidere i batteri cattivi che causano l'infezione in bocca, prevenendo così il peggioramento dell'infezione.

È importante capire che gli antibiotici non devono essere presi con noncuranza. Il medico determinerà quale tipo di antibiotico è più adatto alla tua condizione, oltre a dirti come usarlo e misurare la dose in modo appropriato.

Questo deve essere considerato perché gli antibiotici usati con noncuranza e non secondo le raccomandazioni del medico possono rendere la malattia più difficile da trattare.

Pertanto, assumere sempre qualsiasi medicinale secondo le regole di utilizzo. Chiedi direttamente al tuo medico se sei preoccupato per gli effetti collaterali di un farmaco che stai assumendo.

3. Soluzione di perossido di idrogeno

Una soluzione di perossido di idrogeno è un collutorio di scelta per il trattamento delle gengive sanguinanti. Il perossido di idrogeno uccide i batteri che causano l'infezione, scioglie la placca e arresta il sanguinamento nelle gengive.

Puoi acquistare questo farmaco in farmacia senza prescrizione medica. Non utilizzare una soluzione di perossido di idrogeno puro come collutorio, poiché può irritare la bocca.

Diluire una piccola quantità di soluzione di perossido di idrogeno in un bicchiere d'acqua, quindi fare i gargarismi per 30 secondi. Successivamente gettare l'acqua usata. Quindi sciacquare la bocca con un sorso d'acqua.

Altre opzioni di trattamento per le gengive sanguinanti

Oltre alle opzioni farmacologiche sopra, ci sono anche vari altri rimedi per gengive sanguinanti per curare le gengive sanguinanti a casa. Alcuni dei metodi seguenti possono essere di primo soccorso prima di andare dal dentista.

1. Gargarismi con acqua fredda

Fare i gargarismi con l'acqua fredda è il modo più veloce per curare le gengive sanguinanti.

Si afferma che la temperatura fredda dell'acqua aiuta a restringere i vasi sanguigni nelle gengive, fermando così il sanguinamento. Rallentare il flusso sanguigno al sito della lesione può anche ridurre i trigger infiammatori e ridurre il gonfiore e fornire sollievo dal dolore.

Oltre a fare i gargarismi con acqua fredda, puoi anche posizionare dei cubetti di ghiaccio avvolti in un panno sottile sul lato interessato. Comprimi per 15-20 minuti. Se vuoi ripeterlo, fai una pausa di 10 minuti prima di ricominciare a comprimerlo.

2. Fare i gargarismi con acqua salata

Puoi anche provare a fare i gargarismi con acqua salata come rimedio per fermare il sanguinamento delle gengive.

Questo metodo è noto fin dall'antichità per il trattamento di varie malattie, compresi i problemi ai denti e alla bocca.

Il sale può aiutare efficacemente ad alleviare l'infiammazione e il gonfiore delle gengive. Le proprietà antibatteriche del sale svolgono anche un ruolo importante nel combattere i batteri che causano infezioni nella bocca.

La chiave, non usare troppo sale come collutorio. Basta usare 1/2 cucchiaino di sale e scioglierlo in un bicchiere di acqua tiepida.

Fai i gargarismi per alcuni minuti, quindi getta via l'acqua. Puoi fare i gargarismi almeno 2-3 volte al giorno o fino a quando il gonfiore delle gengive non si è attenuato.

3. Lavati i denti più diligentemente

Anche se le tue gengive stanno avvizzendo, non dovresti dimenticare di lavarti i denti. Questo perché questo metodo è anche un medicinale per trattare le gengive sanguinanti.

Essere pigri o lavarsi raramente i denti aggraverà il problema, perché sempre più batteri risiedono sulle gengive. Lavati i denti due volte al giorno (mattina e sera prima di andare a letto) ogni giorno.

Per essere più sicuri, usa uno spazzolino a setole morbide e un dentifricio con contenuto di fluoro.

