Sommario:
- Vari rimedi erboristici e metodi naturali per trattare il glaucoma
- 1. Mangia cibi ricchi di astaxantina
- 2. Aumenta l'assunzione di omega 3
- Prendi un integratore di coenzima Q10 (CoQ10)
- 4. Mangiare frutta
- 5. Utilizzo di estratti
Il glaucoma è una malattia che si verifica a causa di danni ai nervi dell'occhio. Questa condizione può causare disturbi visivi e persino complicazioni del glaucoma sotto forma di cecità permanente se non trattata tempestivamente. Bene, oltre a usare colliri e bere medicinali, si scopre che ci sono altri modi e medicinali a base di erbe tradizionali che possono essere usati per aiutare a curare il glaucoma a casa, sai! Nulla? Dai, dai un'occhiata alla seguente recensione completa.
Vari rimedi erboristici e metodi naturali per trattare il glaucoma
Attualmente, ci sono molti tipi di medicinali a base di erbe che si dice siano in grado di curare il glaucoma. Tuttavia, è vero che le medicine tradizionali possono superare completamente questa malattia?
È importante che tu sappia che fino ad ora, non esiste un trattamento che possa invertire il danno ai nervi causato dal glaucoma. Le terapie ei trattamenti esistenti per il glaucoma aiutano solo a controllare i sintomi e prevenire il peggioramento della malattia.
Pertanto, i medicinali vegetali esistenti aiuteranno solo a mantenere la salute degli occhi dei pazienti affetti da glaucoma ed eviteranno il rischio di ulteriori danni ai nervi dell'occhio.
Anche se hai consumato vari farmaci o ingredienti naturali, non puoi sostituire i farmaci su prescrizione che ti sono stati dati dal tuo medico. Ciò significa che devi ancora seguire i trattamenti medici del tuo medico, come i colliri.
Vari studi hanno dimostrato che esistono ingredienti tradizionali e sostanze naturali noti per avere un effetto positivo sui danni agli occhi causati dal glaucoma. Alcuni degli ingredienti naturali che sono noti per essere in grado di contribuire a buoni effetti sugli occhi includono:
1. Mangia cibi ricchi di astaxantina
L'astaxantina è un tipo di carotenoide che contiene la maggior parte degli antiossidanti. Gli stessi antiossidanti svolgono un ruolo importante per aiutare a scongiurare i radicali liberi che causano varie malattie, incluso il glaucoma.
Ricerca pubblicata sulla rivista Visione molecolare ha scoperto che l'astaxantina può aiutare a ridurre i danni alla retina causati dallo stress ossidativo (troppi radicali liberi). Sebbene siano stati condotti nuovi studi sui topi, i risultati di questo studio sono sufficienti per fornire aria fresca come mezzo per trattare il glaucoma.
I pazienti affetti da glaucoma possono assumere l'astaxantina nella sua forma naturale o assumere integratori a base di erbe. Tuttavia, dovresti prima consultare il tuo medico prima di assumere integratori di astaxantina. Il motivo è che non tutti hanno bisogno di integratori alimentari.
Tuttavia, oltre a prendere integratori, puoi anche assumere astaxantina per alleviare i sintomi del glaucoma da ingredienti naturali, come:
- Carota
- Patata dolce
- Anguria
- Cantalupo
- Peperoni rossi e gialli
- Mango
- Pomodoro
- Salmone
- Gamberetto
- Aragosta
- Alghe rosse
- Uovo di pesce
2. Aumenta l'assunzione di omega 3
Il grasso non è sempre dannoso per il corpo. Uno dei grassi buoni che hanno molti benefici comprovati sono gli acidi grassi omega-3. Indagare, mangiare regolarmente cibi ricchi di acidi grassi omega-3 può essere un modo efficace per trattare il glaucoma in modo naturale. Ciò è supportato anche da studi condotti da ricercatori in Scienza e tecnologia della visione traslazionale.
Lo studio riporta che gli acidi grassi omega-3 possono aiutare a ridurre la pressione intraoculare (bulbo oculare) nelle persone con sintomi precoci di glaucoma. Altre ricerche hanno anche dimostrato che gli acidi grassi omega-3 possono aiutare a proteggere gli occhi degli adulti dal rischio di degenerazione maculare e sindrome dell'occhio secco.
Gli acidi grassi Omega-3 si trovano in molti pesci grassi (merluzzo, salmone, sardine e tonno) e altri frutti di mare, come gamberetti, granchi e crostacei. Puoi anche ottenere acidi grassi omega 3 da integratori di olio di pesce venduti in drogherie o farmacie.
Prendi un integratore di coenzima Q10 (CoQ10)
Un altro modo per trattare il glaucoma è assumere integratori a base di erbe contenenti coenzima Q10 (CoQ10).
Il CoQ10 è un antiossidante che è effettivamente presente in quasi tutte le cellule del corpo. Questi antiossidanti svolgono un ruolo nell'aiutare la crescita e il mantenimento delle cellule e proteggono il corpo dai danni dei radicali liberi.
Il coenzima Q10 può aiutare a ridurre una serie di sintomi di glaucoma che irritano gli occhi. Questi antiossidanti possono prevenire il danno alle cellule neuroretiniche e anche ridurre la quantità di radicali liberi prodotti dall'occhio.
4. Mangiare frutta
Mirtillo è un frutto utilizzato come erboristeria naturale sin dal XVI secolo. Infatti, ci sono anche diversi studi che hanno testato gli effetti di questo frutto per l'uso come rimedio a base di erbe per i pazienti affetti da glaucoma.
I principi attivi contenuti in mirtillo è un antocianina, che è un tipo di flavonoide che è incluso negli antiossidanti per il corpo. Antociani in mirtillo ritenuto in grado di proteggere i nervi ottici dell'occhio, le cellule della retina, in modo che possa rallentare i danni agli occhi.
5. Utilizzo di estratti
Ginkgo biloba si crede anche che sia un'erba tradizionale efficace per affrontare vari problemi di salute, incluso il glaucoma. Questa pianta originaria della Cina contiene alti flavonoidi e terpenoidi. Inoltre, ci sono più di 60 tipi di sostanze bioattive che si ritiene siano benefiche per la salute generale.
Nonostante l'influenza della fitoterapia Ginkgo biloba e la malattia del glaucoma non è chiaramente nota, si ritiene che questa pianta migliori la circolazione sanguigna negli occhi e riduca naturalmente i danni ai nervi ottici negli occhi.
Quindi, questi sono vari ingredienti naturali a base di erbe che possono essere usati come medicinali per controllare i sintomi del glaucoma. Tuttavia, non dimenticare di consultare sempre il tuo medico e nutrizionista per quanto riguarda l'assunzione di questi ingredienti. Il motivo è che è possibile che determinati ingredienti causino interazioni con determinati farmaci che vengono consumati. Ecco perché consultare gli operatori sanitari per trovare la migliore combinazione di trattamenti.