Sommario:
- Vari benefici per la salute degli oli essenziali
- 1. Menta piperita: problemi digestivi
- 2. Limone: migliora l'umore
- 3. Lavanda: problemi di sonno e superare i sintomi della sindrome premestruale
- 4. Pompelmo rosso (pompelmo): riduce l'appetito
- 5. Olio di eucalipto: cura raffreddori e influenza
- 6. Olio dell'albero del tè: previene le infezioni
- 7. Camomilla: migliora la concentrazione
Gli oli essenziali o oli essenziali sono estratti di oli profumati ottenuti dalla distillazione di piante, fiori, radici, legno o semi di frutta. Oltre ad essere utili per rilassare e calmare la mente, gli oli essenziali possono essere usati anche come antidoti per le malattie, sai! Allora, quali sono i benefici degli oli essenziali per la salute? Dai, scoprilo attraverso le seguenti recensioni!
Vari benefici per la salute degli oli essenziali
Un olio essenziale non è un olio in quanto lo è perché non contiene acidi grassi. I componenti sono completamente puri dagli estratti vegetali che sono la fonte del preparato.
Gli oli essenziali possono essere applicati direttamente sulla pelle o possono essere annusati. Tuttavia, prima di applicarlo sulla pelle, diluirlo con un olio vettore come olio d'oliva fuso o olio di cocco.
Bene, ecco i vantaggi degli oli essenziali che puoi ottenere in base ai loro ingredienti naturali.
1. Menta piperita: problemi digestivi
Se hai nausea, diarrea o crampi allo stomaco, è una buona idea provare a tamponare lo stomaco con olio essenziale di menta piperita. Il motivo è che l'olio essenziale di menta piperita contiene composti che possono lenire i muscoli digestivi e aiutare a rimuovere il gas che causa disturbi allo stomaco.
Oltre a ciò, l'olio essenziale di menta piperita può anche aumentare l'energia e la resistenza. Secondo uno studio, l'aroma dell'olio essenziale di menta piperita può anche ridurre i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress.
2. Limone: migliora l'umore
Esperti giapponesi hanno scoperto che l'aroma dell'olio essenziale di limone può aiutare a controllare i sintomi della depressione. Infatti, l'uso di olio essenziale di limone può ridurre l'uso di farmaci antidepressivi nelle persone con depressione.
Inoltre, i benefici dell'olio essenziale di limone possono anche scovare le tossine nel corpo e aiutare a curare l'acne. Poiché l'aroma che viene prodotto può sollevare l'umore, questo olio è anche buono per aumentare la concentrazione e la concentrazione.
3. Lavanda: problemi di sonno e superare i sintomi della sindrome premestruale
L'olio di lavanda è uno degli oli più versatili. Come no, l'olio essenziale di lavanda può fornire un effetto calmante riducendo i livelli dell'ormone dello stress cortisolo nel sangue.
Uno studio mostra che il profumo della lavanda può aumentare le onde alfa nel cervello associate al rilassamento e al sonno ristoratore.
Non solo, l'olio essenziale di lavanda può anche alleviare i sintomi della sindrome premestruale strofinandolo sullo stomaco continuando a massaggiarlo delicatamente.
4. Pompelmo rosso (pompelmo): riduce l'appetito
Per quelli di voi che spesso non sono in grado di sopportare la fame, provate ad inalare l'aroma dell'olio essenziale di pompelmo rosso. Un piccolo studio pubblicato sulla rivista Neuroscience Letters ha scoperto che l'inalazione dell'aroma dell'olio essenziale di pompelmo può bloccare i nervi dello stomaco che innescano la fame.
5. Olio di eucalipto: cura raffreddori e influenza
Hai fatto vari modi, ma il raffreddore e l'influenza continuano a venire? Cerca di annusare regolarmente l'olio essenziale di eucalipto (eucalipto).
Sì, i benefici dell'olio essenziale di eucalipto possono aiutare a curare la congestione nasale e la congestione dovuta alle allergie. L'eucalipto contiene proprietà antibatteriche che possono rilassare i muscoli nasali. Mescola alcune gocce di olio essenziale di eucalipto in acqua tiepida e annusa il suo aroma fresco.
6. Olio dell'albero del tè: previene le infezioni
Olio dell'albero del tè oolio dell'albero del tè è uno degli oli essenziali scelti per combattere le infezioni della pelle grazie alle sue proprietà antibatteriche, antisettiche e antimicotiche. L'applicazione di olio di melaleuca può trattare le infezioni della pelle e le eruzioni cutanee.
Per quelli di voi che hanno problemi di forfora, anche l'olio essenziale di melaleuca può essere la scelta giusta. Applicare alcune gocce di olio essenziale di melaleuca direttamente sulla testa o mescolarlo con lo shampoo prima di usarlo per lo shampoo.
7. Camomilla: migliora la concentrazione
La camomilla è più comunemente usata come infuso di tè rinfrescante. Ma non commettere errori, la camomilla può essere usata anche come olio essenziale, sai!
I benefici dell'olio di camomilla aiutano a rilassare il corpo e la mente dallo stress infinito. Se sei abituato a bere la camomilla prima di andare a letto, ora puoi provare a far gocciolare l'olio essenziale di camomilla sul cuscino per dormire bene la notte.
Se miscelato con la lavanda, i benefici di questo olio essenziale possono fornire una doppia protezione contro lo stress e l'ansia. Quindi, quale olio essenziale utilizzerai oggi?