Assicurati anche che il modo in cui lavarti i denti sia corretto. Non lavarti i denti troppo forte. Invece di migliorare rapidamente, questo metodo può effettivamente far sanguinare ancora di più le gengive.

4. Mantenere l'assunzione di vitamina C e vitamina K.

Le gengive spesso sanguinano senza motivo, forse significa che non hai abbastanza vitamine C e K.Se hai questo, oltre a prendere integratori, mangia molti cibi ricchi di vitamina C e vitamina K come rimedio naturale per le gengive sanguinanti .

La vitamina C ha il vantaggio di rafforzare il sistema immunitario e di combattere i batteri che causano le gengive infiammate. Puoi ottenere vitamina C da frutta fresca come arance, mango, guava o fragole.

Mentre la vitamina K è altrettanto importante per prevenire e superare il sanguinamento delle gengive. Perché? Questa vitamina agisce per aumentare la coagulazione del sangue in modo che il sanguinamento nelle gengive si attenui rapidamente.

Puoi ottenere vitamina K da broccoli, spinaci o senape.

5. Smetti di fumare

Tutti sanno che il fumo fa male alla salute, oltre che alla salute orale. Le sigarette possono inibire la resistenza del corpo a combattere le infezioni che causano sanguinamento delle gengive.

Non solo, le sigarette possono anche farti seccare la bocca e avere un sapore aspro. Questa condizione orale rende più facile la moltiplicazione dei batteri in essa contenuti e peggiora l'infezione.

Pertanto, smettere di fumare è la soluzione e la medicina più efficaci per trattare le gengive sanguinanti. Prova a iniziare lentamente tagliando una sigaretta di giorno in giorno.

Per quelli di voi che non fumano ma sono sempre vicini al fumo, rimane anche il rischio di provare la stessa cosa. Quindi, per quanto possibile evitare l'esposizione al fumo di sigaretta dall'ambiente circostante.

6. Mangia cibi per sanguinare le gengive

Oltre alle cure dentistiche, devi anche prestare attenzione al cibo che mangi quando soffri di sanguinamento delle gengive.

Il primo alimento è la carne. Puoi mangiare carne con noncuranza se hai gengive sanguinanti. Assicurati di scegliere carne magra.

Joe Tagliarini, un dentista di Salute dentale completa, ha affermato che il manzo, il montone e le ostriche sono ricchi di contenuto di zinco. I minerali nella carne di manzo fungono da antinfiammatori, antiossidanti e rafforzano il sistema immunitario in grado di combattere le malattie gengivali.

L'alto contenuto di vitamina B6 nella carne e nei frutti di mare come il pesce può aiutarti a combattere le malattie gengivali.

Anche la combinazione di cereali integrali con latte e succo d'arancia è molto salutare e fa bene alle gengive. Il calcio del latte formerà denti sani e forti. Mentre il contenuto di vitamina C del succo d'arancia aiuta le gengive a guarire da sole.

Rivolgersi immediatamente a un medico se le gengive sanguinano frequentemente e in grandi quantità

Le gengive che non smettono di sanguinare per più di 7 giorni devono essere controllate immediatamente da un dentista.

Ricorda, ci sono molti fattori che innescano il sanguinamento delle gengive. A partire da cose che possono essere evitate, come lavarsi i denti troppo forte, a segni di una grave condizione medica che deve essere trattata immediatamente.

Pertanto, non sottovalutare mai le gengive sanguinanti che provi. In linea di principio, verificare immediatamente con il dentista se dopo aver assunto il medicinale le gengive continuano a sanguinare e sono accompagnate da segni come:

  • Troppo sangue.
  • L'emorragia è durata giorni.
  • Forte dolore e tenerezza nella zona gengivale interessata.
  • Avere altri sintomi come febbre alta, alitosi e difficoltà a masticare e mordere il cibo.

Farmaci per il sanguinamento delle gengive, cosa è efficace per te?

Scelta dell'editore