Sommario:
- Come possiamo migliorare la funzione del nostro senso dell'olfatto e del gusto?
- 1. Prendi abbastanza ferro e omega-3 ogni giorno
- 2. Presta attenzione alle tue abitudini alimentari
- 3. Smettere di fumare ed evitare i fumi del veicolo
- 4. Adeguata assunzione di acqua e regolare esercizio fisico al mattino
- 5. Evitare odori forti e cibi conservanti
Gli effetti dell'invecchiamento cambiano non solo il tuo aspetto fisico, ma anche la funzione dei tuoi cinque sensi. Tuttavia, ciò non significa che puoi sottovalutare questo cambiamento. È stato segnalato che l'olfatto che ha iniziato ad avere un odore meno acuto è associato a un aumentato rischio di disturbi cognitivi del cervello, come la demenza o il morbo di Alzheimer. Nel frattempo, la funzione del senso del gusto può causare la perdita della capacità di distinguere il gusto e la consistenza del cibo, che a sua volta può influenzare le abitudini alimentari e le condizioni di salute.
Oltre a invecchiare, la malattia può anche inibire la funzione del naso e della bocca di assaggiare il cibo. Quando si verificano infiammazioni o infezioni, i livelli di proteina TNF-α nel corpo aumentano per combattere la malattia. Livelli aumentati di questa proteina causano interruzioni nella funzione della lingua che rende tutto ciò che mangi o bevi ha un sapore più amaro del solito. Durante l'influenza o il raffreddore, anche il naso viene bloccato dal muco, rendendo meno acuto l'odore.
Come possiamo migliorare la funzione del nostro senso dell'olfatto e del gusto?
Perdere l'olfatto e il gusto può essere dannoso per rilevare il pericolo. Non puoi dire la differenza tra cibo stantio o persino odore di fughe di gas.
Quindi, affinché il tuo naso e la tua lingua rimangano sani e funzionino sempre bene, seguiamo questi suggerimenti.
1. Prendi abbastanza ferro e omega-3 ogni giorno
Senza rendercene conto, l'assunzione di nutrienti dal nostro cibo quotidiano può supportare il buon funzionamento dei tuoi cinque sensi. Il ferro in particolare aiuta la funzione del naso a sentire gli odori, mentre gli omega-3 mantengono la funzione della lingua per rilevare le consistenze degli alimenti e distinguere i sapori.
È possibile ottenere questi due importanti minerali da vari tipi di pesce grasso come il salmone, il tonno e le sarde; crostacei; carne magra bovina; noccioline; e verdure a foglia verde scuro come spinaci o senape.
2. Presta attenzione alle tue abitudini alimentari
Non solo le scelte alimentari, ma anche le tue abitudini alimentari devono essere considerate. Le cattive abitudini alimentari possono influenzare la funzione del naso e della lingua.
Ora, per affinare la funzione di questi due sensi, assicurati di mangiare quando il tuo naso funziona molto bene, quando hai fame. Cerca di annusare il cibo prima di iniziare a mangiare e di avere un'idea della sua provenienza. Ad esempio, indovina, l'odore della mollica proviene dal cumino o dalla curcuma?
Quindi, mentre mangi, masticalo lentamente e con calma in modo che la tua lingua possa riconoscere meglio la consistenza e il gusto del cibo. Evita cibi troppo caldi o troppo freddi.
3. Smettere di fumare ed evitare i fumi del veicolo
Il fumo è un'abitudine dannosa per se stessi (oltre che per gli altri, ovviamente!). Il fumo ti rende più incline a malattie gengivali, ulcere alla bocca e altre malattie che possono interferire con la funzione della tua lingua.
Inoltre, il fumo di sigaretta può interrompere le prestazioni dei recettori nel naso e nella lingua. A lungo termine, i nervi olfattivi che si trovano dietro il naso come odori possono essere danneggiati in modo permanente.
Oltre al fumo di sigaretta, dovresti anche evitare il fumo del veicolo. Stai lontano dalle persone che fumano e usa sempre una mascherina per il naso quando esci.
4. Adeguata assunzione di acqua e regolare esercizio fisico al mattino
Bere molta acqua previene la disidratazione che è caratterizzata dalla secchezza delle fauci. Senza abbastanza saliva, la lingua non può funzionare correttamente per assaggiare il cibo.
Abituati anche a fare semplici esercizi, come una piacevole passeggiata, una camminata veloce o una corsa per 30 minuti ogni giorno. Sarebbe meglio se fosse fatto al mattino. L'esercizio mattutino fornisce un apporto d'aria più fresco e pulito, che aiuta a mantenere la buona funzione del naso nell'aria respirabile.
5. Evitare odori forti e cibi conservanti
L'odore di odori forti, come spazzatura, profumo o spray, può influire sulla salute del naso. La presenza di odori pungenti può causare forti mal di testa, vertigini e nausea. Invece, prova ad inalare profumi più rilassanti, come l'olio per aromaterapia alla menta piperita o alla cannella, che possono aumentare la stimolazione nasale per diventare più acuti.
Inoltre, ridurre gli alimenti conservanti che contengono sale e zucchero aggiunti. Se sei abituato a mangiare questo tipo di cibo, la tua lingua non sarà certamente in grado di rilevare cibi che sono effettivamente troppo salati o troppo dolci. Anche gli alimenti troppo salati o dolci rendono la bocca assetata e si secca facilmente.